SimoTocca Inviato 19 Agosto 2024 Inviato 19 Agosto 2024 @ilmisuratore Spiegami dove trovare il brano e faccio volentieri anche io l’ascolto comparativo.. Attendo istruzioni… P.S. Ma davvero, l’acqua di mare fa bene ad un sacco di cose…
ilmisuratore Inviato 19 Agosto 2024 Autore Inviato 19 Agosto 2024 1 minuto fa, SimoTocca ha scritto: @ilmisuratore Spiegami dove trovare il brano e faccio volentieri anche io l’ascolto comparativo.. Attendo istruzioni… P.S. Ma davvero, l’acqua di mare fa bene ad un sacco di cose… Scarica da qui, i brani sono due a confronto https://drive.google.com/file/d/1uGprK5BoRhHXj4T4MsMQrc6js6CLiZ4H/view?usp=sharing
Mighty Quinn Inviato 19 Agosto 2024 Inviato 19 Agosto 2024 Appena ascoltati Sono identici Ascoltati una volta sola Ovviamente non in cieco Il cieco serve quando c'è un ragionevole dubbio che possano esserci differenze udibili Qui il dubbio potrebbe essere legittimo solo se si ritenesse incapace o burlone chi ha postato i files
ilmisuratore Inviato 19 Agosto 2024 Autore Inviato 19 Agosto 2024 2 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto: Il cieco serve quando c'è un ragionevole dubbio che possano esserci differenze udibili Esattamente !!! Soltanto in caso di sufficiente appiglio si dovrebbe procedere con l'ascolto metodologico, ovvero quello di raggiungere un sufficiente livello di confidenza che verte a comprovare realmente si aver sentito una differenza, certa, ripetibile e senza, appunto, dubbi
one4seven Inviato 19 Agosto 2024 Inviato 19 Agosto 2024 @ilmisuratore al Marantz non gli sta bene che i wave sono in "virgola mobile"... Senza che me li ricarichi, cosa devo fare con foobar per farglieli digerire?
ilmisuratore Inviato 19 Agosto 2024 Autore Inviato 19 Agosto 2024 14 minuti fa, one4seven ha scritto: @ilmisuratore al Marantz non gli sta bene che i wave sono in "virgola mobile"... Senza che me li ricarichi, cosa devo fare con foobar per farglieli digerire? Il 24 bit/96 khz te lo legge ? Se mi confermi che va bene te li passo in un attimo
ilmisuratore Inviato 19 Agosto 2024 Autore Inviato 19 Agosto 2024 @one4seven qui puoi scaricare la versione a 24 bit https://drive.google.com/file/d/1TSB_3HnaEJDDZpARvok5AQw2ziZnn8yv/view?usp=sharing 1
one4seven Inviato 19 Agosto 2024 Inviato 19 Agosto 2024 9 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Il 24 bit/96 khz te lo legge ? Se mi confermi che va bene te li passo in un attimo No, legge fino a 24-192, però dandogli in pasto i tuoi files mi dice "formato non supportato" Dopo ho visto che sono 32 bit "floating-point", e al marantz il "32bit floating point" non je sta bè
ilmisuratore Inviato 19 Agosto 2024 Autore Inviato 19 Agosto 2024 1 minuto fa, one4seven ha scritto: No, legge fino a 24-192, però dandogli in pasto i tuoi files mi dice "formato non supportato" Dopo ho visto che sono 24 bit "floating-point", e al marantz il "floating point" non je sta bè Prova quelli che ti ho postato 1
roop Inviato 19 Agosto 2024 Inviato 19 Agosto 2024 16 minuti fa, one4seven ha scritto: No, legge fino a 24-192, però dandogli in pasto i tuoi files mi dice "formato non supportato" Noooo, non lo aprire!!! Vi ha messo un virus e vi ha svuotato i conti!!! 1
marcocalvi Inviato 19 Agosto 2024 Inviato 19 Agosto 2024 Buongiorno, ascoltati e confrontati i 2 brani, anche per me nessuna differenza. Ho scoperto però che il vetusto cambridge audio 851n legge i files a 32 bit a virgola mobile, anche se credo che non me ne procurerò causa eccessivo spazio occupato. 1
ilmisuratore Inviato 19 Agosto 2024 Autore Inviato 19 Agosto 2024 Adesso, roop ha scritto: Noooo, non lo aprire!!! Vi ha messo un virus e vi ha svuotato i conti!!! Infatti !!! dopo questa furbata raccimulerò talmente di quei bei soldini da accattarmi un DAC ancora piu "serio" ...un DAC talmente "serio"...ma talmente "serio" che tra il file originale e quello convertito con esso provocherà una differenza devastante
one4seven Inviato 19 Agosto 2024 Inviato 19 Agosto 2024 19 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Prova quelli che ti ho postato Vanno bene. Il Marantz non supporta i 32 bit. Si "ferma" ai 24 bit standard. Cmq nessuna differenza all'ascolto.
one4seven Inviato 19 Agosto 2024 Inviato 19 Agosto 2024 8 minuti fa, roop ha scritto: Noooo, non lo aprire!!! Vi ha messo un virus e vi ha svuotato i conti!!! Vedi che con un player serio come il mio, ti difende anche dalle scorribande dei pirati audio-informatici 🤣 1
ilmisuratore Inviato 19 Agosto 2024 Autore Inviato 19 Agosto 2024 3 minuti fa, marcocalvi ha scritto: Buongiorno, ascoltati e confrontati i 2 brani, anche per me nessuna differenza. Ho scoperto però che il vetusto cambridge audio 851n legge i files a 32 bit a virgola mobile, anche se credo che non me ne procurerò causa eccessivo spazio occupato. Si infatti per uso consumer il 32 bit floating point non serve a nulla, occupa spazio inutile e in termini puramente audio non aggiunge la benchè minima differenza Serve soltanto ai fini professionali dove è richiesta molta flessibilità nel momento in cui si opera l'editing Chi mi ha fornito il master acquisisce a 32 bit, e pure io generalmente in quanto la catena è settata di default in questo modo 1
roop Inviato 19 Agosto 2024 Inviato 19 Agosto 2024 1 minuto fa, one4seven ha scritto: Vedi che con un player serio come il mio, ti difende anche dalle scorribande dei pirati audio-informatici 🤣 Non sottovalutare la potenza de @ilmisuratore!! Con un exploit te lo trasforma nel fantatelefono di Dufay! 1
ilmisuratore Inviato 19 Agosto 2024 Autore Inviato 19 Agosto 2024 2 minuti fa, one4seven ha scritto: Vedi che con un player serio come il mio, ti difende anche dalle scorribande dei pirati audio-informatici 🤣 Quando si dice possedere un player SERIO 1
one4seven Inviato 19 Agosto 2024 Inviato 19 Agosto 2024 9 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Quando si dice possedere un player SERIO Ah vedi, per curiosità sono andato a rileggere il manuale. Se usi il suo player, che pesca i files dal media server (come lo uso io), supporta fino a PCM 24/192 e DSD128 Se invece lo usi come dac via usb, arriva a PCM 32/384 e DSD256. Vabbè... serve a una cippalippa...
Messaggi raccomandati