Vai al contenuto
Melius Club

Ancora una proroga sui balneari?


Messaggi raccomandati

Inviato

io però sarei anche meno drastico

bolkenstein è olandese, e che je frega di liberalizzare, tanto tocca al sud europa

spagna e portogallo mi pare che se non hanno cambiato da poco hanno concessioni

fino a 75 anni di durata

anche con i tassisti, non credo che uber alla fine sarà la soluzione di ogni male, hanno già

avuto diversi problemi anche loro

Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

Peraltro mi pare strano che l’Europa abbia accettato il regime di indennizzi proposto che vede l’onere di pagare l’ammortamento mancante sul subentrante.

E’ evidente che l’uscente -che non ha questo onere- e’ avvantaggiato in sede di gara.

a me il concetto piace, perché induce a investire nelle strutture, dopo anni in cui molti avevamo desistito per le incertezze sui termini.

 

Inviato

Non e’ questo il punto.

Come detto in altro post, va costituito un fondo generale -non riferito a una determinata gara- alimentato da una quota che tutti i partecipanti -uscenti e aspiranti- versano al momento della partecipazione in tutte le gare d’italia. La quota e’ proporzionale all’importanza e appetibilita’ del tratto messo a gara.

Se vince un nuovo aggiudicatario, il fondo terra’ indenne l’uscente. 
Altrimenti il meccanismo di oggi rende disuguale la gara, perche’ l’uscente puo’ fare un’offerta -non gravata da indennizzo perche’ e’ roba “sua” -che sbaraglia quella degli altri.

E questo non e’ ammesso

Inviato

Ma c’è ancora qualcuno che crede che la libera concorrenza sia un bene per tutti a prescindere???!!!

Inviato
35 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Non dall’europa.

E qui si ritorna alla discorso della contropartita offerta. Avendo già sistemato 'o fitt' deve essere stata bella grossa.

Inviato

Non e’ detto. La dietrologia non sempre ci azzecca, in questo forum poi quasi mai

Inviato
16 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Altrimenti il meccanismo di oggi rende disuguale la gara, perche’ l’uscente puo’ fare un’offerta -non gravata da indennizzo perche’ e’ roba “sua” -che sbaraglia quella degli altri.

si ma la roba sua l’ha pagata prima per costruirla, e per la quota restante non l’ha ancora ammortizzata. Li ha già messi i dindi che il nuovo deve indennizzare. La sua offerta è gravata eccome.

È strana la tua posizione.

 

Inviato
3 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

E qui si ritorna alla discorso della contropartita offerta. Avendo già sistemato 'o fitt' deve essere stata bella grossa.

ma ancora parli?! 🤣🤣🤣

Inviato
1 minuto fa, mozarteum ha scritto:

La dietrologia

Ma quale dietrologia. È sufficiente il CAR a Cuneo.

Inviato

Appena appena esce Fitto vice-presidente, commissario all’economia e PNRR avremo l’avverarsi completo ed inequivocabile che l’Italia è isolata e la colpa è della ragazza

🤣😂🤣😂

  • Haha 1
briandinazareth
Inviato
2 minuti fa, Jack ha scritto:

si ma la roba sua l’ha pagata prima per costruirla, e per la quota restante non l’ha ancora ammortizzata. Li ha già messi i dindi che il nuovo deve indennizzare. La sua offerta è gravata eccome.

È strana la tua posizione.

 

è curioso come gli iperliberisti cambino totalmente posizione quando si innamorano di questo e quell'altro politico. 

non solo tu ovviamente, ma la cosa interessante e generale della questione è che si è iperliberisti solo fino a che conviene.

Inviato

Il principio generale e’ che cio’ che e’ sul suolo demaniale e’ incamerato dal Demanio alla scadenza della concessione. L’Europa ha ritenuto questo meccanismo (che vale anche nel diritto privato, si chiama accessione) compatibile rispetto ai principi europei.

Riconoscere un indennizzo all’uscente e’ percio’ gia’ una deroga.

Nello specifico la mia proposta non e’ strana, perche’ il valore d’ avviamento e di continuita’ gestionale supera il valore contabile dell’ammortamento residuo.

Siccome questi valori immateriali non sono indennizzabili, ma hanno grande valore economico rispetto allo speso (si pensi al twinga) saranno essi l’incentivo per l’uscente a tener bassa l’offerta  anche in presenza di ammortamento residuo.

Quest’ultimo insomma gioca diversamente per aspiranti vergini e uscenti avviati ecco dove vedo il principio di par condicio a rischio.

Con la mia idea si sterilizza la questione dell’ammortamento esce proprio di scena nella singola gara che si gioca sul piano della sola competizione gestionale.

 

Inviato
13 minuti fa, Jack ha scritto:

che l’Italia è isolata

Sono le litanie a simpatia

briandinazareth
Inviato
4 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

Ma quale dietrologia. È sufficiente il CAR a Cuneo.

 

ci si aspetta una forte spinta verso una serie di riforme strutturali molto forti, per le quali serve che i sovranisti siano messi ai margini. 

quello che hanno detto draghi e molti altri in risposta non lascia molto spazio all'immaginazione. ci aspetta una modifica profonda in senso più europeista, diversi dicono o così o l'europa non sopravvive. 

l'italia è l'unico grande paese con forze sovraniste al potere, anche se mitigate da fi in sede europea. ma è anche il più fragile economicamente e quello che meno può permettersi una stretta sui conti.

forse, anche senza contropartita, su una cosa molto marginale per l'europa come le concessioni balneari è meglio un compromesso che una procedura di infrazione, che sarebbe stata usata a livello propagandistico e avrebbe potuto creare uno scontro molto più forte dell'effettiva importanza della materia. 

tutto questo e altre cose simili che stanno accadendo adesso potrebbe indicare una strategia della van der leyen per rendere più corresponsabili, e quindi con meno facilità di propaganda e azioni ostili.

 

Inviato

@mozarteum eh ma così nessuno farà mai investimenti per concessioni che scadono prima di che possano essere ammortizzate. Se le concessioni durano 5 anni manco la manutenzione un pelo più profonda di quella meramente estetica… na pitturata ad aprile e via. 

Poi non so, io sono almeno 10 anni che non metto piede in una spiaggia, e prima ci andavo verso le 18 per un bagnetto di rappresentanza coi pargoli. 
E sempre in spiagga private di Hotel e villaggi con adeguate ombra e docce di acqua dolce. In spiaggia pubblica non ci andrei manco per 200€ l’ora.

A distanza però ho sempre visto che in Italia le spiagge attrezzate saranno anche privatizzate a membro di segugio ma sono almeno 10 volte migliori delle desolate isolette di ombrelloni in mezzo al nulla pubblico che si trovano nel mediterraneo.

Facít come vulít

Inviato

Ma con questo meccanismo un assegnatario in fase di scadenza può decidere investimenti corposi (o resi cosmeticamente corposi da un giro-fatture compiacente e/o da "aiutini" esterni) al solo scopo di scorAggiare i challenger

  • Melius 1
Inviato
49 minuti fa, Jack ha scritto:

@mozarteum eh ma così nessuno farà mai investimenti per concessioni che scadono prima di che possano essere ammortizzate. Se le concessioni durano 5 anni manco la manutenzione un pelo più profonda di quella meramente estetica… na pitturata ad aprile e via. 

è quello che intendevo...

ci si dimentica pure che quel valore aggiunto ricade su tutte le attività del paese adiacente la spiaggia qualificandolo al meglio (pure per le tasche della povera italia vale più una milionata spesa in tal senso che qualche mille euro sulla concessione)

ecco perché in un modo o nell'altro adrebbero incentivate.

Inviato

Il PD fa sempre più schifo, come fa ad accettare una cosa del genere in Europa

Chi diceva, me compreso, PD-L non aveva assolutamente torto.

Riprendetevi Renzi, ve lo meritate, vergogna

  • Haha 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...