CDJ Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 1 ora fa, one4seven ha scritto: @Cano Io per esempio adoro il "sound" che esce nella mia stanza con pezzi di elettronica come questi sotto. Per come ragiono io, non ti darò mai quella cifra per un imprinting sonoro diverso, assomigli o no ad un rtr. E non sono nemmeno tanto sicuro che mi soddisfi dare a questa musica quell'imprinting. Soprattutto sui dettagli delle alte frequenze. Ma dovrei provare per dirlo con certezza. . . Grazie della segnalazione delle tracce,le ascolterò con i miei 4 DAC (almeno 3 sono seri…)
Amministratori Questo è un messaggio popolare. cactus_atomo Inviato 18 Agosto 2024 Amministratori Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Agosto 2024 L'ossessione del dac. Motivo in più per restare analogisti. E sono serio più di un da serio 2 1
ilmisuratore Inviato 18 Agosto 2024 Autore Inviato 18 Agosto 2024 18 minuti fa, faber_57 ha scritto: Te ne sono rimasti, di amici ? Alcuni mi hanno sfanculato, altri mi hanno ringraziato
davenrk Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 10 ore fa, alexis ha scritto: In verità tempo fa un ingegnere davvero tosto apri un bellissimo tred con il titolo anatomia di un dac.. tred interessantissimo perché spiegava come l‘architettura generale di macchine che solo in strampalatissime teorie da misuristi delle iti dovrebbero suonare uguali, potessero invece suonare in modo assai differente. Ma soprattutto evidenzió le lagune di saccenza e ignoranza grassa dei soliti sedicenti tecnici che qui intervenendo a ritmi tarantolati s‘atteggiano a sapientoni.. in pratica codesti ( non faccio nomi perché li conoscono tutti) non capiscono nulla, in pratica una beata fava di vera tecnica digitale oltre l’abc da autodidatti.. ovviamente dopo un po‘ il nostro ingegnere, che non era dotato della pazienza di sant’antonio.. se ne andó stufato migrando verso altri più competenti lidi. ilmisuratore (S)mascherato 🤭😁 1
ilmisuratore Inviato 18 Agosto 2024 Autore Inviato 18 Agosto 2024 11 minuti fa, roop ha scritto: Sei proprio un burlone!!! E lo chiami niente stare tutto il giorno su melius a scrivere sempre le stesse cose per migliaia di volte sulle misure dei dac (seri)? Meglio che sbandierare in continuazione gli Innuos e le differenze sui pendrive
PietroPDP Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 7 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: L'ossessione del dac. Motivo in più per restare analogisti. E sono serio più di un da serio Si perchè tra le guerre sui gira, per non parlare dei bracci, dei vari phono e delle testine stesse, lasciando da parte i cavi phono altrimenti non se ne esce più, non è che sia una passeggiata anche li. E da non dimenticare che 4 o 5 componenti messi insieme in vari contesti possono portare a milioni di suoni diveri, senza contare la regolazione della testina stessa.
one4seven Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 4 minuti fa, CDJ ha scritto: Grazie della segnalazione delle tracce,le ascolterò con i miei 4 DAC (almeno 3 sono seri…) Fammi sapere cosa ne pensi (dei pezzi e in relazione ai tuoi dac). A me i pezzi della Francine sono piaciuti un bel po'. 1
faber_57 Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 2 minuti fa, PietroPDP ha scritto: non è che sia una passeggiata anche li Se è per quello se le danno di santa ragione anche nei forum di cucito e cartamodelli.
PietroPDP Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 All'ascolto i file non sono affatto uguali, uno un filo più sparatello dell'altro e meno a fuoco, tra l'altro anche differenze seppur leggere in altezza della scena. Non differenze notte e giorno, ma se si fa un confronto si avvertono, non ho neanche usato il sistema principale, non serviva, magari perdendoci un po' di tempo in più e con un sistema migliore avrei scovato altre differenze, ma non era necessario fare ulteriori prove.
PietroPDP Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 4 minuti fa, faber_57 ha scritto: Se è per quello se le danno di santa ragione anche nei forum di cucito e cartamodelli. In ogni passione succede, sarà lo stesso per gli appassionati di pesca o caccia o altra passione che diventa malsana quando ci si confronta.
ilmisuratore Inviato 18 Agosto 2024 Autore Inviato 18 Agosto 2024 4 minuti fa, PietroPDP ha scritto: All'ascolto i file non sono affatto uguali, uno un filo più sparatello dell'altro e meno a fuoco, tra l'altro anche differenze seppur leggere in altezza della scena. Non differenze notte e giorno, ma se si fa un confronto si avvertono, non ho neanche usato il sistema principale, non serviva, magari perdendoci un po' di tempo in più e con un sistema migliore avrei scovato altre differenze, ma non era necessario fare ulteriori prove. A sensazione quale preferisci?
ildoria76 Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 Ho ascoltato i files in cuffia, nei primi 2 ascolti mi sembrava di cogliere differenze...poi solo arrivato ad ascoltare i files altre 7-8 ciascuno e non ho rilevato la ben che minima differenza. Sono assolutamente obbiettivo e sincero nel dare la mia impressione di ascolto.
Mighty Quinn Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 Adesso, ildoria76 ha scritto: cuffia Curiosità: che cuffia?
PietroPDP Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: A sensazione quale preferisci? Sempre per onestà intellettuale non avevo detto quale ritengo l'originale e ti spiego molto semplicemente i motivi avendo ascoltato col sistemino, il file a risulta più piacevole, più a fuoco e globalmente senza eccessi, quindi con questo sistema direi il file a, ma potrebbe anche essere che il file aa essendo più dinamico potrebbe essere l'originale e il sistemino non ce la fa e nei picchi va fuori controllo, per quello potrebbe sfuocare, però acoltando anche a volume più basso mi sembra che aa sia meno preciso sulle varie poizioni. Diciamo sempre con le limitazioni del sistema 70% a e 30% aa, anche se sarei per un 95% a e 5% aa, ma non conoscendo di base l'originale con le limitazioni del sistema piccolo molte cose non si percepiscono, ma onestamente mi sono concentrato più sulle differenze dove verteva la prova che sul piacere di ascolto che ripeto l'impiantino dove ho fatto la prova ha delle limitazioni, ma se si sentono differenze con mini diffusori si sentiranno anche su sistemi più performanti ancora di più. Unica cosa certa 100% non sono identici o piccolissime sfumature, non enormi, ma neanche piccolissime.
ildoria76 Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 2 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto: Curiosità: che cuffia? Audio-Technica ATH-MSR7...niente di esoterico ma cuffia dalla timbrica equilibratissima e molto trasparente. Dac/ampli HifiMan EF400 1
ilmisuratore Inviato 18 Agosto 2024 Autore Inviato 18 Agosto 2024 2 minuti fa, ildoria76 ha scritto: Ho ascoltato i files in cuffia, nei primi 2 ascolti mi sembrava di cogliere differenze...poi solo arrivato ad ascoltare i files altre 7-8 ciascuno e non ho rilevato la ben che minima differenza. Sono assolutamente obbiettivo e sincero nel dare la mia impressione di ascolto. Grazie, insomma da qui a ritenere "rotto" o "malsuonante" il risultato c'è ne passa
ilmisuratore Inviato 18 Agosto 2024 Autore Inviato 18 Agosto 2024 4 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Sempre per onestà intellettuale non avevo detto quale ritengo l'originale e ti spiego molto semplicemente i motivi avendo ascoltato col sistemino, il file a risulta più piacevole, più a fuoco e globalmente senza eccessi, quindi con questo sistema direi il file a, ma potrebbe anche essere che il file aa essendo più dinamico potrebbe essere l'originale e il sistemino non ce la fa e nei picchi va fuori controllo, per quello potrebbe sfuocare, però acoltando anche a volume più basso mi sembra che aa sia meno preciso sulle varie poizioni. Diciamo sempre con le limitazioni del sistema 70% a e 30% aa, anche se sarei per un 95% a e 5% aa, ma non conoscendo di base l'originale con le limitazioni del sistema piccolo molte cose non si percepiscono, ma onestamente mi sono concentrato più sulle differenze dove verteva la prova che sul piacere di ascolto che ripeto l'impiantino dove ho fatto la prova ha delle limitazioni, ma se si sentono differenze con mini diffusori si sentiranno anche su sistemi più performanti ancora di più. Unica cosa certa 100% non sono identici o piccolissime sfumature, non enormi, ma neanche piccolissime. Cambia sistema e usa quello di riferimento
Messaggi raccomandati