Vai al contenuto
Melius Club

Debussy & Rameau : un disco davvero speciale ...


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
Inviato

@Max440 tutto legittimo, è dalla notte dei tempi ch esistono le trascrizioni. per me eseguire un brano clavicembalistio al piano è diciamo così una sorta di trascrizione perchè dovrò comunque adattare una patitura scritta per lo strumento a alle capacità espressive dello strumento b. il risultato potrà essere esaltante o deludente, in funzioni in primis dell'interprete, poi della sensibilità dell'ascoltatore. in fondo anche bach ha trascritto per tastiera dei concerti per archi di vivaldi, quindi non potrà rivoltarsi nella tomba se quakcuno lo copia:classic_biggrin:

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, cactus_atomo ha scritto:

@Max440 tutto legittimo, è dalla notte dei tempi ch esistono le trascrizioni. per me eseguire un brano clavicembalistio al piano è diciamo così una sorta di trascrizione perchè dovrò comunque adattare una patitura scritta per lo strumento a alle capacità espressive dello strumento b. il risultato potrà essere esaltante o deludente, in funzioni in primis dell'interprete, poi della sensibilità dell'ascoltatore. in fondo anche bach ha trascritto per tastiera dei concerti per archi di vivaldi, quindi non potrà rivoltarsi nella tomba se quakcuno lo copia:classic_biggrin:

Come darti torto... :classic_biggrin:

9 minuti fa, Max440 ha scritto:

@Felis

Tiè, pigliati questa! :classic_tongue:

Ma ascoltala però, non fare lo gnorri ... :classic_wink:

.-.-.-.-.-.-.

Si papà. Lo faccio. :classic_laugh:

Inviato
2 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

per me eseguire un brano clavicembalistico al piano è diciamo così una sorta di trascrizione perchè dovrò comunque adattare una partitura scritta per lo strumento a alle capacità espressive dello strumento b.

 

Esattamente, la penso come te 

Uno degli esempi più eclatanti, da questo punto di vista, è il preludio 4 in Do#- del primo libro del CBT: impossibile interpretarlo nello stesso modo sul cembalo e sul pianoforte!

Inviato

Ma infatti. Prendiamole come trascrizioni e godiamone.

 

Inviato
11 minuti fa, Max440 ha scritto:

@Felis

Tiè, pigliati questa! :classic_tongue:

Ma ascoltala però, non fare lo gnorri ... :classic_wink:

.-.-.-.-.-.-.

 

Dopo i primi 20 secondi ho staccato. Non ce la faccio. Troppo dolore. 

Inviato
Adesso, Felis ha scritto:

Dopo i primi 20 secondi ho staccato. Non ce la faccio. Troppo dolore.

 

Ti capisco... probabilmente staccheresti anche ascoltando Virgil Fox che interpreta Bach.... non sei un "possibilista", ci può stare: massimo rispetto, ma io la vedo diversamente (altrimenti Bach non andrebbe neppure suonato su certi organi italiani, che nulla hanno delle sonorità dei Silbermann & C. )

Inviato
Adesso, Max440 ha scritto:

Ti capisco... probabilmente staccheresti anche ascoltando Virgil Fox che interpreta Bach.... non sei un "possibilista", ci può stare: massimo rispetto, ma io la vedo diversamente (altrimenti Bach non andrebbe neppure suonato su certi organi italiani, che nulla hanno delle sonorità dei Silbermann & C. )

Manco sui Silbermann per quanto mi riguarda. :classic_biggrin: Più sugli Hildebrandt e Trost.

Inviato
Adesso, Grancolauro ha scritto:

Ora, piaccia o meno, la tradizione esecutiva di Bach al pianoforte, per fare un esempio concreto, è un fatto storico

 

Basti solo citare Sviatoslav Richter: immenso!

Inviato

@Max440 Ma la musica non era per l'ascolto e non per le chiacchiere, come scrivi sopra i.., sei ancora qui in vesta di potifex Max??  ti piace rivestire il ruolo... :classic_biggrin:

Inviato
23 minuti fa, Grancolauro ha scritto:

Non dispiacerti, caro Peppe,

 

 

Ma no Damiano, figurati.., ci risentiamo dopo devo andare a fare un po' di spesa... sai quando la moglie è in vacanza? :classic_laugh:

Inviato
1 ora fa, SimoTocca ha scritto:

Lo ha detto, un paio di giorni fa, Antonini in una bella intervista su Repubblica. Il Barocco un po’ come il Jazz… questo era il concetto..

 Mi inchino davanti ad Antonini ma io 'ste cose le fado dicendo, ahimè, dalla notte dei tempi... :classic_biggrin:

Vado a fare la spesa...

Inviato
1 ora fa, Felis ha scritto:

È solo da poco tempo che l'autarchica musicologia tedesca si sta accorgendo dei legami più antichi tra Bach e l'Italia che non si relegano solo a Vivaldi ma anche ai tastieristi polifonisti più antichi.

 Un'autentica spugna nel bel mezzo dell'Europa musicale... Bach piglia anche da canzoni popolari francesi da una di queste, 16mo secolo, Une Juene Fillette  ne fa un corale, l'ultimo della Cantata 73... "Das iost des vater wille" non posto esempi video.., devo andare a fare la spesa... :classic_laugh:

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Felis ha scritto:

globale ma non era pura anarchia.

 

 

Professore ma ora ripete quello che scrive sopra l'umile allievo senza citarlo? :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
48 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

in fondo anche bach ha trascritto per tastiera dei concerti per archi di vivaldi, quindi non potrà rivoltarsi nella tomba se quakcuno lo copia:classic_biggrin:

 

 

Ma era dichiarata l'intenzione.., era materiale che Bach trasformava e riutilizzava per costruire  le sue pazzesche creazioni innovative ed originali... Ai tempi ricopriare da altri colleghi e da se stessi era pratica corrente consentita, scoparta, a meno di smaccato plagio.., ma era per gli stessi fini di cui sopra riguardo a Bach. Handel "saccheggiando" gli italiani, specialmente "Stradella" che era un genio, scrive uno dei suoi più belli ed originali Oratori, l'Israele in Egitto.  (vabbè mo' è finito a gaza...) Ma devo andare a fare la spesa!!!

Inviato
2 ore fa, analogico_09 ha scritto:

sei ancora qui in vesta di pontifex Max??  ti piace rivestire il ruolo... :classic_biggrin:

 

Mi piace chiacchierare, non pontificare... e cercare di scrivere stando entro le 3 righe :classic_smile:

 

Inviato
26 minuti fa, Max440 ha scritto:
3 ore fa, analogico_09 ha scritto:

ei ancora qui in vesta di pontifex Max??  ti piace rivestire il ruolo... :classic_biggrin:

Mi piace chiacchierare, non pontificare... e cercare di scrivere stando entro le 3 righe :classic_smile:

 

Ecco, vedi.., altro che pontifex, tu ti senti uno e trino... 😇

 

images.png.b24639d18d0bafdf570d172b8f512603.png

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...