PietroPDP Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 31 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: Non la avevo letta, "E GIRATI" cactus conosci due vocaboli alzati e girati. 3:28 Hai anche l'assist se ne approfitti L'ho aggiunta dopo quella dei canali invertiti, perchè ci ho pensato dopo e mi ha permesso di modificare il messaggio. 32 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: Hai anche l'assist se ne approfitti Sarà l'ora tarda, non mi viene 1
Armando Sanna Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 L’impianto che non cambio da decenni e i suoi componenti e’ ottimizzato in modo soddisfacente da diversi anni, l’ultimo arrivato il DAC streamer ha subito poche prove e settaggi , pertanto è migliorabile la sua integrazione al resto dell’impianto ( quando avrò tempo e voglia …)
mikefr Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 Mah,che dire,il miglioramento epocale l'ho avuto quando ho capito tantissimi anni fa che la stanza era il "componente" cardine per sentire bene.Visto che il risultato mi soddisfa ampiamente,per curiosità ho voluto levarmi uno sfizio e far fare delle misurazioni.Visto che sono amico di un fonico,gli ho fatto portare la sua attrezzatura.Beh,a detta sua,non potevo avere miglior risultato,e non contento,ho fatto vedere i risultati a Giampiero Majandi,e anche lui mi ha detto di stare tranquillo,risultati del genere sono rari da vedere. 1
niar67 Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 @scroodge per le mie orecchie va bene,calcolando che lo ascolto con due fette di salame interposte......😁 Saluti Andrea @scroodge per le mie orecchie va bene,calcolando che lo ascolto con due fette di salame interposte......😁 Saluti Andrea
niar67 Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 @scroodge per le mie orecchie va bene,calcolando che lo ascolto con due fette di salame interposte......😁 Saluti Andrea
Nacchero Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 @niar67 non abbiamo capito. Puoi ripetere il concetto?😁 1
niar67 Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 @Nacchero scusate se è stato ripetuto più volte ma stamattina mi dava che il post non era salvato.....la mia era una semplice battuta,visto che tra cavi e valvole ne ho cambiate nell'arco degli anni ma mentre c'è gente che sente mirabilie,io,non mai sentito cotanto cambiamento nel mio impianto quindi i casi sono tre: 1) o il mio impianto non "sente" i cambiamenti. 2)o gli impianti degli altri sono talmente sopraffini che sentono i cambiamenti. 3)o sono io che ascolto con le fette di salame sulle orecchie.....😁 Saluti Andrea
Nacchero Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 @niar67 bono bono, non tirare fuori l'argomento che altrimenti si manda in vacca il thread 😝. Si capiva che è una battuta, non ti preoccupare.
speaktome74 Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 Il mio al limite è assettato, assetato e assestato
Look01 Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 Il mio non ho la più pallida idea se sia settato 🤣 ma per le mie orecchie e per le mie esigenze va più che bene ciò mi basta e avanza 🤣🤣.
ferroattivo Inviato 30 Agosto 2024 Inviato 30 Agosto 2024 il mio impianto è ben settato , ma questo non mi limita a sperimentare modifiche su componenti o l'inserimento di accessori di fine tuning scoprendo nuovi traguardi che non pensavo di poter raggiungere
leika Inviato 30 Agosto 2024 Inviato 30 Agosto 2024 Mi ero trasferito da poco in una casa nuova, stanza dedicata finalmente! bene mi regalo i diffusori dei miei sogni… li posiziono senza pensarci troppo, complice soprattutto il peso (quanto una persona per intenderci ) iniziano le mie belle serate con gli amici tutti insieme felici e contenti fino a quanto però dopo parecchi mesi, grazie ad un amico caro, molto più esperto di me viene a trovarmi con la volontà di sistemarmi tutto il mio sistema, cosa più difficile calcolare la triangolazione, non per ultimo, tutto messo in fase… conclusione… dopo quel giorno tutti mi chiedevano quanto fossero belli i miei diffusori , musicalmente parlando , a qualcuno ancora oggi ha il pallino di acquistarli ,questo per dire possiamo spendere soldi in apparecchi importanti ma se non sono messi nelle giuste condizioni sono soldi buttati, dico l’ultima e mi tacciò, quest’anno mi sono regalato un piccolo integrato inglese in classe A da una persona squisita pensa che è nata un amicizia , mi raccontava che era inserito in un sistema davvero equilibrato e tutto sistemato ad okk grazie soprattutto al suo amico importante… costruttore in campo hi-fi che qui tutti conosciamo ( che fortuna) bene quel piccolo sistema che componeva il suo secondo impianto suonava meglio , o meglio dire gli regalava emozioni che il primo nonostante era superiore non gli dava ….
ilmisuratore Inviato 30 Agosto 2024 Inviato 30 Agosto 2024 Comunque sul "correttamente settato" ci sarebbe da scrivere un enciclopedia 1) interfacciamento tra elettroniche ? 2) interfacciamento tra elettroniche e diffusori ? 3) interfacciamento tra diffusori e ambiente ? 4) tutte le voci di cui sopra in una volta ?
mauriziox60 Inviato 30 Agosto 2024 Inviato 30 Agosto 2024 Il mio impianto non è ben settato. Non è per niente settato ma me lo godo ogni giorno
Amministratori cactus_atomo Inviato 31 Agosto 2024 Amministratori Inviato 31 Agosto 2024 @ferroattivo un impianto composto da cimponentivscrausi può essere ben settato come un impianto composto da componenti top può non esserlo. Settare bene un impianto prescinde dai componenti, significa solo ottimizzarne il rendimento. Ovvio che ad ogni cambiamento di un componente seguirà la necessità di un nuovo settaggio
Coltr@ne Inviato 31 Agosto 2024 Inviato 31 Agosto 2024 @ilmisuratore hai lasciato fuori il fruitore, perchè in genere è assettat?
ilmisuratore Inviato 31 Agosto 2024 Inviato 31 Agosto 2024 1 ora fa, Coltr@ne ha scritto: @ilmisuratore hai lasciato fuori il fruitore, perchè in genere è assettat? ...no, l'ho tralasciato poichè non è settabile nonchè altamente tempo dipendente Lo "setti" e dopo dieci minuti è necessario risettarlo 2
imaginator Inviato 31 Agosto 2024 Inviato 31 Agosto 2024 Il 30/08/2024 at 18:48, ilmisuratore ha scritto: Comunque sul "correttamente settato" ci sarebbe da scrivere un enciclopedia 1) interfacciamento tra elettroniche ? 2) interfacciamento tra elettroniche e diffusori ? 3) interfacciamento tra diffusori e ambiente ? 4) tutte le voci di cui sopra in una volta ? La quarta voce, nei limiti del possibile, è la strada da perseguire.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora