Vai al contenuto
Melius Club

thread sulla musica classica: si può rifare?


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, analogico_09 ha scritto:

esempio la discussione monolitica, molto dettagliata e articolata sulle cantate sacre di Bach.

Questo sarebbe un gran regalo per me se fosse possibile recuperarla 😉😉😉

analogico_09
Inviato
Il 23/5/2021 at 10:06, musicaando ha scritto:

Il passaggio da rinascimento a barocco mi affascina ma non ne so molto.

 

 

"Tardo" rinascimento, "primo" barocco, chiamiamolo così.., un periodo musicale magnifico.., argomento più volte affrontato nei vari specifici aspetti, con i contributi "critici" e le idee di prima mano dei partecipanti alle discussioni, in modo più o meno approfondito non in foma pedagogico-nozionistica.

Inviato
3 ore fa, analogico_09 ha scritto:

idee di prima mano dei partecipanti alle discussioni, in modo più o meno approfondito non in foma pedagogico-nozionistica.

Non capisco cosa intendi per pedagogico ecc.? O meglio forse ho capito a cosa alludi ma non riesco a comprendere perché non possono essere interessanti entrambi 

Inviato
1 ora fa, garmax1 ha scritto:

non riesco a comprendere perché non possono essere interessanti entrambi 

Perchè chi non ha studiato detesta le forme "pedagogiche-nozionistiche",  di cui ovviamente sa poco o nulla ...

C'est la vie ... 😋 :  l' Italia,  si sa,  è un paese di allenatori esperti ....

Inviato

io ho trovato la discussione in oggetto dimaxnalesso ottima sotto tutti i punti di vista,soprattutto per chi come me è meno ferrato nel genere classico di cui credo sia moltoutile avere un quadro di insieme per non perdersi nell'infinito catalogo musicale disponibile.

sempre imho

Inviato

@Napoli forse ti riferisci a Carlo Carli  di archivio fonografico? Aveva un negozio di dischi a Roma . Grande forumer con idee tutte sue.

poi c’è Carlo grande esperto di musica pianistica penso che ogni tanto scriva ancora

analogico_09
Inviato
Il 25/5/2021 at 19:39, garmax1 ha scritto:

Non capisco cosa intendi per pedagogico ecc.? O meglio forse ho capito a cosa alludi ma non riesco a comprendere perché non possono essere interessanti entrambi 

 

Non ho detto questo. Ciò che riporti nel quote va inquadrato con quant'qltro scritto nel mio post.

Preciso: credo che un forum aperto alle discussioni, e alle idee di chi frequenta, non sia il luogo della pedagogia, dell'insegnamento, del nozionismo da enciclopedia o della più modesta realtà del bignamismo, che ha un suo perchè per passare al meglio l'esame..., il tutto da condurre in modo rigidamente "cronologico" come per l'appunto si fa con i programmi scolastici, dove c'è un professore che coduce le lezioni attingendo spesso al "sapere" del web, a cose alla portata di tutti, senza che da questo ne nasca un confronto, uno scambio attivo diversificato, dialogico e dialettico delle idee.

Credo infatti che in un forum debbano circolare innanzitutto le idee vive di tutti i partecipanti mutuando anche dalle  "sapienti" fonti ma a supporto e complemento, per maggior approfondimento della nostra personale idea più o meno articolata, condivisibile o meno, giusta sbagliata.., e pazienza se fosse sbagliata, rende più interessanti degli scambi, dove non c'è una finalità accademica univoca, dorgmatica, da raggiungere, nè "guru" che indichino la via maestra ed unica.

 

Questo intendevo semplicemente ed unicamente dire; circa la tua domanda, in assoluto tutto è interessante, tutto serve, tutto è valido, utile, non negavo questo, dipende, a mio avviso, da come vengono dosate, gestite, e dove, le cose.

Suppongo che un forum non sia un'aula di conservatorio.., ad esempio, o di una qualsiasi altra scuola musicale.

 

 

  • Melius 2
Inviato
Il 2/6/2021 at 20:08, analogico_09 ha scritto:

Suppongo che un forum non sia un'aula di conservatorio.., ad esempio, o di una qualsiasi altra scuola musicale.

Vero.

Però chi non sa deve imparare da chi sa:  si chiama umiltà.

Altrimenti siamo tutti allenatori, ciclisti, musicisti, e chi più ne ha più ne metta...

Il tuo ragionamento va bene per chi vuole fermarsi ad una conoscenza "di superficie" delle cose,  ma in un forum c'è spazio anche per chi vuole approfondire:  non credo che il luogo virtuale in essere sia esclusivamente un consesso di dilettanti col coltello tra i denti pronti a scannare l'accademico di turno ... 😂

Sa un po' di '68 questa cosa ... 

  • Melius 2
Inviato

@maxnalesso anche questo punto di vista lo apprezzo. 

Io sono per i thread dove c'è spazio per le informazioni più disparate ma anche quelle accademiche 

analogico_09
Inviato
16 ore fa, maxnalesso ha scritto:
Il 2/6/2021 at 20:08, analogico_09 ha scritto:

Suppongo che un forum non sia un'aula di conservatorio.., ad esempio, o di una qualsiasi altra scuola musicale.

Vero.

Però chi non sa deve imparare da chi sa:  si chiama umiltà.

Altrimenti siamo tutti allenatori, ciclisti, musicisti, e chi più ne ha più ne metta...

Il tuo ragionamento va bene per chi vuole fermarsi ad una conoscenza "di superficie" delle cose,  ma in un forum c'è spazio anche per chi vuole approfondire:  non credo che il luogo virtuale in essere sia esclusivamente un consesso di dilettanti col coltello tra i denti pronti a scannare l'accademico di turno ... 😂

Sa un po' di '68 questa cosa ... 

 

Sono d'accordo, l'umiltà che dovrebbe usare innanzitutto chi sa o crede di sapere più degli altri, condividendo con gli altri il suo sapere senza porsi sul piedistallo del "professore" che indica la direzione "univoca" a chi secondo lui non sa o sappia meno.

A parte il fatto che il sapere della "nozione", più o meno approfondita, alla portata di tutti, è solo il punto di partenza del percorso dell'apprendimento il cui fine è quello della conoscenza per raggiungere la quale ci vuole sapere, sapienza, esperienza e talento, un mix di qualità che non si incontrano in ogni angolo di strada.
In tal senso, conscio dei miei limiti, delle mie "ignoranze", resto voglioso di apprendere pariteticamente e semplicemente da tutti, mettendo da parte le stucchevoli ed inutili retoriche umilistiche. Sono per lo scambio delle idee non già per "competere" sulle stesse.

Ciò premesso, mi pare evidente che tu abbia del tutto frainteso il mio "ragionamento"; non è corretto quotare una sola frase estrapolata dal contesto facendo "erroneamete" discendere dalla stessa intenzioni e significati che non sono propri nè della singola frase nè dell'intero ed integrale mio "ragionamento".

Per quanto riguarda ciò che sia possibile ed auspicabile fare in un forum virtuale, così come nella vita reale, ho inequivocabilmente scritto:
Credo infatti che in un forum debbano circolare innanzitutto le idee vive di tutti i partecipanti mutuando anche dalle  "sapienti" fonti ma a supporto e complemento, per maggior approfondimento della nostra personale idea più o meno articolata, condivisibile o meno, giusta sbagliata
[... ]dove non c'è una finalità accademica univoca, dorgmatica, da raggiungere, nè "guru" che indichino la via maestra ed unica.


Per partecipazione di tutti intendo sia degli "accademici" sia dei "dilettanti", credo che tutti potrebbero imparare qualcosa dagli altri, senza arroganze: il dilettante dal professionista, il professionista dal dilettante, con misure e gradi delle nozioni ovviamente diversi ma le vie del sapere sono infinite e spesso trasversali, a volte arrivano da dove meno te lo aspetti.
Per concludere, non escludevo la possibilità di approfondimento dei temi trattati, tant'è che ero e sono molto spesso presente nelle discussioni per cercare di approfondire, tutti insieme, "professionisti" e "dilettanti", ciascuno che le proprie più o meno "agguerrite" o "modeste" conoscenze, gli argomenti trattati.

Quindi, no ai dilettanti col coltello tra i denti pronti a scannare l'accademico di turno ...  per quanto ne sappia io in questo forum non ho mai visto scorazzare i "pirati"... 😄 , no alla "dittatura" o alla preminenza dell'accaddemismo ... 🙂


Queste sono cose buone, mi sembra,  per tutte le stagioni.., andavano bene nel '18 nel '68, vanno ancora bene nel 2021...


👋

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...