Vai al contenuto
Melius Club

Messa in fase dell'impianto


Messaggi raccomandati

captainsensible
Inviato
15 minuti fa, corrado ha scritto:

per collegare l'aspirapolvere.

Ma lo sapeva che doveva collegarla con la fase giusta, altrimenti invece di aspirare soffiava ? 😁

 

CS

  • Haha 2
Inviato
4 ore fa, loureediano ha scritto:

Forse anche io ho le orecchie foderate di prosciutto o i Norma e altro che posseggo o posseduto non risentono di questa messa in fase

Le elettroniche Norma risentono moltissimo della corretta messa in fase elettrica, come è guisto e normale che sia.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@luigi61 mi domabdo sempre come fanno nei paesi dove è impossibile girare la spima (usa e uk in primis), 

  • Melius 1
Inviato

Penso che, siccome tutto è relativo, non potendo fare il confronto, prendono quello che viene 😉

 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@luigi61 oppre giramo i cavi nella presa a muro😁

  • Haha 1
Inviato

@cactus_atomo

Salve,

gli unici stati al mondo dove non ci sono la prese polarizzate sono  :

Italia, Germania, Austria , Slovenia e Corea del Sud.

Tutti gli altri non possono "ruotare la spina" , per cui ....(salvo i pochi casi in cui gli apparati funzionano bene con il cavo "in fase"... o ascoltano così come viene o, come di solito avviene, percepiscono i problemi ed intervengono con correzioni a valle del sistema.

Disaccoppiamento della rete, filtraggio, rigenerazione,interventi di accoppiamento -disaccoppimento meccanico, DRC, trattamento ambientale , ...e tutto l'armamentario che tutti conosciamo ..per correggere errori con altri errori.

Si modella il suono, lo si rende "ascoltabile"  , i più bravi ottengono un risultato anche gradevole , lavorando comunque "in sottrazione". 

Noi possiamo lavorare a monte, possiamo evitare una serie di problemi e ridurre gli interventi di correzione , da noi è possibile ottenere di più ...spendendo solo tempo , pazienza e sensibilità.

 

Saluti, Fabrizio.

  • Melius 1
SpiritoBono
Inviato

I più smaliziati si faranno i cavi da soli e corredati di multimetro e orecchio sceglieranno come collegarli

Inviato
2 ore fa, fabrizio ha scritto:

...e tutto l'armamentario che tutti conosciamo ..per correggere errori con altri errori

Tuo parere fabrizio...

Comunque, sono in linea di massima d'accordo con te sul fatto che noi abbiamo più possibilità di intervento
 

Ad esempio io, e sicuramente tanti altri,  sappiamo "lavorare" a monte di un impianto, e anche a valle.

Posso se mi va, se lo ritengo utile, impiegare qualunque tipo di armamentario per ottenere il risultato che voglio.

E, con sicurezza, io e tanti altri non correggiamo errori con altri errori.
In questo modo, operando sia a monte che a valle, possiamo ottenere il meglio dalle due metodiche di intervento


 

 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@scroodge se non può girare la spina, l'audiofilo duro e puro può sempre girare i cavi della presa a muro, un po più scomodo ma fattibile

Inviato

una ciabatta aiend con prese shuko da n-mila euro e puoi giocare a girar spine fin che vuoi.

Inviato

@cactus_atomo se si girano i cavi nella presa a muro, si cambia la fase in tutte le elettroniche...e si torna da capo!

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@luigi61 ho parlato di audiofilo durio e puro, niente ciabatte, solo prese a muro in numero adeguato

Inviato

@cactus_atomo io dovrei avere una parata di 9 prese a muro 😅

A parte gli scherzi, per un americano sensibile al problema, la soluzione più semplice sarebbe avere un cavo "polarizzato" tra ciabatta e presa a muro, poi utilizzare una buona ciabatta con frutti Schuko e cavi Schuko-IEC tra ciabatta ed elettroniche. 

In tal modo, l'audiofilo duro e puro americano potrebbe destreggiarsi tra le fasi come facciamo noi, con la massima flessibilità.

Se per una qualche ragione io dovessi trasferirmi in USA o in Inghilterra, procederei sicuramente in questo modo.

Inviato

Salve,

qualche anno fa, a Londra, ho chiesto al proprietario di un eccellente sistema, se mi poteva invertire la fase elettrica di uno dei finali mono che componevano la catena, dopo avergli fatto notare una incongruenza nella riproduzione  ; non ha fatto una piega, ha preso il cacciavite, è andato nella presa a muro ed ha invertito due fili.

Il risultato ?

 

https://www.monoandstereo.com/2018/11/new-vertere-acoustics-hb-ac.html

 

Settemila pounds e passa la paura.

 

Saluti, Fabrizio.

 

 

 

  • 2 settimane dopo...
transaminasi
Inviato

Di seguito la mia ultima esperienza in tema di messa in fase dell'impianto.

Tempo fa feci mettere tutto in fase dall'amico elettricista col metodo Chiappetta. I componenti erano quelli che possiedo attualmente.

Per il pre, il dac e il clock utilizzo una linea dedicata al cui capo è collegata una ciabatta Oyaide. In precedenza avevo la Mts-4e a 4 prese e ora l'ho appena sostituita con la Mts-6e a 6 prese perchè potrebbe servirmi una presa aggiuntiva per un  nuovo componente (il pre Gryphon Pandora necessita di due cavi di alimentazione). All'atto di scollegare i cavi dalla precedente ciabatta, la spina del cavo del dac mi si è girata improvvisamente, cioè quando la collegai fu necessario forzarla un po' mediante una certa rotazione e pertanto scollegandola è ruotata di colpo su se stessa in senso inverso di circa 90 gradi. Il problema è che mi sono dimenticato da che parte è ruotata e inoltre nemmeno ricordavo se l'Esoteric avesse la fase al contrario come i Dcs e forse i Naim. Insomma l'ho ricollegata a caso e ho rimesso tutto a posto. Ah, ho dimenticato di scrivere che nel mio caso devo spostare il mobile portaelettroniche per fare questo tipo di operazioni ed è una bella menata. Quando ho riacceso l'impianto purtroppo non andava come doveva andare e ormai non avevo più tempo di stare a rispostare tutto. Il fatto è che il giorno successivo è venuto un amico a cui ho fatto provare il Mutec Ref10, cioè gli ho fatto provare la differenza tra acceso e spento. Ho allora pensato di risistemare la spina poco prima del suo arrivo ma sono arrivato a casa in ritardo, cioè siamo arrivata a casa quasi insieme e non sono riuscito a girare 'sta benedetta spina. Ho allora deciso di non dire nulla all'amico per verificare se si accorgesse o meno di qualcosa. Per me era palese, ma io conosco perfettamente la resa del mio set-up. Oh, quando si è seduto e ha dato il play, dopo una ventina di secondi mi ha detto: " Qui c'è qualcosa che non va ".  Io gli ho detto che forse c'era la spina del dac collegata al contrario e pertanto ho provveduto a girarla. Risultato: tutto è tornato a posto. 

  • Melius 1
  • 4 mesi dopo...
Inviato

Io ho sempre trovato una certa congruenza tra la messa in fase a mezzo misura e l'ascolto. Ad ogni modo, volendo procedere ad orecchio (che trovo fattibilissimo allorquando l'impianto è composto da due/tre elettroniche), la procedura più corretta è questa (vedi foto allegata):

 

Messa in fase elettrica Norma2.jpeg

Messa in fase elettrica Norma.jpeg

Inviato

@M.B. nel vecchio forum , prima che bruciasse il tutto, avevi scritto la procedura corretta nel caso di pre+finale+lettore. Poi andato perso tutto. Se non erro prima bisognava verificare il collegamento finale-pre, e poi pre e lettore.

Non so se hai voglia di riscriverla e quali attrezzi servono.

grazie

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...