Vai al contenuto
Melius Club

Il piano marshall doppio di Draghi


Messaggi raccomandati

Inviato
6 minuti fa, Sognatore ha scritto:

mi sembra chiaro e abbastanza ovvio!!

Può succedere, quando non si capisce nulla di un argomento, che le cose appaiano chiare e ovvie. Il pensiero allarmante è di solito: "tutti quei fessi non vedono una cosa tanto ovvia".

Inviato
12 minuti fa, piergiorgio ha scritto:

mi servono 40k per cambiare l'auto e 80k per ristrutturare casa, nonchè 10k per rinnovare l'impianto

Il pleistocene dell'economia. 

Inviato

@appecundria siamo ricchi come hai detto, basta favorire gli investimenti, il problema dell'euoropa non sono i soldi, sono le difficoltà ad investire, si preferisce investire altrove  per rapidità e certezza  di sviluppo del progetto, l'europa è lenta e costosa,  poi c'è il fattore emotivo,  ogni stato vuole fare le scarpe all'altro per cui io Italiano faccio fatica ad investire su ricerca sviluppo che poi si farà in olanda perchè ha la tassazione più bassa. I problemi sono semplici. 

  • Melius 1
Inviato

Un’obbligazione bond significa che tu chiedi al mercato -al tasso che il mercato chiede -una certa somma che devi essere in grado di ripagare con gli interessi.

 Lo puoi fare, se sei uno Stato o anche una comunita’ di stati solo se il moltiplicatore originato dall’impiego del prestito genera un pil e dunque una base imponibile che rende possibile quella restituzione.

La domanda verte proprio su questo. Come funziona un moltiplicatore in una economia matura che fra l’altro ha sempre meno bisogno di lavoro umano e la cui base imponibile -dunque- puo’ ampliarsi solo con gli utili societari delle aziende che hanno ben sfruttato il piano?

Domando eh puo’ darsi che la risposta sia dietro l’angolo, io non la so

Inviato

La patria del liberismo ha finanziato la ricerca senza farsi troppi problemi, il cappello è quello delle commesse militari ma sempre finanziamenti statali sono, nessuno crede veramente, per esempio, che davvero 24 bombardieri b2 siano costati dal punto di vista industriale 25.000.000.000 di dollari.

  • Melius 1
Inviato
13 minuti fa, piergiorgio ha scritto:

mi servono 40k per cambiare l'auto e 80k per ristrutturare casa, nonchè 10k per rinnovare l'impianto hifi.

non li ho, per cui non se ne fa nulla.

così non va l'inflazione sale, non c'e' bisogno di posti di lavoro, molti mercati tra cui quello edile sono saturi. 

  • Moderatori
Inviato
35 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Non sarebbe meglio lasciar fare al mercato

 

Il mercato è volubile e volatile

Inviato
2 minuti fa, Berico ha scritto:

il problema dell'euoropa non sono i soldi, sono le difficoltà ad investire

Appunto per questo bisogna sforzarsi di cambiare. 

Inviato
4 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Un’obbligazione bond significa che tu chiedi al mercato

Ma Draghi ha parlato di prestiti? Non ho letto tutto, solo sunti.

Inviato

A fondo perduto significherebbe far fabbricare denaro alla Bce. Auguri

Inviato

@mozarteum qui si parla di Eurobond, ovvero un bond comunitario, cioè un'obbligazione emessa e garantita in solido da tutti gli stati dell'Unione europea. Questo richiederebbe capitale comune, politica fiscale centralizzata e condivisione del debito pubblico. Il rating dei paesi europei è mediamente elevato. 

Inviato
Adesso, appecundria ha scritto:

Appunto per questo bisogna sforzarsi di cambiare. 

bisogna fare passi importanti per cambiare, un esercito una tassazione comune piani di sicurezza e immigrazione, occorre prima un terreno comune che dia fiducia al cittadino, in tutti gli stati dal nord al sud penso che euroscettici siano al 40% circa di media, se non oltre. 

Inviato
41 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Non sarebbe meglio lasciar fare al mercato e lasciare che sia esso a guidare gli investimenti?

Il mercato è alternativamente drogato, poi ammazzato, oppure lasciato in balia degli umori politici eterodiretti. Io non investirei un centesimo in questa Europa.

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Questo richiederebbe capitale comune, politica fiscale centralizzata e condivisione del debito pubblico

All’Italia, converrebbe sicuramente, ma il governo di destra, sovranista e populista, sarebbe contrario. 

Inviato
2 minuti fa, mozarteum ha scritto:

A fondo perduto significherebbe far fabbricare denaro alla Bce

Non c'è altra soluzione.

Se l'hanno fatto gli Ammmericani ( non dico i Cinesi che lo fanno da sempree che sono più o meno comunisti) non vedo perché non lo si possa fare anche qui.

Se no non se ne esce.

Non esiste altra strada.

Inviato

E ma nel contempo bisogna evitare che l’elicopter money finisca nelle tasche dei cittadini.

Altrimenti diventa un piano Marescia’ alla De Sica


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...