giuseppeb1986 Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 Ciao, qualcuno ha avuto esperienze con le elettroniche italiane Gold Note, in particolare il pre e finale?Qualsiasi info, ascolto o opinione su questo marchio è ben accetta. Saluti
Cep63 Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 Ciao, ho avuto in passato diverse elettroniche e accessori come cavi e multipresa.... ritengo che siano prodotti ottimi sia come costruzione che come suono....(per me ovviamente) ho avuto però integrati, lettori cd, streamer e dac.... mai pre e finali. Saluti. Orazio
giuseppeb1986 Inviato 21 Maggio 2021 Autore Inviato 21 Maggio 2021 @Cep63 grazie per le informazioni....sapresti dirmi su che tipologia di sound virano le elettroniche Gold Note?
Cep63 Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 @giuseppeb1986 quelle che ho avuto io....le ho sempre trovate abbastanza iperdettagliate....con potenza e dinamicità elevate.....io ascoltavo prevalentemente musica pop e vocalist...ma anche jazz morbido e classica.....sempre con ottimi risultati. saluti.
giuseppeb1986 Inviato 21 Maggio 2021 Autore Inviato 21 Maggio 2021 @Cep63 ok confermi quello che in linea di massima ho letto in giro su qualche recensione cioè che tendono ad sound tendenzialmente "chiaro", dettagliato e dall'alto rapporto q/p. Io sarei incuriosito dal pre e finale, sono costruiti molto bene e si trovano a prezzi alti si ancora non da infarto
McRyan Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 Ho un amico che aveva tutto il top Accuphase ed ha sostituito il tutto con Gold Note con ampia soddisfazione. l’ho sentito recentemente e aveva intenzione di vendere per cambio casa/locali. se t’interessa ti giro il recapito in privato.
Achille75 Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 @giuseppeb1986 io ho un dac Goldnote. Niente di che, un Dac 7 senza psu. Sicuramente lo considero l’anello debole della catena, era un entry level di qualche anno fa. Spinto dal desiderio di miglioramento ho preso un Gustard x16, tanto menzionato anche qui. Sicuramente un oggetto non definitivo, ma un traghetto nell’attesa di tempi migliori. Risultato: il vecchio Dac 7 è molto meglio del Gustard. Senza ombra di dubbio. Le caratteristiche dei Goldnote sono buon dettaglio, discreto stage, buona dinamica, non li definirei “chiari” o “trasparenti” bensì “musicali”. Il Gustard è chiaro, troppo.
jakob1965 Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 37 minuti fa, Achille75 ha scritto: Risultato: il vecchio Dac 7 è molto meglio del Gustard. Senza ombra di dubbio. Le caratteristiche dei Goldnote Io ho il Dac del Koala a valvole - un piacere quando suona
cla71 Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 @giuseppeb1986 ho avuto modo proprio recentemente di ascoltare pre con stadio a valvole aggiuntivo e due finali mono top di gamma goldnote , in un ambiente ben suonante ma NON il mio, ottimo suono , dinamico , basso molto teso , forse non scende agli inferi ma molto molto preciso, devo dire che la catena mi è davvero piaciuta. Ovviamente a suonare era tt l insieme però, un pensierino ….. ciao cla
giuseppeb1986 Inviato 21 Maggio 2021 Autore Inviato 21 Maggio 2021 @McRyan grazie mille ma sono ancora in fase di valutazione...qualora mi decidessi magari ti contatterò in privato. Certo che passare dal top Accuphase a Gold Note fa capire la bontà di questi prodotti made in italy. Ha anche i diffusori Gold Note? @Achille75 si capisco, grazie anche a te per le info, anche il dac attuale DS10 sembra un validissimo prodotto, incluso di streamer ad un prezzo davvero interessante. @cla71 che diffusori pilotavano i mono Gold Note?la catena che hai ascoltato potrebbe essere un mio obiettivo futuro, sto valutando un paio di strade ed una è quella di prendere usati pre e finale e poi affiancarne un altro settandoli in mono.
cla71 Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 @giuseppeb1986 I diffusori erano Wilson Benesch Precision 3.0! Una riflessione la sto facendo anche io per pre e finale GN, poi in seguito magari aggiungere stadio a valvole e/o alimentatore supplementare ,anche se sto vagliando tre soluzioni, una delle quali prevederebbe di “ semplificare” la catena mediante utilizzo di un ampli integrato 🤔….. pensieri😳 ciao cla
iBan69 Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 Non mi ero mai interessato hai prodotti della Gold Note, in passato, ma, è da un po’ me li sto studiando. In particolare il pre phono PH10, che ho potuto ascoltare direttamente nel mio impianto, con un ottimo riscontro. Anche lo Streamer DS-10, in ottica futura mi potrebbe interessare, sembra che abbiano risolto i problemi di software e app. Curano molto le alimentazioni, dedicandone ad ogni prodotto una. I loro prodotti sono molto ben costruiti, esteticamente ben riusciti e piacevoli, manuali e informazioni chiare. Insomma, questa azienda italiana, mi piace, sembrano seri. Brava Gold Note! 👍🏼
giuseppeb1986 Inviato 23 Maggio 2021 Autore Inviato 23 Maggio 2021 @cla71 capito, i diffusori collegati erano notevoli, sicuramente un bel sentire con Gold Note!
Ant68 Inviato 13 Giugno 2021 Inviato 13 Giugno 2021 Cercando in rete informazioni sul mio nuovo acquisto il Gold Note DS 10 ho trovato questa discussione, ho dei grossi problemi di stabilità in connessione WI FI che non riesco a risolvere. Il DS 10 ha comunque un suono delizioso e lo utilizzo come preamplificatore con finale Pass XA25 , suono dettagliato e caldo, quasi analogico, l'amplificatore per cuffie di primo livello paragonato al mio Chord Hugo 2 non trovo sostanziali differenze, estrema chiarezza, suono cristallino e palcoscenico molto ampio. Per chi lo usa con connessione cablata ethernet rappresenta una scelta estremamente valida ma se, per questioni logistiche, non potete usare il cavo e dovete affidarvi al Wi Fi per utilizzarlo come streamer ve lo sconsiglio vivamente. Dopo i primi due giorni di perfetto funzionamento ad un certo punto ha smesso di funzionare, praticamente scompare dalla rete e sia l'applicazione GN Control che Mconnect non lo rilevano ma il peggio è che non c'è modo di resettarlo per rieseguire la procedura di connessione. Una nota positiva è il servizio clienti con il quale sono in contatto per cercare di capire il perchè accade tutto questo, alle e-mail sono rapidi nel rispondere. Sono tentato del riportarlo al rivenditore ma il suono mi piace talmente tanto che potrei conviverci sfruttandolo solo come pre-dac
iBan69 Inviato 13 Giugno 2021 Inviato 13 Giugno 2021 @Ant68 ciao, hai verificato se il firmware è aggiornato?
Ant68 Inviato 13 Giugno 2021 Inviato 13 Giugno 2021 @iBan69 si ho aggiornato all'ultima versione come da indicazioni del sito ufficiale. Il DS 10 è un gioiellino ma questi all in one presentano sempre qualche problema, troppa roba in un single case. Sempre piu' convinto che la scelta migliore è avere un pre puro e analogico e affiancarci un Dac o uno streamer separato
iBan69 Inviato 13 Giugno 2021 Inviato 13 Giugno 2021 @Ant68 ma il problema te lo da solo con la connessione Wi-Fi, ma non con il cavo di rete?
Ant68 Inviato 14 Giugno 2021 Inviato 14 Giugno 2021 @iBan69 Si esatto, era solo in WI FI ma da grande smanettone quale sono e come il mio ex Naim Superuniti mi ha insegnato, sono riuscito a risolvere il problema, è bastato modificare il parametro DNS del DS 10, era settato in automatico e ho forzano in manuale inserendo il fatidico 8.8.8.8. che è il sempre valido DNS di Google. E' straordinaria la risoluzione del DS 10 in streaming utilizzando la funziona UPnP da nas. Consiglio vivamente di utilizzare l'app MconnectLite che è molto piu' reattiva di quella proprietaria GN Control che , a mio parare, necessiterebbe di ulteriori fix di aggiornamenti 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora