Vai al contenuto
Melius Club

Il dac "serio" (???)


ilmisuratore

Messaggi raccomandati

Inviato
24 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Io invece avrei il piacere di investirli con questa prova

Uno che ha in tasca questa sicurezza non dovrebbe avere problemi nell'accettare una sfida che, oltre a farmi tornare a casa con le pezze al bip, demolirebbe per sempre tutti i miei concetti, tutte le mie competenze in tema di misurazioni...insomma per me sarebbe un vero disastro

Però io insisto, quindi accetta pubblicamente questa prova, ci farai un figurone nell'accettarla e...poi...poi...si vedrà alla fine cosa succederà

Attendo una tua conferma e organizziamo, partirei immediatamente 

Se non dovessi accettare avrai perso miseramente, e le pezze al bip te le porteresti fin da subito (uso il tuo stesso linguaggio)

 

 

Il mio è un liguaggio scherzoso, spero che nessuno si sia offeso e spero pure si capisse, spero che non bisogna fare le pulci a tutto e che cavolo, Io sono così, purtroppo è il mio modo di fare.

 

Riguardo la sicurezza non è 100%, è 100% in questo test fatto, ma come detto la mia porta è aperta per fare ascolti e anche test senza problemi a chi è educato e ha voglia, magari preferirei con un attimo più di fresco che non significa tra 6 mesi, ma basta spero qualche giorno, non è per cattiveria, ma è per fare le cose per bene, non voglio squagliarmi.

Ma ripeto penso che già ti ho dimostrato perecchio e già ti ho detto che i test come li fai tu non sono attendibili, ma se vuoi venire non è che ti lascio fuori da casa.

Se hai voglia senza che ti muovi scegli un brano e rifai la stessa cosa, vedrai che il risultato sarà uguale.

Sono un po' buzzurro e a volte colorito, ma non sono di certo un ignorante nei modi.

A quel tipo di test non posso dare certezza 100%, perchè per me non è un metodo corretto, ma se ne hai voglia provo a farlo in tua presenza senza problemi, mi metto in gioco e vediamo come va va senza impegno.

C'è da dire che "le mie prestazioni" non sono sempre al massimo, l'altro giorno sei stato sfigato ero al top :classic_biggrin:, dei giorni non riesco a stare concentrato a quei livelli per troppo tempo, ecco perchè dico che non sono attendibili, potrei azzeccare tutto ed essere bravissimo, ma non è neanche detto che se ci riproviamo tra un mese il risultato è così scontato sempre, come ovviamente potrei toppare una volta e l'altra azzeccare tutto o quasi.

E non lo dico per paura, penso che se vai a rileggere cose passate sono cose che ho sempre detto, anche stamattina in risposta a Scrodge ad un suo post, sbaglio anche io, non sono infallibile.

Inoltre sono test che per me vanno fatti in altri modi, senza ansie con più prove nel tempo.

Già so la risposta che non ti aggrada, ecco ora si ritira trallallero e trallallà, non è così, è che penso di essere una persona seria e dico quello che ho riscontrato nel tempo e che mi sembra ho detto più volte, per me quei test sono fallibili, non è che lo dico oggi, l'ho sempre detto, mentre il test dei tuoi 2 file si fanno in serenità, ma io non mi sono messo a farli 10 volte o addirittura 50 volte, li fai 3 o 4 volte, ti segni nella mente quello che senti e hai finito, perchè dopo un po' vai in palla, posso tenere una concentrazione per un po' di tempo, non mezz'ora o più.

Dopo è solo stress.

Tu se hai 2 file te li ascolti con calma oggi 2 o 3 volte, poi se ti va lo fai domani o un altro giorno, non è che vinci un premio.

Quando mi sono affogato a fare le cose di corsa è il momento che toppo in pieno.

Poi sicuramente c'è pure chi sarà più bravo di me.

Io pure quando taro la macchina non lo faccio giornate intere, mi ci metto qualche ora, ma dopo smetto e ricomincio in un altro giorno, ma sono cose diverse, qualche ora è per le misure, i ritocchi di fino ad orecchio non li faccio di ore.

Bisogna anche conoscere i propri limiti.

 

Inviato
31 minuti fa, Ramsete2 ha scritto:

@ilmisuratore @PietroPDP Se fate la sfida è ammesso il pubblico? Verrei coi popcorn…:classic_biggrin:

 

Se dovesse venire credo che bisogna chiamare la Municipale, ci sarà la fila fino a Roma :classic_biggrin:

Ho una casa, mica posso ospitare mezzo forum.

Vado a nanna ragazzacci che è tardissimo li mortanguelieri de Pippo :classic_biggrin::classic_biggrin::classic_biggrin:

Inviato
17 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Sempre il tuo punto di vista, per me la sorgente è fondamentale, per te no, non è un problema.

 

Continui a non capire quello che dico, non so che farci ...

Anche per me la sorgente è FONDAMENTALE, ma in campo digitale questa cosa NON è direttamente correlata al costo.

Così è più chiaro?

  • Melius 1
Inviato
17 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Facendo uno più uno significa che ti inventi cose o percezioni che non esistono e di conseguenza vuol dire che non hai tutte le rotelle a posto.

 

Ecco, lo hai dimostrato apertamente: non sai di cosa parli.

Per cui, per quanto mi riguarda, è per me inutile continuare a dialogare con te...

Buon proseguimento,

Max

Inviato
17 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Non serve uno strizzacervelli e se permetti questo termine non è minimamente di mio gradimento

 

Ma sì, cosa vuoi che sia: buttiamo a mare Freud, Jung, Gardner e tutti i corsi universitari di specializzazione ...

Ma davvero pensi che la psicologia sia solo associata al termine "strizzacervelli" ?

Ho l'impressione che non vivi nel mondo reale e non sai cosa c'è intorno a te (fatti un giro nelle scuole, e poi ne riparliamo...)

Inviato
12 ore fa, Oscar ha scritto:

bisogna accettare le sensazioni di ascolto altrui.

 

Certamente, ma aggiungere che valgono solo a livello personale.

La realtà oggettiva alberga altrove: una certo modo di "pensiero HiEnd" è fortunatamente in via di estinzione, e sopravvive solo in alcuni rari esemplari ... 

  • Melius 1
Inviato
13 ore fa, Cano ha scritto:

Ormai questo forum più che un luogo di condivisione sembra un luogo di ricerca di conferme alle proprie incertezze

 

Frase che si addice alla perfezione agli "ascoltoni HiEnd" di cui sopra ...

E pertanto la condividi al 100% :classic_rolleyes:

Inviato
9 ore fa, PietroPDP ha scritto:

se hai un sistema a punto quando lo spegni per un po' non va come prima

 

Ma questo è normale: il sistema non suona mai perfettamente uguale, perchè ci sono variazioni della tensione di rete, variazione della temperatura e umidità della sala di ascolto, variazioni dovute al riscaldamento dei componenti.

E questo vale per tutti i sistemi, messi a punto oppure no, da 1k a 1000k euri ...

Inviato
9 ore fa, fabbe ha scritto:

Dovremmo coinvolgere i giovani in questi test per renderli attendibili

 

Ma, guarda....: hanno ben altro a cui dedicarsi :classic_smile:

Inviato
7 ore fa, ildoria76 ha scritto:

Dio li fa, poi li accoppia...

Vuoi venire a sentire? 

widemediaphotography
Inviato

@ilmisuratore Se investi quei  10.000 euro facili, devo tuttavia informarti che non ci prendi manco una ciabatta audiofila, ma  forse potresti arrivare a un cavo digitale di quelli veri, per soli audiofili.:classic_smile:

 

@PietroPDP Qualunque test tu intenda eseguire è valido solo se è ripetibile un numero infinito o significativo di volte. Dovresti approfondire anche molto su come funzioni realmente l'ascolto in cuffia, e quale sia la reale risposta del cervello. Sono decenni che in cuffia, con solo 2 segnali MONO e nettamente separati, si simulano con discreti risultati segnali multicanale. Mi pare iniziò proprio Yamaha con il "Silent Cinema" e via via un crescendo fino ad arrivare alle possibilità odierne. Inizia da binaurale, dicotico e selettivo... ne scoprirai delle belle, sconfinando nelle neuroscienze.

 

Hai mai pensato che se avverti maggior spazio tra gli strumenti debba esserci un modo per attribuire loro una misura precisa e se poi  questa corrisponda effettivamente a quella di quando sia stata acquisita la registrazione? Son sicuro che tu attraverso equalizzazioni ed effetti conosca il modo di come farla variare, ma sono altrettanto sicuro di non conoscere quale sia quella corretta! :classic_wink:

 

 

 

 

Inviato

Confesso che un le ultime pagine le ho lette un po a spizzichi e bocconi (non ja posso fare...), oltre al malditesta mi avete fatto venire pure un' insana voglia di soundbar (con sub!!!).

Che, tra l' altro, mi era già stato consigliato da mò. 

Vabbè, vi lascio e vedo che c' hanno di bello su amazon.

  • Haha 2
Inviato
1 ora fa, Max440 ha scritto:

Ma questo è normale: il sistema non suona mai perfettamente uguale, perchè ci sono variazioni della tensione di rete, variazione della temperatura e umidità della sala di ascolto, variazioni dovute al riscaldamento dei componenti.

E questo vale per tutti i sistemi, messi a punto oppure no, da 1k a 1000k euri ...

Dimentichi la variabile più variabile di tutte, la conversione pressione sonora/ emozioni contenuta tra due orecchie di risoluzione circa 7084800 momenti nessuno uguale a un altro.

Inviato
1 ora fa, Max440 ha scritto:

mondo reale e non sai cosa c'è intorno a te (fatti un giro nelle scuole, e poi ne riparliamo...)

 

ilmisuratore
Inviato
5 ore fa, PietroPDP ha scritto:

i test come li fai tu non sono attendibili

Bene, hai detto che la suggestione non esiste, dici che i test in cieco non sono attendibili, il bias cognitivo è una supercazzola 

Allora descrivimi per filo e per segno un test di ascolto attendibile nel momento in cui si deve confrontare il responso di due files identici, le modalità attendibili secondo il tuo approccio visto che la lista di cui sopra la escludi

Magari escogiti un piano di indagine condivisibile e che si può ritenere valido per una comprovazione seria, ripetibile e senza il dubbio che possano esserci errori

ilmisuratore
Inviato
6 ore fa, Ramsete2 ha scritto:

@ilmisuratore @PietroPDP Se fate la sfida è ammesso il pubblico? Verrei coi popcorn…:classic_biggrin:

Le "sfide" di questa portata meriterebbero, non solo il pubblico, ma pure una rec live trasmessa in eurovisione :classic_biggrin:

ilmisuratore
Inviato
1 ora fa, widemediaphotography ha scritto:

Se investi quei  10.000 euro facili, devo tuttavia informarti che non ci prendi manco una ciabatta audiofila, ma  forse potresti arrivare a un cavo digitale di quelli veri, per soli audiofili.:classic_smile:

@PietroPDP Qualunque test tu intenda eseguire è valido solo se è ripetibile un numero infinito o significativo di volte.

Mi fa gola un particolare cavo di alimentazione, costa sui 20.000...del resto bisogna spendere dove serve, e questo già migliorerebbe di molto la parte relativa alla corrente che si sposta dalla spina fino alla vaschetta IEC dell'amplificatore

Per quanto riguarda il test, e visto che che le prove in cieco non sono attendibili, basta vedere il file che si confronta e lo becchi con ripetibilità 1000 volte su 1000 :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
1 hour ago, widemediaphotography said:

Hai mai pensato che se avverti maggior spazio tra gli strumenti debba esserci un modo per attribuire loro una misura precisa e se poi  questa corrisponda effettivamente a quella di quando sia stata acquisita la registrazione? Son sicuro che tu attraverso equalizzazioni ed effetti conosca il modo di come farla variare, ma sono altrettanto sicuro di non conoscere quale sia quella corretta! :classic_wink:

Guarda che la cosa e' assai nota per gli addetti ai lavori...basta variare a piacimento le varie distorsioni ...molto istruttivo
Molti non sanno che basta invertirel a polarità di entrambi i diffusori x farli suonare diversamente ! (nb non sempre)

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...