Vai al contenuto
Melius Club

Il dac "serio" (???)


ilmisuratore

Messaggi raccomandati

Inviato
19 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

l'ha specificato anche Dufay che confrontandolo a casa sua con DAC di riferimento ha trovato di poco meglio, poco (non gli abissi paventati da chi subisce fortissime autosuggestioni al vedere un oggetto realizzato per l'audiophile grade)

 

Ma infatti le differenze evidenti sono riscontrabili sui diffusori e sul "sistema" di amplificazione.

Anche sulla sorgente analogica, viste le variabili in ballo (base, braccio, testina e relativa taratura) le differenze sono avvertibili in modo abbastanza evidente, ma sui dac davvero faccio fatica a comprendere questi "abissi" qualitativi ...

Tanto che, come ho scritto anche altrove, ho ascoltato alcuni impianti davvero ottimi (ed anche piuttosto impegnativi economicamente) che suonavano benissimo anche con sorgenti digitali entry level (ben fatte, ovviamente...)

Mighty Quinn
Inviato
12 minuti fa, Max440 ha scritto:

Qualcuno sarà svenuto a leggere questa notizia ..

Eppure non si capisce di cosa avrebbero dovuto svenirsi 

Lo sanno tutti che un buon LP ha una risoluzione e cioè qualità di riproduzione simile ad un buon MP3, 

Quindi molto buona, percettivame si può fare poco di più 

In molti sistemi, tipo quelli parecchio rumorosi e distorti coi monotriodi, praticamente nulla 

Screenshot_2024-08-19-08-20-02-98_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.thumb.jpg.0f9810e30b5d55ab231e10ab61ac3b1c.jpg

 

  • Melius 1
Inviato
15 ore fa, gianventu ha scritto:

Vi avevo lasciato a parlare dei maledettissimi DAC e vi ritrovo ad azzuffarvi sui maledettissimi DAC….

 

Beh, questo dovrebbe far dedurre molte cose ...

Infatti non esistono 3d dove ci si azzuffa sulle testine, perchè lì le differenze ci sono, eccome!

Usando la logica si riescono a spiegare molte cose (se poi la logica è sostenuta dalla tecnica, abbiamo fatto bingo!)

Inviato
14 ore fa, Cano ha scritto:

ma soprattutto in impianti più importanti perché mettere un server da 10k euro o più collegato ad un pre/Streamer da 7k ha poco senso

 

Probabilmente, vedi post sopra, non ha proprio senso (logica, tecnica, etc... sempre lì siamo...).

ps: uhmmm... però a ben pensarci un senso ce l'ha: il possesso di un oggetto esclusivo, che connesso al relativo bias, può sicuramente far percepire un suono migliore: quindi, per l'acquirente che ha fatto questa scelta, ha un senso strettamente personale.

Inviato
14 ore fa, Cano ha scritto:

Però in linea con altre cose che sono fuori logica 

Ormai l'hiend va in questa direzione

 

Oh!  Finalmente siamo d'accordo :classic_wink:

ilmisuratore
Inviato
5 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Guarda non mi serve il tuo benestare per sapere se ci sento o meno, so bene cosa devo fare, di certo non mi baso sulle sensazioni degli altri, credo di avere anche gli attribuiti essendo il primo e unico a dirti cosa ho sentito, non ho aspettato altre persone.

La cosa dei file diciamo "uguali" quando vuoi te lo dimostro 10 su 10, 100 su 100 forse no, perchè potrei stancarmi, non è che mi espongo alla pubblica gogna coì tanto per, anche li non si parla di file scadente contro file ottimo sia ben chiaro, però sono differenze avvertibili purtroppo.

Comunque non ho detto che l'altro fa schifo, anzi pensavo molto peggio, ma qualche artefatto c'è, solo che devi anche sapere cosa andare a sentire e ripeto non sono differenze notte e giorno o completamente scadenti, quindi ripeto tanto di cappello.

Serve pure un sistema messo a punto sulla scena, purtroppo il secondo sistema pecca sul 3D parecchio, ma la timbrica è buona, la scena inchiodata quindi si scappa poco su eventuali differenze.

Allora Pietro, visto che parli di artefatti, in quale dei due file ritieni che sono presenti ? Per me artefatto significa degrado quindi assicurati di ciò che hai percepito, magari con un sistema di riferimento, e poi ti dirò se hai sentito bene o si tratta di sensazioni senza alcun fondamento

Sui files identici non fare lo "sborone" 

Due files con il medesimo codice binario a meno di un impianto di riproduzione altalenante e instabile non può produrre differenze, e qui visto che me lo vuoi dimostrare, rilancio con una scommessa da 10.000€...quindi se ti senti sicuro di distinguere due files matematicamente identici accetta ed io mi precipiterò per constatare questo presunto miracolo 

Inviato

@Max440 rileggi bene anche tra le righe.

AM parlava di tecnica che influenza e può di riflesso cambiare il suono. Altrimenti che senso avrebbe tutta la ricerca? Un dac non è una lavatrice anche se qualche Simplicius si ostina a volerlo dimostrare con ritmo appunto da tarantolato, anche 100 post al giorno.

lo stesso Simplicius che nemmeno sapeva che pure il suo dac di fatto, upsampla in dsd.. giusto un esempio tra i tanti. Ma come si può dare credito a certi figuri infestanti? 
Boh. 
Ma tutto questo forum si sta trasformando, di giorno in giorno, in una zattera senza cocchiere, alla deriva, guidato da un manipolo di capitan findus da terraferma che si credono marinai.. :classic_biggrin: senza aver mai visto un sestante.

 

  • Thanks 1
ilmisuratore
Inviato
3 minuti fa, alexis ha scritto:

@Max440 rileggi bene anche tra le righe.

AM parlava di tecnica che influenza e può di riflesso cambiare il suono. Altrimenti che senso avrebbe tutta la ricerca? Un dac non è una lavatrice anche se qualche Simplicius si ostina a volerlo dimostrare con ritmo appunto da tarantolato, anche 100 post al giorno.

lo stesso Simplicius che nemmeno sapeva che pure il suo dac di fatto, upsampla in dsd.. giusto un esempio tra i tanti. Ma come si può dare credito a certi figuri infestanti? 
Boh. 
Ma tutto questo forum si sta trasformando, di giorno in giorno, un un vascello senza cocchiere, alla deriva, guidato da un manipolo di capitan findus che si credono marinai.. :classic_biggrin:

Le persone intelligenti si devono semplicemente attenere a leggere, ragionare, valutare, fare prove....poi trarre le conclusioni e stabilire chi racconta chiacchiere e getta fumo negli occhi o chi propone argomenti che rispondono alla realtà dei fatti 

Se ti racconto che un asino vola poi questo deve volare veramente... ecco tu ci crederai...io sinceramente no

Inviato
13 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Ottimo !!!! peccato che gli avevo rimesso il medesimo file a 16/44.1 khz

Dunque il bias cognitivo provoca differenze inimmaginabili

 

Che è cosa ormai stranota anche senza aver fatto nessuna specializzazione in psicologia: basta leggere qualchecosina... :classic_rolleyes:

Inviato
13 ore fa, Cano ha scritto:

Ma non hai altri argomenti o altro da fare nella vita? 

Ma che tristezza

 

Guarda che siamo su un forum (vedere etimologia): non è che dobbiamo allinearci ad un pensiero unico, visto tra l'altro che le due "fazioni" sono quantomeno equilibrate (ma ultimamente mi pare che i "misuristi" prevalgano, spiaze per te ...)

Inviato
12 ore fa, roop ha scritto:

E lo chiami niente stare tutto il giorno su melius a scrivere sempre le stesse cose per migliaia di volte sulle misure dei dac (seri)?

 

E' quasi una missione salvifica, perdinci! :classic_wink:

ilmisuratore
Inviato
Adesso, Max440 ha scritto:

Che è cosa ormai stranota anche senza aver fatto nessuna specializzazione in psicologia: basta leggere qualchecosina... :classic_rolleyes:

Tra una dichiarazione del tipo "abisso qualitativo" e quello che accade con il fenomeno sopracitato (bias) l'ago della bilancia pende verso quest'ultimo

In percentuale il bias sovrasta, e di molto, le presunte differenze descritte come "abissi"

Inviato
1 ora fa, Mighty Quinn ha scritto:

Eppure non si capisce di cosa avrebbero dovuto svenirsi 

Lo sanno tutti che un buon LP ha una risoluzione e cioè qualità di riproduzione simile ad un buon MP3, 

 

eh mica tanto... "la forma d'onda ininterttotta.... lo scalinamento digitale.." :classic_biggrin:

 

  • Haha 1
ilmisuratore
Inviato

Stamattina ho curiosato sull'ascolto dei due brani

Premesso che personalmente effettuo -sempre- ascolti in cieco (quando si parla di confronti) e quindi mi vado a caricare i due files nell'ottimo comparatore ABX di foobar

Questo accessorio, se saputo usare, offre tutto ciò che serve per poter effettuare un confronto attendibile

La parte preliminare la uso per capire se in qualche punto del brano (potendo ascoltare o scegliere precisi punti in cui poter commutare anche velocemente) riesco a sentire qualche sfumatura, ad esempio qualche attacco, o qualche picco sulla voce, ma tanto altro che potesse concentrare la differenza

Se non dovessi avvertire nulla, ovvero nessun punto "individuabile" procedo a "sensazione" ascoltandomi l'intero brano e stabilire sempre a sensazione, se uno dei due mi fornisce uno straccio di piacevolezza maggiore

Ebbene, nonostante gli amici mi definiscono un "pipistrello" non sono riuscito a cogliere nessunissimo dettaglio, ma talmente niente da non poter nemmeno iniziare il test di comparazione in quanto sarei andato completamente random senza alcuna indicazione, insomma manca completamente l'appiglio sufficiente per poter stabilire questo è A e questo è B

Mi aggiungo alla lista tra quelli che non hanno rilevato differenze

Avrei il piacere se @SimoTocca si unisse alla prova, è un tester che reputo affidabile, e possiede elementi nella catena molto trasparenti e adatti a questo genere di prove

Inviato

@ilmisuratore Mi unisco volentieri! Ma.. se tempo bello ⛱️ sono a nuotare in mare 🏊‍♂️! Quindi magari la sera quando rientro.. mi unisco volentieri! 😉

Che poi nuotare al mare (e non in piscina!) fa bene al cerume… tende ad andare via con l’acqua salmastra e…l’udito ne beneficia!  O ..forse ne beneficia solo l’umore e il tono muscolare.. boh? 😆😉
@Mighty Quinn Ma lo sai che quando mi allenavo “sul serio”, quindi anche due o tre ore in vasca (una quindicina di anni fa, ahimè..) mi avevano regalato una radio-cuffietta water-proof….
Ma… un po’ per la qualità audio modesta… un po’ perché mi dà fastidio ascoltare musica mentre faccio attività sportiva (anche correre con le cuffiette l’ho sempre trovato “insano”…) ecco la cosa si fermò alla prima vasca.. 😆😂

Mighty Quinn
Inviato
Adesso, SimoTocca ha scritto:

sono a nuotare in mare

Attenzione!

La prova va fatta mentre si nuota!

Con cuffie audiofile subacquee!

:classic_biggrin:

  • Haha 1
ilmisuratore
Inviato
1 minuto fa, SimoTocca ha scritto:

@ilmisuratore Mi unisco volentieri! Ma.. se tempo bello ⛱️ sono a nuotare in mare 🏊‍♂️! Quindi magari la sera quando rientro.. mi unisco volentieri! 😉

Che poi nuotare al mare (e non in piscina!) fa bene al cerume… tende ad andare via con l’acqua salmastra e…l’udito ne beneficia!  O ..forse ne benefica solo l’umore e il tono muscolare.. boh? 😆😉

Esatto, con l'acqua salata va via il cerume :classic_biggrin:...fanno pure l'audispray con quella :classic_biggrin:

Ti ringrazio e attendo il tuo responso del confronto

ilmisuratore
Inviato

Ecco, dopo che @SimoTocca avrà fornito il suo responso posterò misure e tipologia di apparecchi utilizzati

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...