Vai al contenuto
Melius Club

Il dac "serio" (???)


ilmisuratore

Messaggi raccomandati

Inviato
27 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Infatti immersi nel ginepraio del fenomeno percettivo sto raccogliendo parecchie informazioni a riguardo, che sfociano piu nella fantasia che nelle reali caratteristiche delle differenze

Sono fantasie per te che non senti mai differenze con niente e non puoi neanche dirlo che sono fantasie perché tu non le senti.

Quindi non puoi affermare nulla a riguardo.

Pure avessimo sbagliato le percezioni, tu non sei in grado di sapere se sono giuste o sbagliate perché non sei in grado di discernerle qualunque esse siano.

Inviato
18 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

Ehehehe certo, se vai a vedere concettualmente non posso darti torto...ma la maestosità del DC 15" non l'ho mai sentita da nessun diffusore casalingo, a meno che non abbia roba grossa, di pari dimensioni...poi se vai a vedere fisicamente è un componente ignorante, cafone quasi...con un driver da 2" in alluminio caricato a tromba concentrico...ma ti posso assicurare che filtrato passivamente con la cella a 2 vie improved che gira sul gruppo dei Tannoysti è fantastico!

Si pilota con nulla (ora un KingRex da 6W) ed ha una delicatezza, dolcezza, maestosità...molto difficile da ritrovare

E' una questione di gusti, certo...ma infatti io cerco la assoluta fedeltà e trasparenza in tutta la catena elettronica perchè voglio che il "suono" venga dai diffusori, che sono i reali responsabili della resa timbrica

Ma allora, fai finta che io sia uno che ne capisce :classic_biggrin:, ste misure contano o è una questione di gusti?

Forse contano solo sui dac e non sui diffusori?

Per me è l' esatto contrario...

E allora il wooferozzo a 1200hz e il driver da 2" con la trombetta della Barbie hanno limiti molto evidenti.

PS Tannoy 15" avuti in versione Estro Armonico, mobile e crossover irreprensibili. Gioie e dolori. Parecchi dolori.

Poi la chiudo qui e mi scuso coll' opener perchè voleva essere poco più di una battuta, non essendo questo il thd deèutato a discuterne ( e roba che interviene grisù e ce sfonna entrambi!!)

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, ilmisuratore ha scritto:

quanto suona diverso dal file master

Ma non avevi detto che il master era fatto con rtr? 

Ho capito male io? 

Inviato
1 ora fa, maxgazebo ha scritto:

mi stai prendendo in giro? Dici sul serio?

Lo hai detto tu che hai preso foto dalla rete 

Lo conosci o no? 

ilmisuratore
Inviato
1 minuto fa, roop ha scritto:

Ma allora, fai finta che io sia uno che ne capisce :classic_biggrin:, ste misure contano o è una questione di gusti?

Forse contano solo sui dac e non sui diffusori?

Per me è l' esatto contrario...

E allora il wooferozzo a 1200hz e il driver da 2" con la trombetta della Barbie hanno limiti molto evidenti.

PS Tannoy 15" avuti in versione Estro Armonico, mobile e crossover irreprensibili. Gioie e dolori. Parecchi dolori.

Poi la chiudo qui e mi scuso coll' opener perchè voleva essere poco più di una battuta, non essendo questo il thd deèutato a discuterne ( e roba che interviene grisù e ce sfonna entrambi!!)

Termino l'OT con una personale osservazione sulla scelta di Max

Il suo concetto forse è questo...visto che il diffusore soggettivamente mi piace, a monte metto delle cose che non vadano ad intaccare ulteriormente la resa particolare di questo oggetto :classic_smile:

  • Haha 1
Inviato
Adesso, roop ha scritto:

Ma allora, fai finta che io sia uno che ne capisce :classic_biggrin:, ste misure contano o è una questione di gusti?

Forse contano solo sui dac e non sui diffusori?

Per me è l' esatto contrario...

E allora il wooferozzo a 1200hz e il driver da 2" con la trombetta della Barbie hanno limiti molto evidenti.

PS Tannoy 15" avuti in versione Estro Armonico, mobile e crossover irreprensibili. Gioie e dolori. Parecchi dolori.

Poi la chiudo qui e mi scuso coll' opener perchè voleva essere poco più di una battuta, non essendo questo il thd deèutato a discuterne ( e roba che interviene grisù e ce sfonna entrambi!!)

Si, anche io la chiudo qui...le Tannoy le ho messe a punto in ambiente, prima con lo SMAART (anni e anni fa) ora con REW, quindi la linearità in ambiente ce l'ho abbastanza (q.b.), che è la cosa che conta in un diffusore in ambiente, è il suo "modo" di essere trasparente al segnale che gli dai

Mi spiace per i dolori...ma come dicevano i Gatti? La vita è bella perchè è varia...

 

Inviato
1 ora fa, ilmisuratore ha scritto:

Il "suonare" non significa affatto che sia piu fedele, siamo sempre li

L'alta fedeltà e la trasparenza è una cosa, la scelta soggettiva del modello sonoro ben altra

Quando capirai come un'elettronica debba suonare per suonare bene... Capirai anche tutto il resto 

ilmisuratore
Inviato
2 minuti fa, Cano ha scritto:

Ma non avevi detto che il master era fatto con rtr? 

Ho capito male io? 

Che confusione...ma era chiaramente specificato

Quello che chiamo master è il file digitale che deriva dalla registrazione RTR

L'altro file digitale è l'aquisizione (o chiamala registrazione) del file master che passa per un DAC e un ADC

Inviato
2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Il suo concetto forse è questo...visto che il diffusore soggettivamente mi piace, a monte metto delle cose che non vadano ad intaccare ulteriormente la resa particolare di questo oggetto :classic_smile:

Giusto...per me è il diffusore che "suona", il componente invasivo insieme all'ambiente...ne trovi uno che ti piace e ci metti il resto della catena minimale, più trasparente possibile

Poi con il digitale che esce a 2V-4V non mi è parso vero poter togliere pure il pre...:classic_smile:

  • Melius 1
ilmisuratore
Inviato
1 minuto fa, Cano ha scritto:

Quando capirai come un'elettronica debba suonare per suonare bene... Capirai anche tutto il resto 

Ho capito ben altro invece

Per me (per me) l'elettronica NON deve "suonare" affatto, si deve limitare a non inquinare il segnale originale (trasparenza) e che il suono finale è fortemente determinato dall'integrazione diffusore + ambiente. Punto.

  • Sad 1
Inviato
6 minuti fa, Cano ha scritto:

Lo hai detto tu che hai preso foto dalla rete 

Lo conosci o no? 

Non lo conosco, ho preso foto a caso, ho trovato una foto di un bell'oggetto, pieno di cose colorate e ben sistemate :classic_smile:

Inviato
6 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Quello che chiamo master è il file digitale che deriva dalla registrazione RTR

Tom, guarda che chiamo Alexis 

ilmisuratore
Inviato
1 minuto fa, Cano ha scritto:

Tom, guarda che chiamo Alexis 

Lasciagli calcolare (malamente) l'Rw dei vetri :classic_biggrin:...se non è in grado di fare quello vedi cosa possa fare per l'audio

p.s comunque se non ci hai capito una cippa di dove deriva uno dei due file te lo specifico meglio, che poi cosa interessa ? lo scopo è confrontare i due files, quanto sono "enormemente" diversi 

Inviato
43 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

le hai anche manifestate con il copia-incolla del medesimo file (perchè due rippaggi che producono il bit perfect equivalgono ad un copia-incolla..se non lo sai...)

A volte l'attendibilità sulle persone la si evidenzia da una semplice dichiarazione (in questo caso strampalata)

Mi devi dimostrare che non si senta passare da tasto destro a sinistro del topo però 

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, ilmisuratore ha scritto:

Ok, 120% che il file Poppeaa è quello "degradato" ?

Per favore, non parlare di "evidenze" non sta in piedi in quanto le hai anche manifestate con il copia-incolla del medesimo file (perchè due rippaggi che producono il bit perfect equivalgono ad un copia-incolla..se non lo sai...)

A volte l'attendibilità sulle persone la si evidenzia da una semplice dichiarazione (in questo caso strampalata)

 

Ricontrollati il messaggio che ho scritto e quello è, ho già cancellato tutto, non serve per quanto mi riguarda rifarlo, aggiungo che c'è pure più rumore di fondo, per quel motivo ti ridico 120%, se vuoi pure 150%.

Direi che è inutile che insisti chiedendo se sono sicuro, è sicuro.

 

1 ora fa, ilmisuratore ha scritto:

Perchè la percezione (e i possibili errori di valutazione che ne conseguono) porta a giudizi diversi ????

Selezionando i pochissimi tester che hanno percepito delle "differenze" (Cano e PDP) non hanno fornito affatto un parere unanime

PDP parla addirittura di "degrado"

Cano si limita a menzionare differenze piu sfumate legate al "cicciotello" o "timbrica leggermente diversa degli archi" ma rimanendo nel dubbio su quale dei due fosse oggettivamente meglio o peggio

Dunque un responso percettivo piu razionale quello di Cano

Molto perentorio quello di PDP citando tutt'altri parametri

Tutto normale comunque, cosa che si sarebbe ottenuto anche se avessimo provato il medesimo file su un maggior numero di ascoltatori, come dire: a fronte delle stessa cosa pareri contrastanti

 

Semplicemente Giuseppe si è concentrato su alcuni strumenti a cui è più avvezzo di me o che gli piacciono di più e viceversa, la moglie come me sulla voce essendo cantante, purtroppo per te anche mia sorella è una soprano anche se in un coro parrocchiale e non professionista, ma non le ho fatto fare la prova, non ti conviene perchè ci sente meglio di te (vabbè ci vuole poco), ogni tanto in passato quando c'era qualcosa che non andava mi chiedeva del perchè sentiva qualcosa che non andava, quindi scambiando l'ordine degli addendi il risultato non cambia.

Ognuno di noi fa il test a modo suo e si concentra su alcuni passaggi, non c'è nulla di male, conta il risultato finale.

Uno che suona la chitarra si concentra di più su quello strumento, uno che suona il basso sul suo strumento, lo so che non c'erano in quel file, è solo per spiegare cosa si va a cercare, ognuno si concentra sulle cose che conosce meglio.

A me ha colpito in primis la voce sfuocata e più sparata, sono scelte, ho preso quelle e mi è bastato, se vuoi potrei andare a fare altre pulci ancora più a fondo, ma non è necessario, al secondo riascolto serale l'altro giorno ho notato pure la cosa del maggiore rumore di fondo, si sente distintamente proprio nei primi 20/30 secondi che inizia con i pianissimo, ma non lo avevo scritto, perchè mi erano sembrate più che sufficienti le differenze già esposte, non mi andava di insistere ulteriolmente e proprio anche per questo non può essere che quello il file originale, perchè ripassare il brano per un dac non ti può aggiustare nei contorni una voce e abbassare il rumore di fondo, quello non può che aumentare.

Inviato
19 ore fa, captainsensible ha scritto:

Ramsete2 l'ultrasuono non lo senti.

Mi è stato consigliato di upgradare i miei diffusori con dei super tweeter, io sono molto scettico però vorrei provarli...avete esperienze?

Inviato
2 minuti fa, ildoria76 ha scritto:

Mi è stato consigliato di upgradare i miei diffusori con dei super tweeter, io sono molto scettico però vorrei provarli...avete esperienze?

 

Lascia perdere, nella maggior parte dei casi sono STW con un condensatore solo, cosidetto taglio a "6 dibbì".

Differenze nel suono le senti sicuro, ma non in meglio, perdi la coerenza del crossover del tuo diffusore.

Magari forse senti un filino di aria in più in alto, ma poi perdi su altri 100 punti, dopo i primi giorni di sorpresa ritorni indietro, non buttare soldi.

Se te li fanno provare gratis, provali, se devi comprarli ritorno alle prime 2 parole.

Un crossover serio non si improvvisa e anche l'inserimento di un altoparlante non può andare bene in un diffusore a caso come sarebbe il tuo per il prodottore del STW. 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...