Vai al contenuto
Melius Club

Il dac "serio" (???)


ilmisuratore

Messaggi raccomandati

captainsensible
Inviato
22 minuti fa, Cano ha scritto:

Aumenta nettamente l'articolazione cosa che non fa di certo un equalizzatore 

Visto che fisicamente non intervengono sulla gamma bassa, il fenomeno, se esiste, è di natura psicoacustica.

 

CS

Inviato
3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

può

Può... anche darsi che le tue misure non siano esaustive 

Io farei un giro nei vari marcatini a vedere se hai perso qualche numero di Radio elettra :classic_biggrin:

  • Haha 1
ilmisuratore
Inviato
2 minuti fa, Cano ha scritto:

Convinto tu 

Io non ho bisogno della schiera di soldatini 

Si parla, si discute...ma da parte mia mi basta osservare le misure

Se cambiano in modo sufficiente (riesco a prevederlo) ascolto e sento che succede

Se non cambiano in modo sufficiente (vedi poi con distorsioni/rumore a -130 dB e 0,0002 dB di variazione a 30 khz) non ci perdo nemmeno tempo e leggo le mirabolanti dichiarazioni di chi si ostina a contraddirle

Inviato
2 minuti fa, captainsensible ha scritto:

intervengono sulla gamma bassa, il fenomeno, se esiste, è di natura psicoacustica.

Se fosse così qualcuno potrebbe sentire in un verso qualcuno in un altro 

Invece praticamente tutti sentono la stessa cosa in impianti diversi, ambienti diversi etc... 

La tua tesi non regge 

captainsensible
Inviato

@Cano perché l'udito funziona così, così come funziona il mascheramento del suono, come funziona il terzo suono del Tartini.....ecc

Funziona per tutti, e funziona anche indotto nel senso che s qualcuno te lo dice, probabile che lo senti ..

O dobbiamo invocare la meccanica quantistica anche per il supertweer che emette frequenze che non potrebbe emettere secondo la fisica classica ?

 

CS

 

 

 

 

ilmisuratore
Inviato
2 minuti fa, Cano ha scritto:

Può... anche darsi che le tue misure non siano esaustive 

Io farei un giro nei vari marcatini a vedere se hai perso qualche numero di Radio elettra :classic_biggrin:

Nel 2050 A.C, diciamo un paio d'anni dopo il diluvio universale, alcuni tecnici del suono competenti si riunirono ed inventarono (da usare nelle loro DAW) il null test che vede l'inserimento delle due tracce, l'allineamento del delay, l'inversione di 180° di una delle due e l'ascolto del segnale differenza

Se esce qualcosa di udibile si indaga, se non esce nulla si passa ad altro

Il tutto in pochissimi minuti e con un margine di incertezza pari allo 0,000000000000000000%...quindi nulla

 

Inviato

Comunque, per l'articolazione del basso, sopratutto con la batteria, c'è una discreta differenza fra usare un tw in seta e uno in metallo. Con questi ultimi la batteria acquista una certa veridicità anche se poi, ovviamente, come tutte le cose, c'è il rovescio della medaglia. 

Se metti un STW su un largabanda, mi sembra ovvio che aumenta l'articolazione, sopratutto se è metallico.

Inviato
3 ore fa, Coltr@ne ha scritto:

non sentono niente a -25dB, sentono tutto a -130dB, c'è da rivedere tutto lo scibile umano

 

:classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh:

Inviato

Scommetto che quando vanno da salumiere e gli dice 200 gr, non si osano a dire che sono 180 perché in base alla curvatura terrestre nei 50 cm tra i tuoi occhi e i miei, la rifrazione della luce ti fa vedere 200. Ma fidati...sono 180 te lo dico io...

  • Haha 1
Inviato
3 ore fa, ildoria76 ha scritto:

di certo non spenderò mai 5.000euro per dei SUP. TW.

 

Guarda che è un errore di stampa: sono 500 euro ...

Avvisa il gestore della pagina web :classic_smile:

  • Confused 1
captainsensible
Inviato
6 minuti fa, pro61 ha scritto:

sopratutto con la batteria,

Batteria col basso dell'organo c'entra poco come segnale.

La batteria contiene frequenze più elevate perché ci sono suoni percussivi.

Se poi ci mette i piatti le frequenza sale parecchio 

 

CS

Inviato
7 minuti fa, pro61 ha scritto:

Se metti un STW su un largabanda, mi sembra ovvio che aumenta l'articolazione, sopratutto se è metallico.

No è a nastro

Ma fa lo stesso effetto su qualsiasi altro diffusore 

8 minuti fa, pro61 ha scritto:

Comunque, per l'articolazione del basso, sopratutto con la batteria, c'è una discreta differenza fra usare un tw in seta e uno in metallo

Perché quallo in metallo e generalmente più rigido, emette più facilmente frequenze più alte 

È lo stesso principio dei TW di wilson benesch che se anche a cupola morbida sono irrigiditi da fasce di fibra di carbonio che gli permette di arrivare a 30k hz cosa impossibile per una cupola morbida che dopo i 18k perdono il loro funzionamento a pistone 

ilmisuratore
Inviato
14 minuti fa, pro61 ha scritto:

Comunque, per l'articolazione del basso, sopratutto con la batteria, c'è una discreta differenza fra usare un tw in seta e uno in metallo. Con questi ultimi la batteria acquista una certa veridicità anche se poi, ovviamente, come tutte le cose, c'è il rovescio della medaglia. 

Se metti un STW su un largabanda, mi sembra ovvio che aumenta l'articolazione, sopratutto se è metallico.

Con la batteria, che contiene frequenze estese in alto, aumenta percettivamente lo "slew rate" percepito

 

Inviato
1 ora fa, Cano ha scritto:

Ho provato 

Non c'entra una beata fava 

Bisogna sapere quel che si fa. Non si può pretendere di avere lo stesso risultato come usando un altro Tw in quasi parallelo. Ma l'effetto quello è, del tutto normale del resto, tiri da un parte sbilanci dall'altra, l'attenzione si sposta leggermente. Guarda che non l'ho fatto una ma centinaia di volte, quando metti a punto un sistema attivo puoi fare, anzi devi fare prove su prove, la gamma alta è la parte più facile, decidi livelli ed andamento e li ottieni quasi esattamente. L'effetto è quello, certo se pretendi con l'eq di correggere 15 db a 20khz o di si sparare a 360 gradi una tromba da 40, forse non hai chiaro cosa stai facendo. 

Inviato
10 minuti fa, Cano ha scritto:

lo stesso principio dei TW di wilson benesch che se anche a cupola morbida sono irrigiditi da fasce di fibra di carbonio

Ni, dipende prima di tutto dalla dimensione. Più sono piccoli e più salgono. 

Inviato
1 ora fa, Cano ha scritto:

Ho detto che dove ho il ST è più evidente 

Quando ascolti un CD l'effetto del stw sparisce? 

Inviato
2 minuti fa, grisulea ha scritto:

Quando ascolti un CD l'effetto del stw sparisce? 

Con i Townshend per come li ho settati io no, ma perché mi servivano così 

Con altri usando i cd non cambia nulla come è normale che sia 

Inviato
1 ora fa, Cano ha scritto:

Visto 

Perché sicuramente grisu le ha avute, provate con diversi ampli... Etc 

Le ho sentite più volte sempre con quella impostazione da sbarazzina. Ma guarda finché si discute di misure di ampli, lettori, dac ecc.... a se stanti, non inseriti in impianto, difficile dire il risultato ma quando si guardano misure acustiche le chiacchiere stanno a zero. Ci vedi il 95% del risultato.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...