Vai al contenuto
Melius Club

Nuova B&W Serie 800 D4 2021


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato

@antonew non le hai mai ascoltare come si deve… proprio sabato ho ascoltato nella saletta del mio conoscente le 800 e dietro ha le sasha1…. Che ho ascoltato da lui 20 volte, ottimi diffusori senza dubbio, ma a livello dinamico non si avvicinano minimamente alle 800!

Abbiamo percezioni diverse. 

Inviato
1 ora fa, Mister66 ha scritto:

proprio sabato ho ascoltato nella saletta del mio conoscente le 800 e dietro ha le sasha1

Dici che ritorna alle B&W? 😜

Inviato

@Mister66

Perché poi solo queste non le avrei ascoltate come si deve mah,

non mi sembra coerente , sempre per coerenza se le avessi 

ascoltate come si deve perché avrei percezioni difformi poi..

Membro_0021
Inviato

Il problema delle B&W, di qualsiasi serie Nautilus recente, è che avanzano troppo la scena donando un iper-dettaglio e una messa a fuoco maggiore alla la prima fila degli esecutori, facendo perdere (o nascondendo fate un po' voi) però i dettagli  degli esecutori che si posizionano dietro.  Altri diffusori come Kharma, Avalon, Magico etc. non soffrono di questa problematica e riescono a riproporre un'orchestra in una dimensione piu' tridimensionale e coerente.

Inviato

@veidt Da me le 802 D3 non avanzavano nulla. La scena era ben dimensionata, profondità compresa. Non vi erano parametri sottotono, un ottimo equilibrio generale. Certo che a tel proposito Avalon fa meglio mentre Magico no. Ovviamente alle mie orecchie. 

Inviato

@veidt mah,le 802n D2 di un mio amico non mi danno certo questa impressione, secondo me suonano benissimo...      ...non ascolta classica ma quasi esclusivamente musica amplificata.

giannifocus
Inviato

La B&w suona da B&W stop!

E così deve essere!

perchè criticare qualcosa che non è nelle proprie corde?

A me piacciono...vendute e comprate tante volte... ritornato in B&W, se non mi piacciono passo oltre non critico o faccio confronti.

  • Melius 1
Inviato

@Mister66 questa sera le ascolterò pure io quelle 800 D3, sperando che il buon vino che accompagnerà la cena non offuschi troppo la mia percezione acustica! 😊

 

 

saluti,

Stefano

Inviato
17 ore fa, antonew ha scritto:

Non fanno musica come una Wilson  o una  Rockport

ed alcune altre di costo comunque decisamente  molto più alto

Prima delle 802 D3 ho avuto le Wilson Sophia 2. Entrambe ottime, ma le inglesi sono oggettivamente superiori tranne “forse” la gamma alta. Il Focal lo preferivo al Diamante. 

Inviato

A chi non piace il suono monitor è inutile dare un giudizio alle b&w. 

Sono diffusori eccezionalmente precisi e a secondo i modelli la progettazione è fatta per garantire la linearità per l'ambiente dove deve essere inserito. 

Quindi niente approssimazione, inutile acquistare una 800 per uno sgabuzzino con amplificazione inadeguata. 

Per quanto riguarda il mio giudizio all'azienda b&w è quella di aver aumentato i prezzi in modo esponenziale facendo perdere il rapporto qualità/costo che era la bandiera del marchio. 

 

  • Moderatori
Inviato

@essezeta il buon vino non manca mai…… attendo il tuo commento 😉

Inviato
2 ore fa, essezeta ha scritto:

questa sera le ascolterò pure io quelle 800 D3, sperando che il buon vino che accompagnerà la cena non offuschi troppo la mia percezione acustica! 😊

saluti,

Stefano

Beh Stefano... hai già fatto la premessa giusta. Occhio al numero dei bicchieri, la cui influenza sugli apparati percettivi può essere anche molto nociva...

b&w pilotate da VTL?  Penso al sistema di Pocho908 se non ricordo male.

Ne parlammo tanti (tanti!) anni fa a Munchen... Io stavo ancora con Kharma mentre lui era passato proprio dalle olandesi alla terra d'Albione ma credo che non avesse ancora le d3...

Fammi sapere se ricordo male🤔 ciao

Marco

Membro_0021
Inviato
3 ore fa, giaietto ha scritto:

Da me le 802 D3 non avanzavano nulla. La scena era ben dimensionata, profondità compresa. Non vi erano parametri sottotono, un ottimo equilibrio generale. Certo che a tel proposito Avalon fa meglio mentre Magico no. Ovviamente alle mie orecchie. 

@giaietto chi nega l'evidente impostazione delle B&W, secondo me non fa altro disinformazione. Conosco le B&W prodotte negli ultimi 25 anni  come le mie tasche e alle mie orecchie hanno sempre suonato così. Non c'entra niente il set-up l'ambiente etc. anzi più le elettroniche sono neutre, più l'ambiente è curato, più risulta evidente questa caratteristica intrinseca del diffusore che un po' fa parte del suono monitor (anche se nelle B&W risulta esasperato). Conosco alcuni audiofili che per limitare questo effetto hanno attenuato il tweeter inserendo una resistenza in serie, a loro ho sempre detto: 'ma non è meglio a questo punto cambiare diffusore'? 

Inviato

@veidt saranno state rotte. Chi le ha ascoltate da me comunque non ha avuto le tue impressioni. Mi spiace ma:

Io ho le 802 D3

Io ho i Norma Mono

Io ho i cavi Cardas

Io ascolto con i miei amici nel mio ambiente e tu vieni a dirmi a distanza senza averlo mai ascoltato come suona il mio sistema? Andiamo bene 🤣

Membro_0021
Inviato
42 minuti fa, giaietto ha scritto:

saranno state rotte. Chi le ha ascoltate da me comunque non ha avuto le tue impressioni. Mi spiace

@giaietto con quel "mi dispiace" è evidente una tua coercizione nei miei riguardi (della serie: mi dispiace, ma ho ragione io, non tu!) . Allora è utile ricordare che un forum è una libera condivisione di opinioni. Il mondo è pieno di estimatori di B&W come di non-estimatori di questo marchio. Sia chiaro che io ho detto prima "stai facendo disinformazione" perché la particolare impostazione di B&W è dovuta alla maggiore efficienza del tw. Per questo disinformazione, perché un tw più efficiente sposta inevitabilmente la scena in avanti e questa regola vale per tutti i diffusori. L'ambiente può modificare ma fino a un certo punto  perché poi si rischia di squilibrare tutto il resto.   

Inviato
8 ore fa, veidt ha scritto:

Altri diffusori come Kharma, Avalon, Magico etc. non soffrono di questa problematica e riescono a riproporre un'orchestra in una dimensione piu' tridimensionale e coerente.

Sono categorie diverse....la qualità si paga, e quella della serie d3 è indiscutibile, almeno rispetto le d2. 

  • Melius 1
Membro_0021
Inviato
2 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

Sono categorie diverse....la qualità si paga, e delle serie d3 è indiscutibile, almeno rispetto le d2. 

@Vmorrison non farei un discorso di qualità, sono tutti diffusori di qualità e alla fine il prezzo è determinato da quanto ci si vuol ricavare sopra. Oggi diffusore ha la sua impostazione, non esistono dei diffusori che suonano al top tutti i generi. Ad esempio con Avalon e Kharma il rock non è il massimo, certamente meglio con le B&W. 

Inviato

@veidt Io ho sempre lamentato l’opposto. Il tweeter arretrato rispetto al resto. Infatti preferivo il Focal per estensione e ora ho un Esotar 3 ben più presente. Ma ripeto. Io parlo di sistema e da me quanto da te riportato non si manifestava proprio…

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...