ilmisuratore Inviato 22 Agosto 2024 Autore Inviato 22 Agosto 2024 1 minuto fa, Gustavino ha scritto: te manco 100 sicuro ...con una differenza, io in 100 millisecondi, te in 100 anni 1
Gustavino Inviato 22 Agosto 2024 Inviato 22 Agosto 2024 4 minutes ago, ilmisuratore said: ...con una differenza, io in 100 millisecondi, te in 100 anni dai che viene fuori la tua vera indole ,non e' solo quella di intortatore bonario
ilmisuratore Inviato 22 Agosto 2024 Autore Inviato 22 Agosto 2024 4 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto: Sta cosa qua la sentite dai 6 ai 14-15, intervallo in cui introduce notevoli variazioni nella risposta in frequenza Sopra i 15 è irrilevante anche se certi audiofili vi racconteranno che i quarantamila hertz si sentono attraverso la vibrazione delle unghie dei piedi o cose simili... Certamente in complesso si sentono altissine più in evidenza Così certi audiofili poi dicono che aumenta l' aria, che il suono è più arioso e simili Ovviamente si potrebbe fare molto di più e molto meglio con....si avete indovinato, con il mitico Sabfilter pro eq!! 🤣 Il SPTW agisce in questo modo: 1) se filtrato con pendenze elevate da 16 khz in poi non lo senti perchè c'hai 80 anni e sei mezzo sordo 2) se filtrato con pendenze molto basse in base a quanto scende il SPTW senti la possibile interferenza tra TW e SPTW Tutte cose scontate, banali e che vengono spettacolarizzate a modo 1
PietroPDP Inviato 22 Agosto 2024 Inviato 22 Agosto 2024 5 ore fa, cactus_atomo ha scritto: @PietroPDP nell'analogico la esattezza assoluta non esiste, vale per peso di lettura vita antiskating llecc ecc. I dischi hanno altezze differenti, eccentricità differenti, deformazioni differenti. Quello che va bene per me va male per mio fratello. Almeno non devo perdere tempo a discettare tra chi sente e chi non sente.lo streaming doveva semplificare non mi pare che si vada in questa direzione.e il dac non è tutto Abbiamo detto le stesse cose, doveva essere più semplice, tutto in teoria perfetto e in realtà ci sono 1000 variabili come lo è col vinile. Lo stesso che è successo a te con tuo fratello può succedere anche col digitale che sarebbe "nato perfetto" per alcuni, ma poi alla fine ha sempre i suoi problemi, come tutte le cose.
Mighty Quinn Inviato 22 Agosto 2024 Inviato 22 Agosto 2024 @ilmisuratoredovrebbe essere questo Il Townshend non è un vero supertweeter... è più che altro un tweeter che parte molto in alto più supertweeter Insomma fa le alte piu frizzantine Quindi piace in compenso costa un botto Quindi piace ancora di più 1
Gustavino Inviato 22 Agosto 2024 Inviato 22 Agosto 2024 5 minutes ago, ilmisuratore said: Il SPTW agisce in questo modo: 1) se filtrato con pendenze elevate da 16 khz in poi non lo senti perchè c'hai 80 anni e sei mezzo sordo 2) se filtrato con pendenze molto basse in base a quanto scende il SPTW senti la possibile interferenza tra TW e SPTW Tutte cose scontate, banali e che vengono spettacolarizzate a modo e' solo un spertweeter non ha i super poteri cosa credi che possa fare di piu' nulla di piu semplice e banale ma qui state a rosigà per qualsiasi cosa che non sia la vostra insipida brodaglia
Gustavino Inviato 22 Agosto 2024 Inviato 22 Agosto 2024 1 minute ago, Mighty Quinn said: @ilmisuratoredovrebbe essere questo Il Townshend non è un vero supertweeter... è più che altro un tweeter più supertweeter Insomma fa le alte piu frizzantine Quindi piacein compenso costa un botto Quindi piace ancora di più lascia perdere se non lo capisci fai solo pessime figure
Ggr Inviato 22 Agosto 2024 Inviato 22 Agosto 2024 Il mio dac non ha super tweeter. Ma si sa, non è serio.....
captainsensible Inviato 22 Agosto 2024 Inviato 22 Agosto 2024 @Mighty Quinn vabbè sotto i 30 kHz sta a -20 dB. CS
ildoria76 Inviato 22 Agosto 2024 Inviato 22 Agosto 2024 5 ore fa, maxgazebo ha scritto: Beh se Di Prinzio (che conosco anche io) ti fa fare una prova sarebbe perfetto...comunque, a prescindere da tutto e tutti, un diffusore come il tuo è frutto di un progetto da parte di una azienda storica, che prima di essere messo sul mercato viene testato per bene, e non è di certo un prodotto nuovo che viene dato in pasto al mercato per fare un beta-testing Poi ci sono i gusti personali, per cui si cambia terreno di gioco...se puoi fare una prova ben venga, ma onestamente nella pagina delle caratteristiche di questi STW mettere la foto di Marilyn non è proprio il massimo, come se i miei diffusori pagati 5K-10k fossero sfocati e serve il tuo prodotto per mettere a fuoco...ma per piacere.... Il tuo discorso è sicuramente condivisibile ma anche un poò semplicistico...è chiaro che la maggior parte dei diffusori anche di medio alto livello sono progettati a 2/3 vie ma senza supertweeter, che di per se è un componente presente quasi solo dei prodotti di fascia alta/altissima. Questo non vuol dire che l'integrazione di un S.T. non possa dare i suoi benefici anche su determinati diffusori...anzi quasi su tutti direi. Io non li ho mai ascoltati ma mi fido di terminati giudizi di persone che conosco e tutti descrivono i medesimi effetti benefici che portano su un tradizionale impianto...ragion per cui dico bisogna provare ma sono certo che con i supertweeter la psicoacustica c'entri molto poco
ilmisuratore Inviato 22 Agosto 2024 Autore Inviato 22 Agosto 2024 30 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto: @ilmisuratoredovrebbe essere questo Il Townshend non è un vero supertweeter... è più che altro un tweeter che parte molto in alto più supertweeter Insomma fa le alte piu frizzantine Quindi piacein compenso costa un botto Quindi piace ancora di più La massima sensibilità inizia ad incrementare dai 20 khz in poi Affinchè si senta il frizzantino bisognerebbe fare due grosse pastrocchiate 1) non tenere conto della sensibilità 2) filtrarlo basso e con pendenza altrettanto bassa Ecco che per sovrapposizione può scaturire un interferenza con il TW, o un incremento si SPL/frequenza (se si manifestano segmenti in cui vi è una sovrapposizione di fase che incrementa di +6 dB il livello) 1
captainsensible Inviato 22 Agosto 2024 Inviato 22 Agosto 2024 @ilmisuratore stando al grafico l'effetto è da 40 kHz in su. Che poi abbia una sensibilità più bassa delle klipsch bisogna vedere. CS
Gustavino Inviato 22 Agosto 2024 Inviato 22 Agosto 2024 @ildoria76 nelle forte 4 ,un fostex puo servire specie se sei sopra i 20° per compensare il picco che ha a 9k in modo da equilibrare il tutto , ambiente dipendente....
Coltr@ne Inviato 22 Agosto 2024 Inviato 22 Agosto 2024 28 minuti fa, Gustavino ha scritto: 35anni che progetto e costruisco diffusori lassa perde.... Spero che qualcosa l'hai capita tu almeno, mi son stancato
ildoria76 Inviato 22 Agosto 2024 Inviato 22 Agosto 2024 5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: La massima sensibilità inizia ad incrementare dai 20 khz in poi Affinchè si senta il frizzantino bisognerebbe fare due grosse pastrocchiate 1) non tenere con della sensibilità 2) filtrarlo basso e con pendenza altrettanto bassa Ecco che per sovrapposizione può scaturire un interferenza con il TW, o un incremento si SPL/frequenza (se si manifestano segmenti in cui vi è una sovrapposizione di fase che incrementa di +6 dB il livello) Grazie per le tue info tecniche...ma sinceramente sei d'accordo sul discorso che ho fatto poc'anzi?
ildoria76 Inviato 22 Agosto 2024 Inviato 22 Agosto 2024 2 minuti fa, Gustavino ha scritto: nelle forte 4 ,un fostex puo servire specie se sei sopra i 20° per compensare il picco che ha a 9k in modo da equilibrare il tutto , ambiente dipendente.... non sei il primo che mi ha consigliato le Fostex in abbinamento con le Forte IV. Io in questi giorni mi sono parecchio incuriosito anche di queste Elac....https://www.elac.com/4pi. Mi pare abbiano una diffusione molto a 360° cosa che rispetto ai tw a tromba che dovrebbero essere molto più direzionali
ildoria76 Inviato 22 Agosto 2024 Inviato 22 Agosto 2024 7 minuti fa, captainsensible ha scritto: Che poi abbia una sensibilità più bassa delle klipsch bisogna vedere. CS Esatto, anche questo è da considerare...solo che non vorrei spendere tanto quanto le Forte stesse per un Super Tw.
Messaggi raccomandati