Moderatori Mister66 Inviato 28 Luglio 2021 Moderatori Inviato 28 Luglio 2021 @diego_g ciao Diego, non voglio denigrare il diffusore, solo che non è il mio suono. Quando la musica ti da’ fastidio dopo 1 ora e invece di alzare il volume lo abbassi c’è qualcosa che non va’. Ho espresso meglio il concetto @STEFANEL Se le 804 solo si avvicinassero alla gamma medio alta delle Wilson Benesch sarebbe un diffusore straordinario per le mie orecchie. La serie D3 ha venduto nel mondo numeri importanti, quindi di estimatori ne ha.
camaro71 Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 questo 3d me l ero perso... mea culpa. ma son già passati 5 anni dal lancio della D3 ?
Timpani Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 @camaro71 Si... Ma le menante dei detrattori del marchio sono sempre le stesse dalla notte dei tempi, nemmeno un po' di fantasia aggiunta.... Si scherza e, ma anche no. 1
AlfonsoD Inviato 30 Luglio 2021 Inviato 30 Luglio 2021 9 ore fa, Timpani ha scritto: Ma le menante dei detrattori del marchio sono sempre le stesse dalla notte dei tempi, nemmeno un po' di fantasia aggiunta Non è vero, le altre erano belle/guardabili/accettabili (in ordine le ultime 3 versioni). Queste sono eccezionalmente brutte. Ma veramente. Quindi qualcosa è cambiato.
fabbe Inviato 30 Luglio 2021 Inviato 30 Luglio 2021 @AlfonsoD ma dove le hai viste che in rete non si trova nemmeno una foto?
verdino Inviato 30 Luglio 2021 Inviato 30 Luglio 2021 @Mister66 Wilson, fammi una comparativa Vertex vs P1.0 , sono affascinato da questo marchio. Hai sentito anche le Discovery 2 ? Grazie. Michele
Moderatori Mister66 Inviato 30 Luglio 2021 Moderatori Inviato 30 Luglio 2021 @verdino ciao Diffusori dal prezzo quasi identico appartenenti a 2 linee diverse. Le P1.0 mantengono il family sound WB, ma hanno un suono più trasparente,e con una gamma bassa più evidente, il tweeter nonostante sia tagliato come frequenza identico è leggermente più presente, è un nuovo progetto wb ( Leonardo) ma mantenendo sempre quella dolcezza che personalmente mi affascina molto, La bassa nonostante le dimensioni è molto convincente, se c’è nel supporto viene fuori in modo molto naturale, non sono diffusori che la inventano come altri. Da segnalare che il mid woofer non ha nessun filtro. Non sono diffusori al primo ascolto non fanno i fuochi d’artificio, ma ascoltandoli ci si rende conto di quanto siano coerenti. Putroppo non di facile reperibilità, ma A Milano e Roma ci sono, un terzo negozio dovrebbe aprire un veneto a breve. ps. Sia le Vertex che le p1.0 sono diffusori con stand integrato. 1
giaietto Inviato 30 Luglio 2021 Inviato 30 Luglio 2021 Ho avuto le 802 D3 e lo stesso ha un mio amico. Sono diffusori eccellenti dia per costruzione che per suono. L’unica cosa a non avermi mai convinto del 100% é il tweeter, non all’altezza del resto… Un amico ha avuto le 803 D3, più “sveglie” in gamma media ma anche più a rischio accoppiamento secondo me con le elettroniche… Le ho cambiate più che altro per il gusto di cambiare e anche perché ricercavo il medio alto più simile a quello che avevano le Guarneri e le Sophia 2 pur rinunciando al basso spettacolare delle 802
Moderatori Mister66 Inviato 30 Luglio 2021 Moderatori Inviato 30 Luglio 2021 4 ore fa, verdino ha scritto: Hai sentito anche le Discovery 2 ? Le ho sentite più volte, diffusore spettacolare. Purtroppo costa 18k, esattamente 10k in più sia delle Vertex che le P1.0.
meridian Inviato 30 Luglio 2021 Inviato 30 Luglio 2021 5 ore fa, verdino ha scritto: Hai sentito anche le Discovery 2 Ho avuto le Discovery prima serie, messe in vendita, nessuno se le è filate, alla fine sono andate in Svizzera . . . Buoni diffusori fino alla parte media, le alte secondo me non sono il massimo, probabilmente migliorate nella serie attuale, che ha però un listino proibitivo . . . A quelle cifre, possibile fare scelte differenti . . . saluti , Dario 1
Alfio84 Inviato 30 Luglio 2021 Inviato 30 Luglio 2021 Mi sembra strano sentire che le B&W creano fatica di ascolto. Io ho delle semplici B&W 702s2 abbinate ad un unico90 e ascolto a volumi abbastanza alti, e dico che anche dopo parecchie ore le orecchie non mi danno per nulla fastidio, anzi, da quando ho l'unico le orecchie ringraziano, anche con un ma6300 non erano per nulla fastidiose. Poi non metto in dubbio che possa essere un suono che piace o meno, ma è strano che sentiate fatica di ascolto. La butto li non è che l'ampli va in sofferenza e incomincia a distorcere? premetto che forse non sento fatica perché ascolto musica non aggressiva, tipo hard rock, Metal etc... Solo una volta ascoltando le 703s2; che ho avuto e ora ho come posteriori in un negozio mi hanno dato una bruttissima impressione e li si che avevano un suono molto affaticante. Tanto da uscire da quel negozio sconsolato. Poi ritornando a casa la paura è totalmente svanita.
Membro_0020 Inviato 31 Luglio 2021 Inviato 31 Luglio 2021 Ciao a tutti, leggo spesso di questa presenza eccessiva del medio alto delle B&W. Ascoltai solo un modello da pavimento col mid giallo (credo le penultime) ed anch’io non ho gradito il passaggio estetico all’ultima serie. Ma nessuno ha mai provato ad attenuare il medio alto con un partitore resistivo o a modificare il crossover per riequilibrale? Oppure è proprio un problema di “grana” dell’emissione???
Timpani Inviato 31 Luglio 2021 Inviato 31 Luglio 2021 @Collegatiper e con questa Sua, Lei è il vincitore indiscusso.
Ggr Inviato 31 Luglio 2021 Inviato 31 Luglio 2021 @Collegatiper tutto si può fare. Ma perché? Meglio scegliere altro, piuttosto che accrocchiare a orecchio un doffusore che comunque sarà stato progettato come si deve.
Membro_0020 Inviato 31 Luglio 2021 Inviato 31 Luglio 2021 54 minuti fa, Timpani ha scritto: Collegatiper e con questa Sua, Lei è il vincitore indiscusso Non volevo disturbare i fan del Marchio, che apprezzo per le teste sferiche, la struttura matrix, i driver fatti in casa con risposte su misura e quindi senza necessità di intervenire con crossover complessi sulle ultime, ecc... Mi chiedevo solo se fosse un problema di equilibrio timbrico prescelto dal costruttore o se vi fosse altro. Ad esempio personalmente non notai nulla di strano (ambiente assorbente, toe-in zero, mid giallo, credo kevlar). ;-))@Ggr
Amministratori cactus_atomo Inviato 1 Agosto 2021 Amministratori Inviato 1 Agosto 2021 Giudicare un diffusore dalle foto per giunta neppure pure complete è come stabilire quale barca vincerà America cup da una foto di repertorio. Aspettiamo almeno una presentazione ed un listino, e comunque non saranno questo i parametri decisivi
AlfonsoD Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 Il 30/7/2021 at 13:25, fabbe ha scritto: ma dove le hai viste che in rete non si trova nemmeno una foto? Il commento si riferisce alla foto in apertura del thread.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora