Vai al contenuto
Melius Club

Cambridge vs Cambridge


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve,

domanda secca rivolta ai Cantabrigensi doc: avrei la possibilità di prendere un ampli Cambridge Azur 350A (45 wpc) nuovo di zecca, ma allo stesso identico prezzo si offre anche il nuovo Cambridge AX35 (35 wpc) Dubbio amletico. Posto che non mi serve il phono e che l’ampli lavorerà su carichi facili in ambiente piccolo, chi ha esperienza che cosa consiglia? Il 350 mi sembra molto bello sul piano estetico, un poco retro’.  Purtroppo mai ascoltati nessun dei due. 

Grazie mille a tutti 

Saluti Step

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Stephen s il family sound dei cambridge è abbastanza unifome. personalmente la potenza in più non guasta, ma da verificare il comportamento su carichi non facili dei due ampli (il domani è sempre incerto), controlla bene le funzioni e le connessioni di cui ha bisogno. e tieni conto che il 350 è un ampli presentato nel 2010 e sostituito dal 351 nel 2012, quindi anche se dichiarato nuovo ha almeno 9 anni

Inviato

@cactus_atomo Grazie sempre gentilissimo e autorevole. La mia curiosità era perché del nuovo ax35 se ne parla in toni anche troppo entusiastici, capire se quella decina di anni in più avessero davvero fatto la differenza. Il “vecchio” Azur mi sembra molto ben fatto per la sua categoria e quando uscì costava più del ax35 attuale, benché dentro siano assai simili. Non ho esigenze particolari di connessione 4 ingressi linea mi bastano e avanzano. Grazie ancora farò una scelta spero giusta. Il budget è quello per quel che mi serve. Non credo che ci attaccherò mai delle Martin Logan ....

un caro saluto 

step

Inviato

@Stephen s ax35 senza dubbio x me, un passo avanti notevole, il vero bestbuy di oggi.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Stephen s sarò prevenuto, ma un ampli fuori produzione da 10 anni e venuto per nuovo non mi convince, se poi fosse davero così ci sarebbe davvero da preoccuparsi, una elettronica soffre a stare ferma per tanto tempo. Ovvio che se ti vine venduto come nuovo hai dirito a due anni di garanzia  (e di garanzia del negozio), però verifica bene, se prendi quello "vecchio" provalo bene, controla lo stato di tutti gli ingressi, che i potenziometri non diamo problemi ecc eccc

Inviato

@lukache @cactus_atomo Grazie a tutti e due. Ragionevolissime considerazioni. La mia perplessità nasce dal fatto che il 350 mi sembra ad occhio un poco più "solido", con un bel potenziometro ALPS a film e comandi più "vecchio stile" mentre del AX35 ho letto in alcuni forum che dopo un po' i pulsanti comando sul frontale fanno cilecca. Ma forse non sono opinioni attendibili. E sono condizionato dalla mia età nostalgica per gli ampli "pieni di roba"...

Posto due foto tanto per confronto e divertimento.

 

immagine.thumb.png.aa98236471a14070a33572899c16972c.png

 

immagine.png.70874053bba84a050bdb45d965225ac7.png

 

Il 350 è venduto in garanzia, ma purtroppo non posso provarlo, sta a 450 km da dove vivo...

Saluti

Step

 

 

Inviato
16 minuti fa, Stephen s ha scritto:

 

Il 350 è venduto in garanzia, ma purtroppo non posso provarlo, sta a 450 km da dove vivo...

Pure...lassa star

Inviato

@Stephen s non ti fare prendere da questi dubbi. Non ci pensare nemmeno: ax 35 senza discussione. Hai un prodotto nuovo e Cambridge ha fatto tanti passi avanti negli ultimi anni, basta guardare i loro top di gamma. 

  • Moderatori
Inviato

@Stephen s  la foto dell'ampli con la scheda di colore blu appartiene all'AX350?

Inviato

@BEST-GROOVE passavo per caso, ti rispondo io.😃 Quella foto è dell'Azur 350A. Si riconosce dal potenziometro centrale. L'AX350 mi sa che non esiste. 🤭

Inviato

Uno dei due modelli ha l'uscita per 2 coppie di altoparlanti, potrebbe tornare utile in caso di biwiring o se hai un altra coppia di casse.

Inviato

@Stephen s Entrambi gli ampli sono basati su un operazionale di potenza, in pratica sono dei Gainclone ben industrializzati. Probabile che nel AX35 abbiano 'corretto' un pó il suono nativo dell'operazionale magari limitandone la potenza. Secondo me suonano praticamente uguali.

  • Moderatori
Inviato
4 ore fa, Nacchero ha scritto:

passavo per caso, ti rispondo io.


bene. 👍

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@corrado la doppia uscita no è necessaria per il biwiring, è solo un po più comoda. quanto alle due coppie di diffusori pe un ampli da 35 watt una coppia basta e soperchia 

Inviato
40 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

la doppia uscita no è necessaria per il biwiring, è solo un po più comoda.

Intendevo quello.

41 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

quanto alle due coppie di diffusori pe un ampli da 35 watt una coppia basta e soperchia 

Chiaramente era riferito al fatto di non usarle contemporaneamente, se si ha un'altra coppia di casse in quel caso per ascoltarle vanno connesse una volta sola viceversa bisogna scollegare una coppia e attaccare l'altra.

Inviato

@buranide Grazie dell’osservazione, purtroppo non ho sufficiente competenza per approfondire il confronto con la vicenda Gainclone. Dalle foto che ho trovato in rete (sopra il ax35, sotto il A 350, confermo) posso solo percepire la diversa disposizione dei finali e degli elementi di dissipazione del calore, una diversa implementazione e grandezza dei condensatori elettrolitici, una diversa distribuzione delle PSB, forse più “ingegnerizzata industrialmente “ nel AX 35 per motivi di produzione. Ovviamente 2 morsetti uscita nel ax35 quattro nel 350. Quattro morsetti che peraltro non userò mai dato l’impianto very very essential dove l’ampli dovrà inserirsi, anche se in prospettiva (molta molta prospettiva e lunga...) potrei un poco migliorarlo. Ma non con 4 casse ne’ in biwiring... Per ora cerco un prodotto serio, semplice nell’utilizzo, affidabile e “ben suonante”. Con quel budget (rigorosamente) nel nuovo ho visto poco, pochissimo altro in giro, ma anche nell’usato: macchine anche belle ma con venti anni o più sulle spalle e relativi rischi e forse anche esagerate per le mie esigenze. 
Grazie ancora della partecipazione vi leggo con piacere. 
step

Inviato

Non me ne volete, vi prego; ho cambiato idea. Ho fatto qualche seria considerazione sulla reale consistenza del set up dove sarebbe andato il Cambridge e... ho preso al volo un più "utilitario" e meno costoso Marantz Melody M-CR 511 ex demo, ma perfetto.

Lo so, non è la stessa cosa, ma con due piccole casse letteralmente inscatolate in una libreria e l'ascolto (quasi di sottofondo) dedicato essenzialmente alle radio internet e saltuariamente a YouTube Music o a Spotify free (niente vinile in questa stanza: non c'entrerebbe neppure un 45 giri di Bobby Solo...), il Cambridge mi sembrava davvero sprecato.

Questo giocattolo fa pure il caffè (digitale) e non suona nemmeno tanto male, almeno nella situazione descritta.

Ho solo "smarronato" un poco all'inizio perchè non avevo capito che bisognasse pagare 4 dollari (l'anno) per il servizio vTuner (da cui so che - ad esempio - Yamaha è andata via). Poi il servizio customers di vTuner e un gentile forumer della sezione computer audio mi hanno rapidamente tolto d'impaccio (soccorso Melius). Ma insomma, 4$ a year si può pure fare... però è un trend indicativo.

Grazie comunque, siete sempre preziosi. Non sperateci, scoccerò per altri consigli, sostanze permettendo.

Un caro saluto

Step

Inviato
10 ore fa, Stephen s ha scritto:

Poi il servizio customers di vTuner e un gentile forumer della sezione computer audio mi hanno rapidamente tolto d'impaccio (soccorso Melius). Ma insomma, 4$ a year si può pure fare...

ce l'ho anche io (avendo un Marantz) ma non riesco ad utilizzarlo : l'assistenza probabilmente non ha capito il mio problema o non è riuscita a risolverlo.

proverò qui su melius 🙂

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...