Vai al contenuto
Melius Club

Restauro "leggero" di un Sae2600


Messaggi raccomandati

Inviato

Grande Franco, bellissimo rileggerti.

P.S. Sono impegnatissimo, per ora, ma tra poco ti manderò il pre Yamaha.... (scusate l'OT).

Inviato
Adesso, ediate ha scritto:

Grande Franco, bellissimo rileggerti.

P.S. Sono impegnatissimo, per ora, ma tra poco ti manderò il pre Yamaha.... (scusate l'OT).

Guarda caso, sto provando ora un Yamaha c/70, pre con parametrico, tosto anche questo :classic_smile:

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato

Grande Franco.

  • Melius 1
  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
6 ore fa, TheoTks ha scritto:

accoppiarne 2 per caratteristiche non è un'operazione molto semplice, nè da prendere alla leggera.


quanti se ne scartano per trovarne due simili?

Inviato

Mah.. io ho un bel ricordo di quel finale ...funzionava alla grande con delle JBL L65 .. quello che vedo in foto è messo molto bene.. Ma è tuo?

Inviato
10 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

quanti se ne scartano per trovarne due simili?

Su 20-25 pezzi una coppia si trova, ma è abbastanza lunga la procedura di selezione 

Inviato
3 minuti fa, bear_1 ha scritto:

quello che vedo in foto è messo molto bene.. Ma è tuo?

No, è uno di quelli che, di tanto in tanto, i miei amici riparatori mi appioppano....:classic_smile:

io ho un 2200  e cerco un 2400, più che altro per ragioni sentimentali..

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
31 minuti fa, TheoTks ha scritto:

Su 20-25 pezzi una coppia si trova, ma è abbastanza lunga la procedura di selezione 


posso immaginarlo...ecco perché i costruttori o quanto meno il 99% non la pratica per parti importanti nella circuitazione, o quando lo fanno è motivo di vanto nel segnalarlo.

Inviato

Un 2400L l'ho visto stamattina, non so se era in vendita o da riparare. Se interessato posso sentire o darti direttamente il numero di telefono 

Inviato
Adesso, 78 giri ha scritto:

Un 2400L l'ho visto stamattina,

cerco un 2400 non L, che è un po' piu difficile, comunque grazie 

-

2072553146_JZEn3Vi1.png.6cf3420dc77d6e79cb4ddb23cc2a05fc.png

 

Inviato

Mi pareva strano, visto che l'elle non è quotato 👍

Inviato

@TheoTks Franco, quella serie di SAE senza la “L” era progettata da Bongiorno? Sembrano degli Ampzilla in (bellissima) veste...

Inviato

Della serie 00, il 2200 e il 2300 nascevano con il vumeter a led, mentre il 2400, 2500 e 2600, col VU a lancette; in un secondo tempo è stato aggiunto il 2400L, con il VU a led, ma circuitalmente identico al 2400 non L 

Credo siano stati tutti opera di Bongiorno 

L'accostamento con Ampzilla è centrato, tanto che uno degli Ampzilla (mi sembra il II), ricalca proprio lo schema del 2400.

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Buongiorno Franco, grazie e complimenti per l'opera "didattica".
Ho letto che hai proceduto anche alla sostituzione dei transistor differenziali di ingresso. Come mai ? Anche i transistor sono soggetti a deteriorarsi nel tempo al pari dei condensatori elettrolitici?

Inviato

(Premetto che non mi collego volentieri perche, imho, ultimamente, questa sezione è notevolmente cambiata...tuttavia non mi sembra nemmeno bello lasciare delle domande   senza risposta).

-

@Pimpinotto Molti differenziali usati da SAE, quelli integrati (array di 2 transistor con 5 pin, emettitore in comune) sono coinvolti nel cosidetto "effetto pop corn", vanno perciò sostituiti per precauzione (Un  botto che parte dai differenziali, farà spaventare i gatti a 50 metri con altre belle conseguenze... 😀 )

-

@Micheleb la riparazione risale a molto tempo fa, non ricordo la spesa; indicativamente ci vogliono circa 4 ore di lavoro e, in più, non è stata nominata la sostituzione dei relè, necessaria anch'essa.

@

Attualmente non faccio più riparazioni, anche se, a puro scopo didattico, sto restaurando un SV40, un vero capolavoro della Grundig con finali al germanio.

Un saluto.

 

  • Thanks 2
Inviato
48 minuti fa, TheoTks ha scritto:

(Premetto che non mi collego volentieri perche, imho, ultimamente, questa sezione è notevolmente cambiata...tuttavia non mi sembra nemmeno bello lasciare delle domande   senza risposta).

Non so se ti riferisci a quello ma, da quando c'è stato il crash di Strasburgo con la conseguente perdita di tutto il patrimonio di 3d e contributi (e non solo) di questo forum, anche io mi collego molto meno perchè lo trovo un pò "vuoto" anche se i frequentatori sono gli stessi con cui, fino ad ora si è creato un ottimo clima di conoscenza e rispetto reciproco e che hanno contribuito al successo di questa sezione.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...