Vai al contenuto
Melius Club

Il dac "serio" (???)


ilmisuratore

Messaggi raccomandati

ilmisuratore
Inviato
10 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

La cosa anomala andando a vedere per bene è che dichiara che la misura dovrebbe partire da 40 dB,

Non è anomala, con molta probabilità dichiarano il dato con ponderazione di tipo C

Mentre misuri con ponderazione di tipo A settalo con ponderazione C e riposta i livelli

Inviato
12 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Quanto al "fruscio" e/o rumori strani ad inizio traccia, domani mi posso permettere di ascoltarli ad un volume importante

Essendo driver a tromba ad elevata sensibilità, anche il piu flebile rumorino me lo spiaccicherebbe in faccia in modo "violento"...infatti quando riproduco il CD a volte nemmeno mi sembra "digitale" in quanto nelle pause tra brano e brano sento il rumore della parte analogica di acquisizione microfonica in modo nettissimo, che cessa repentinamente nel momeno in cui finisce il disco e di avverte lo stacco tra il rumore di registrazione e quello inudibile di riquantizzazione

A volte si sente anche il rumore del dither, se usato con particolari interventi

Il comparatore ABX è sempre presente ed installato cosi da potermi fornire sempre audizioni attendibili circoscritte al setup stesso e la mia sensibilità 

 

Premetto giusto per precisare che i test non li ho fatti a volumi altissimi, ma a volumi di ascolto e sull'impiantino casalingo non lo avverto in modo evidente pur avendo i diffusori abbastanza ravvicinati, in auto si test fatto di sera, ma li al contrario di quello che si può pensare è più estremo, l'impiantino è formato da PC, Scheda Audio Steinberg UR12, ampli Marantz PM5005 e diffusori Dali Senzor Pico, buonino e anche bellino per come suonicchia, ma con limiti sulla risoluzione per la componentistica e sulla tridimensionalità avendo i diffusori sulla scrivania con un tringolo di ascolto di circa un metro o poco più e poco spazio dietro di loro.

In auto rumori zero anche con la traccia zero bit a volume massimo, non esistono rumori sui miei sistemi, poi in auto ci sarebbero anche punti di penalità in gara, lo dico a chi non sa nulla di car e pensa ai sistemi caciaroni non a te, in realtà si può ascoltare ad alto livello anche in auto.

Inviato
9 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Non è anomala, con molta probabilità dichiarano il dato con ponderazione di tipo C

Mentre misuri con ponderazione di tipo A settalo con ponderazione C e riposta i livelli

 

Non è così evoluto, ha solo 2 tasti, quello di accensione e spegnimento e Min e Max.

In compenso stasera ha segnato per qualche attimo pure 25,9, mah, poi i soliti 26.

ilmisuratore
Inviato
1 minuto fa, PietroPDP ha scritto:

Non è così evoluto, ha solo 2 tasti, quello di accensione e spegnimento e Min e Max.

In compenso stasera ha segnato per qualche attimo pure 25,9, mah, poi i soliti 26.

...azz...ha una ponderazione fissa e stabile di tipo A ? :classic_biggrin:

Comunque io vado a nanna cosi da riposare testa, corpo e orecchie che domani mi attende la prova ABX sul rumore nei brani, dopodichè mi faccio una scorpacciata di musica (diciamo a partire dalle 10:00 fino alle 18:30 e il primo che si presenta dentro sala lo prendo a pedate)

Inviato
11 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

loro DEVONO prima VEDERE e poi esprimersi 

 

Mah.. non capisco il dubbio di procedere in tal senso.

Io sarei pronto a scommettere i famosi 10k euro per riconoscere SENZA VEDERE un coda Yamaha da uno Steinway, perchè me ne intendo, so di cosa parlo, ho l'orecchio allenato...

Se un audiofilo ha questa certezza con dac, cavi, file, etc..., perchè non eseguire un test? E scommettere magari pure  i famosi 10k euro (o facciamo 100 euro, và, che sono più alla portata di tutti ...).

Ovvio che poi a pensare male ci si azzecca ... :classic_rolleyes:

ilmisuratore
Inviato

@Cano

Ti racconto un caso (tra i tanti) realmente accaduto quando di mezzo c'è il bias (che è micidiale) e quando le differenze sono confinate tra il sottile e l'inesistente

Un signore volle confrontare il suo amato cavo di segnale Cableless con un cavo autocostruito 

Il cavo autocostruito esteticamente non era un granché, ordinario e con connettori economici 

Alla vista degli occhi durante il confronto menzionò tutta una serie di parametri negativi a sfavore del cavo autocostruito 

Gli chiesimo se sarebbe stato in grado di riconoscere il bel suono anche senza vedere i cavi e ci rispose che non c'era alcun problema 

Ascoltò un paio di brani con uno e con l'altro e.... incredibilmente preferi' il cavo autocostruito 

La prova prosegui' ulteriormente con una modalità di commutazione che potesse controllare lui stesso, sempre in cieco 

Non fu capace di distinguere con certezza il suo Cableless dal cavo autocostruito 

Morale della favola, quando le differenze sono inesistenti** il cervello mette in atto dei meccanismi che realmente fanno percepire sensazioni come se fossero stimolate da una reale differenza di natura fisica 

Dal momento che alle misure i due oggetti non hanno prodotto nessunissima differenza, in virtù della prova, possiamo affermare con certezza che nei confronti fatti male la percezione gioca un ruolo fondamentale da cui aspettarsi tutto e il contrario di tutto 

  • Melius 2
Inviato

Certo che "mettersi in gioco" con un cavo di segnale, ci vuole tafazzi. Passi uno di potenza, che magari ti va bene, quello di marca è fatto male...

ilmisuratore
Inviato

arrivano (con ritardo:classic_biggrin:) alcuni responsi

 

 

Ho fatto un paio di ascolti e li ho ripetuti dopo mezz'ora, non mi pare di aver notato differenze degne di nota.

Qualora ci fossero non sono rilevanti, da me, per un normale ascolto.

Ho fatto ascoltare anche a mio figlio qualora il mio udito non fosse sufficiente, anche per lui differenze indistinguibili

 

 

Ciao. Sentiti e risentiti più volte.

Sarò sordo, ma non riesco a cogliere differenze tra i due files.

 

Salve, prova troppo difficile per me, non riesco ad individuare nulla

 

Carissimo misuratore, seguo con molto interesse le tue interessanti prove e ti ringrazio per il tempo

che gli dedichi, per quanto concerne questo confronto ho pensato che un brano fosse il copia incolla dell'altro

ma leggendo sul forum ho visto che una qualche differenza c'è ma del tutto insufficiente per farmi apprezzare

delle differenze che non riesco a cogliere nemmeno con la massima concentrazione

grazie e alla prossima
 

 

ilmisuratore
Inviato

Comunque chi invia commenti può farlo perfettamente sul forum, ho specificato all'inizio che non sarebbe stato necessario per questa prova inviare mail o messaggi privati :classic_smile:

Inviato
8 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Carissimo misuratore

Quasi quasi ti scrivo anch'io : adorato misuratore :classic_love::classic_love::classic_love:

Anzi fonderei un fanclub tipo "Le bimbe del misuratore"

Ma come faremmo senza di te??!! Ah, per un breve ma indimenticabile periodo di cambio gender tra tom e ilmisuratore, ce l' abbiamo pure fatta. Anche se devo ammettere che sono stati anni bui...pervasi da audiofilo oscurantismo. Poi fu la luce di nuovo

TVBBBB :classic_love:

  • Haha 1
Inviato

Fatto ieri sera, jriver equalizzato per compensare le mancanze della hd 650, pilotate dalla realtek del pc, mi è sembrato di sentire differenze, non so identificare cosa e dove, mi è sembrato pure meglio il poppea.

Non presterei molto peso a questo risultato

  • Haha 2
ilmisuratore
Inviato
7 minuti fa, roop ha scritto:

Quasi quasi ti scrivo anch'io : adorato misuratore

Confessa tutti i tuoi peccati figliuolo :classic_biggrin:

Inviato
15 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

realtek del pc

 

Di cui abbiamo già in passato dimostrato le reali prestazioni. Un buon dac. :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato

@ilmisuratore ti stalkerizzo con centinaia di msg al giorno come fai tu qui su questo forum. Di una cosa bisogna darti atto: nella primigenia iterazione gefrustiana eri in fissa col drc, poi durante la transizione qualcosa dev’ essere cambiato (zac!) e ora la fissa è sui dac. Si attende trepidanti la prossima :classic_biggrin:

Inviato

@ilmisuratore che si possano prendere cantonate ci sta 

Ma come ti ho scritto, in questo caso, la cosa è più o meno (quasi niente) evidente a seconda dell'impianto che uso 

E non è che un impianto sia meglio dell'altro, non è questo il punto 

I due file non suonano uguali 

Inviato
13 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

mi è sembrato pure meglio il poppea

In cosa? 

Inviato

@one4seven se la cava anche benino a riuscire a pilotare i 300 ohm della 650, non credevo, ha fatto scuola la essence

Inviato
3 minuti fa, roop ha scritto:

primigenia iterazione gefrustiana eri in fissa col drc, poi durante la transizione qualcosa dev’ essere cambiato (zac!) e ora la fissa è sui dac

 

ebbvfjai7ts51.jpg

  • Haha 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...