78 giri Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 4 ore fa, newton ha scritto: Che siano cilindriche mi parrebbe strano... Infatti, essendo una coppia sono... bicilindriche😁 1
giaietto Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 Io non ho mai considerato il marchio fin quando ho sentito una 802D3 da un amico. E infatti poi sono passato da Wilson Sophia 2 a 802 D3… Sara dura batterle… 1
home Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 @enzo966 La popolazione audiofila invecchia e con essa si abbassa il limite udibile in alto, è per quello che le fanno cosi', per farci un favore compensando...😁 1 1
maurodg65 Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 5 ore fa, criMan ha scritto: Ho visto parecchie 803D3 sui mercatini , non credo fossero sto' miracolo. Fantastiche, con Norma Audio come amplificazione stupende, meglio è non di poco rispetto alla precedente serie. Che ce ne siano in vendita parecchie non so dirtelo ma visto il cambio compulsivo a cui gli audiofili sono spesso soggetti non lo attribuirei al loro suono, i suonati devo cercarli altrove. 😄😉
maurodg65 Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 1 ora fa, giaietto ha scritto: Io non ho mai considerato il marchio fin quando ho sentito una 802D3 da un amico. E infatti poi sono passato da Wilson Sophia 2 a 802 D3… Sara dura batterle… Ricordo bene, la tua amplificazione è Norma Audio?
criMan Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 3 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Che ce ne siano in vendita parecchie non so dirtelo Diciamo che le 803d3 sul noto portale di usato audiofilo ne trovi tante. Adesso ce ne sono 3 tutta roba molto recente. Per la verita' ho notato anche parecchie 800d3 e 804d3. Di piu' rispetto agli altri anni.
maurodg65 Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 @criMan ti credo figurati, era solo per dire che spesso gli audiofili cambiano più per gioco che per necessità…poi è probabile che tra quegli annunci molti siano di operatori che, avendo in casa il vecchio modello con il nuovo di imminente uscita vogliono vendere subito prima di ritrovarsi in casa un modello fuori produzione.
enzo966 Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 1 ora fa, home ha scritto: per farci un favore compensando Mi sa proprio che hai colto nel segno!
Gici HV Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 2 ore fa, criMan ha scritto: Diciamo che le 803d3 sul noto portale di usato audiofilo ne trovi tante. Adesso ce ne sono 3 tutta roba molto recente Non mi sembra che 3 coppie si possano considerare tante,se guardi,ad esempio,i McIntosh ne trovi molti di più
Moderatori Mister66 Inviato 21 Maggio 2021 Moderatori Inviato 21 Maggio 2021 B&W ha una fetta di mercato che altri costruttori si sognano, quindi è abbastanza normale trovare più usati rispetto ad altri brand. 1
giaietto Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 @maurodg65 si. Con i mono Norma accoppiata notevole. E infatti pure un mio amico ha il medesimo sistema. Forse appena un po’ morbide in gamma alta e controllate in basso. Ma proprio a cercare il pelo nell’uovo
maurodg65 Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 @giaietto io le ho sentite proprio con i Norma Audio ed erano fantastiche. Complimenti proprio un gran bel abbinamento. 😉
diego_g Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 Magari è la volta buona che posso permettermi delle 804d3 usate, anche se al momento sono felice con le mie d2...
transaminasi Inviato 21 Maggio 2021 Autore Inviato 21 Maggio 2021 1 minuto fa, diego_g ha scritto: Magari è la volta buona che posso permettermi delle 804d3 usate, anche se al momento sono felice con le mie d2... Le hai mai sentite le une di fianco alle altre??? 😀
diego_g Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 @transaminasi A casa tua, se non erro. Le d3 sono fantastiche.
Membro_0020 Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 @transaminasi a me piacerebbero più verso la sfera che verso il piatto superiore che si vede in foto....mi piacerebbe anche che smussassero tutti quegli spigoli...sulla cassa del basso.
transaminasi Inviato 21 Maggio 2021 Autore Inviato 21 Maggio 2021 11 ore fa, criMan ha scritto: visto che siamo in "chiusura " con questa serie ne possiamo parlare liberamente? possiamo dire se quel famoso aumento del 50% circa dei listini fosse giustificato? Il mercato lo ha reputato giustificato. Comunque con la nuova D4 c'è da aspettarsi un aumento del 15/20% rispetto alla vecchia serie... cioè una 800 D4 potrebbe costare sui 35k in luogo dei vecchi 30k. Però se pensi che le Wilson Sophia 3 passarono dai 19/20k dell'epoca del lancio ai 26,5k di fine carriera, cioè parliamo di 6/7k di aumento nell'ambito dello stesso modello nel giro di qualche anno...
Max440 Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 Condivido con chi afferma che il miglioramento dalla D2 alla D3 fu notevole. Io ascoltai con attenzione una 802D2 a confronto con una Sophia2, e la Wilson si fecere preferire su tutti i fronti. Poi anni dopo ascoltai la 803D3 con attenzione, e ne rimasi favorevolmente colpito, per equilibrio complessivo ed anche (udite udite) "musicalità"... Non ho mai acquistato B&W perchè sono un assiduo ascoltatore di planari ed elettrostatici, ma la serie D3 della B&W è sicuramente interessante (anche se, ovviamente, c'è anche di meglio: dipende dai gusti e dal tipo di musica che si ascolta...). Bye, Max
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora