briandinazareth Inviato 30 Agosto 2024 Inviato 30 Agosto 2024 8 minuti fa, mozarteum ha scritto: 14 minuti fa, extermination ha scritto: I balneari hanno un sacco di utenti che vogliono loro un sacco di bene. E’ cosi’, gli habitues degli stabilimenti si preoccupano e indignano della cosa meno di quelli che non li frequentano direi che questo vale assolutamente zero, essendo le spiagge un bene pubblico e non privato.
jimbo Inviato 30 Agosto 2024 Inviato 30 Agosto 2024 4 minuti fa, Martin ha scritto: No. Probabilmente ci sono stati accordi dopo la gara i perché dapprima i nuovi assegnatari avevano intimato la liberazione dei lotti da immobili e attrezzature e i perdenti in risposta minacciavano ricorsi al tar. Ad un certo punto i nuovi hanno riaperto con le vecchie attrezzature, pare abbiano assunto alle dipendenze alcuni dei vecchi concessionari, che a loro volta non hanno fatto i ricorsi annunciati. Quindi alla fine se ho ben capito,all'uscente non spetta nulla,ma può partecipare alla gara sulla stessa concessione.
UpTo11 Inviato 30 Agosto 2024 Inviato 30 Agosto 2024 3 minuti fa, mozarteum ha scritto: Invece in spiaggia libera tutti bruckneriani Quest'anno va molto busoni.
mozarteum Inviato 30 Agosto 2024 Inviato 30 Agosto 2024 Descrivevo un atteggiamento che vedo qui. Nessuno dei frequentatori (massimamente di sx) freme per questo tema: mi pare che il “mood” sia franza o spagna purche’ lanzi fuori.
Martin Inviato 30 Agosto 2024 Inviato 30 Agosto 2024 2 minuti fa, jimbo ha scritto: Quindi alla fine se ho ben capito,all'uscente non spetta nulla,ma può partecipare alla gara sulla stessa concessione. così è accaduto in regione. Leggevo che un'eventuale norma nazionale potrebbe "riaprire" una nuova via di ricorso per i perdenti, si punirebbero così i pochi enti che hanno fatto le gare sulla base di leggi regionali, e pure i nuovi assegnatari.
loureediano Inviato 30 Agosto 2024 Inviato 30 Agosto 2024 I dipendenti pubblici, non sono una iattura, ma sono dei furbetti, non avendo controlli, sono stati assunti grazie all'amico, quindi è il sistema che fa schifo non i dipendenti pubblici
claudiofera Inviato 30 Agosto 2024 Inviato 30 Agosto 2024 @audio2 Dati ufficiali risalenti al 2018.Malgrado tutti i miei difetti (compresa la schiena riluttante) credo che tra la pineta Sacchetti , un piccolo campo sotto casa (solo lì,circa 200 bottiglie in una volta ),e qualche rara visite alle spiagge...di aver raccolto più bottiglie di birra,di acqua e materiale vario di quanto abbia visto fare agli "addetti". Comunque : Il verde urbano gestito dal Dipartimento Tutela Ambientale di Roma Capitale Nella tavola seguente è riportata la classificazione del verde urbano in manutenzione al Dipartimento Tutela Ambientale, con la relativa estensione. Tab. 4 - Classificazione aree verdi gestite dal Dipartimento Tutela Ambientale (m2). Anno 2018 Verde interno al tessuto urbano Estensione (m2) % sul Totale A - Arredo Stradale 3.350.668 8,1 B - Aree di Sosta 2.016.193 4,9 C - Verde attrezzato di quartiere 11.976.158 29,0 D - Verde storico archeologico 5.843.310 14,1 E - Grandi parchi urbani 17.856.896 43,2 F - Verde speciale 259.340 0,6 Totale 41.302.565...............Sempre da Roma capitale : dal 2012 al 2017 si sono ridotti (-68% !) gli interventi di manutenzione straordinaria, che sono passati dagli 840 del 2012 a 350 del 2017, si sono ridotti anche gli interventi di manutenzione ordinaria (-58%), necessari a preservare il patrimonio del verde cittadino e a salvaguardarel’incolumità dei cittadini, soprattutto in relazione alla manutenzione delle alberature. Nel corso degli anni, una forte riduzione dell’organico, con un cospicuo ridimensionamento del personale tecnico (personale con la qualifica di “giardiniere”), ha portato ad una progressiva trasformazione delle modalità di gestione che, da una gestione in economia prevalentemente basata sull’utilizzo di forzalavoro interna, si è modificata in una gestione di tipo misto, in particolare si hanno: - affidamenti a Cooperative - affidamenti a Multiservizi - affidamenti ad altri dipartimenti o Municipi - affidamenti a costo zero.......................Se ne evince che tutt'appost.
Amministratori cactus_atomo Inviato 30 Agosto 2024 Amministratori Inviato 30 Agosto 2024 @jimbo le gare sono aperte s tuti vecchi e nuovi. Il problema sono i ricordi al Tar che spesso blocca il nuovo per motivi di urgenza rinviando la decisione di merito definitiva a periodi lontani. Europei di calcio a Roma non si potette procedere allo sgombero di una area comunale utilizzata da una sfasciacarrozze abusivo perché il Tar decise di congelare tutto in attesa del giudizio di merito
iBan69 Inviato 30 Agosto 2024 Inviato 30 Agosto 2024 3 ore fa, mozarteum ha scritto: Descrivevo un atteggiamento che vedo qui. Nessuno dei frequentatori (massimamente di sx) freme per questo tema: mi pare che il “mood” sia franza o spagna purche’ lanzi fuori. Questo tema era già stato approfonditamente discusso in un’altra discussione. Comunque, mi schifa il solito comportamento del governo, che non rispetta le regole dettate dall’Europa, per una convenienza elettorale. Personalmente, i balneari impattano poco o nulla sulla mia vita, in quanto non amo quel tipo di vacanza in spiagge attrezzate. Ma, come questo è un’altro discorso…
UpTo11 Inviato 4 Settembre 2024 Inviato 4 Settembre 2024 Approvato il decreto in CdM. Proroga fino al 2027.
spersanti276 Inviato 4 Settembre 2024 Inviato 4 Settembre 2024 Un governo di maiali travestiti da Pulcinella. 2
jimbo Inviato 4 Settembre 2024 Inviato 4 Settembre 2024 Quindi che succede?Si va verso l'infrazione UE che paghiamo noi....
Amministratori cactus_atomo Inviato 4 Settembre 2024 Amministratori Inviato 4 Settembre 2024 @iBan69 mica detto, siamo nel 2024, la stagine prossima è 2025, potrebe nascere un compromesso m il punto è chr di prorogain proroga si pensq di di arrivare non al 2027 ma la 2097
jimbo Inviato 4 Settembre 2024 Inviato 4 Settembre 2024 Mah io non capisco,si è già pronunciato il consiglio di stato,bocciando ogni tentativo di proroga allineandosi alle direttive UE,quindi discorso chiuso
UpTo11 Inviato 4 Settembre 2024 Inviato 4 Settembre 2024 L'avranno concordato con l'UE. A meno che non si sentano così sicuri sulle nomine trapelate in questi giorni da tentare il colpaccio. Ma dubito. Ci sarà stato un do ut des.
iBan69 Inviato 4 Settembre 2024 Inviato 4 Settembre 2024 https://www.corriere.it/economia/consumi/cards/balneari-ok-alla-proroga-in-accordo-con-ue-via-libera-anche-alla-riforma-carburanti-ecco-le-decisioni-del-cdm/ue-nbsp-accogliamo-la-decisione-del-governo.shtml
Messaggi raccomandati