Simo Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 Ai figli e i loro costi si dovrebbe pensare prima di farli. La tendenza sembra sia bassa natalità e molte separazioni. Hai voglia a remare contro 2
appecundria Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 17 minuti fa, Simo ha scritto: si dovrebbe pensare prima di farli. Appunto per questo non li fa più nessuno, perché ci pensano. 1
Velvet Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 Tutti vogliono sgravi, bonus, iperbonus, welfare, detrazioni, scuole gratis e compagnia briscola. Resta un mistero chi dovrebbe pagare per tutto ciò. La risposta sarebbe anche semplice dato che il nostro ordinamento prevederebbe una proporzionalità rispetto alla capacità contributiva, ma anche qui la cosa non funziona un granché perchè la proporzionalità è molto discutibile per come è messa in atto e per il peso delle imposte al consumo. A me pare chiara una cosa: data la percentuale risibile di famiglie "numerose" (con più di 2 figli) che potranno accedere a sgravi significativi sento già prudere il posteriore perchè ciò che si andrà a salassare da tutti gli altri (famiglie monofiglio comprese) poi finirà nella fiscalità generale ovvero nel calderone col buco sul fondo. Il solito provvedimento demagogico per non dire che le mani nelle tasche di tutti gli italiani si mettono eccome, e si gratta anche ben bene. 2
carmus Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 Scusate ma è proprio perché sono pochi che lo fanno… è il solito giochino di questo governo di incapaci
iBan69 Inviato 12 Settembre 2024 Autore Inviato 12 Settembre 2024 47 minuti fa, Velvet ha scritto: Il solito provvedimento demagogico per non dire che le mani nelle tasche di tutti gli italiani si mettono eccome, e si gratta anche ben bene. Esattamente… come si diceva, con questo governo manca la giustizia sociale. Pensiamo agli anziani soli in pensione, gli si vuole ridurre la detrazione fiscale per l’acquisto delle medicine o per visite/esami privati, perché la sanità pubblica non funziona? Pensiamo al giovane che si vuole comprare la prima casa, perché l’affitto gli costa di più: gli togliamo la detrazione fiscale degli interessi passivi del mutuo? E le coppie che non possono avere figli? E i single ci si sono ritrovati per forza? Ora, che queste persone debbano pagare di tasca loro, perché lo stato non è in grado di aiutare le famiglie numerose, è assurdo. Comunque, spero sia, il suicidio politico di questo governo di incapaci.
iBan69 Inviato 12 Settembre 2024 Autore Inviato 12 Settembre 2024 https://www.corriere.it/economia/tasse/24_settembre_12/manovra-meno-tasse-a-chi-fa-figli-ma-ci-sara-un-tetto-alle-detrazioni-ecco-il-piano-7d959731-2da5-4457-b310-e7a34f225xlk.shtml
djansia Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 Ci sta tutta e poi sono solo accenni del ministro che si fa vedere e sentire il meno possibile. C'è una cosa de 'sto governo: sono tutti ministri trasparenti, dematerializzati, alcuni sembrano non avere sembianze o una forma. L'operazione ci sta tutta dai. C'è la famiglia tradizionale, l'aumento di non si sa bene cosa ma non delle tasse.
Questo è un messaggio popolare. P.Bateman Inviato 12 Settembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Settembre 2024 Ma almeno le detrazioni per spese veterinarie le eliminano? Anzi dovrebbe tornare la tassa sui cani, o c'è ancora? Si vedono più cani al guinzaglio che bambini in carrozzina. 4
Velvet Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 29 minuti fa, P.Bateman ha scritto: almeno le detrazioni per spese veterinarie le eliminano? Figuriamoci. Qui dove il PS per bipedi è al collasso totale hanno istituito anche l'ambulanza veterinaria. Soldi per curare gli umani non si trovano, ma per ricoverare d'urgenza il carlino in crisi asmatica si.
djansia Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 29 minuti fa, P.Bateman ha scritto: Si vedono più cani al guinzaglio che bambini in carrozzina. Non è vero perché ci sono anche tanti bambini al guinzaglio. Tantissimi lavorano, magari cucendo i vestitini dei nostri bambini. Sulla detrazione per spese veterinarie ci lavorerà il ministro, forse alzerà la franchigia così tu puoi vivere più felice. Diventeremo ovviamente ricchissimi tutti, quindi non vedo l'ora anche io.
djansia Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 Madò come siete esagerati e acidi. Che vi prende? Mica c'è il servizio sanitario nazionale a copertura, sarà tutta roba privata suvvia. Poi è ovvio che per gli allevamenti di alcuni animali ci sia il bisogno di un servizio veterinario nazionale. No davvero, non ditemi che come @Guru pestate mezze ogni tre per due e venite morsi quotidianamente...
Xabaras Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 1 minuto fa, djansia ha scritto: pestate mezze ogni tre per due e venite morsi quotidianamente... No, semplicemente non hanno un animale domestico e quindi non sono cacchi loro. Io non ho nessuno con handicap da accudire, infatti la 104 mi sta sulle balle.
Velvet Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 1 minuto fa, djansia ha scritto: per gli allevamenti di alcuni animali Per quelli si chiama il veterinario sul loco (a pagamento), non caricano la mucca sull'ambulanza veterinaria pubblica (si, pubblica)
Velvet Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 1 minuto fa, Xabaras ha scritto: No, semplicemente non hanno un animale domestico e quindi non sono cacchi loro. Io non ho nessuno con handicap da accudire, infatti la 104 mi sta sulle balle. Mettere sullo stesso piano il carlino e un disabile o un anziano non autosufficiente dà la perfetta misura della società attuale prevalente, che poi porta alla gente che stira col suv un uomo per recuperare una borsetta. Sono felice di essere in minoranza. Quanto alla 104 non chiamarti sfiga da solo che nella vita non si può mai sapere. 2
Xabaras Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 22 minuti fa, Velvet ha scritto: Mettere sullo stesso piano il carlino e un disabile o un anziano non autosufficiente dà la perfetta misura della società attuale prevalente, che poi porta alla gente che stira col suv un uomo per recuperare una borsetta. Voleva essere un esempio fatto con una battuta. Ma se non si capisce... pazienza. Ps. L'ambulanza veterinaria è a pagamento e privata, a meno di convenzione con i singoli comuni. Ma secondo te si riceverebbe più soldi abolendo le agevolazioni per visite veterinarie o pretendendo il giusto prezzo per le concessioni balneari o la liberalizzazioni delle licenze dei taxi? Ad esempio, eh. 1
Velvet Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 Non c'è molto da capire, ma appunto pazienza.
Kronzi Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 Qualsiasi cosa faccia il governo, che sia di destra o che sia di sinistra non potrà mai accontentare tutti . Soldi non ce ne sono e non ce n’erano nemmeno prima. Aumentare le tasse a questo punto sembra utopico, se la tassazione arrivasse al 100% l’introito sarebbe zero. Quindi i governi, a turno, indifferentemente che siano di destra o di sinistra tagliano da una parte e tassano dall’altra. Quando vengono fatti questi tagli se si tratta di un governo di destra sbraitano quelli di sinistra, se si tratta di un governo di sinistra sbraitano quelli di destra. Noi sbraitiamo sul forum ma ho dubbi che la situazione cambi, paga sempre chi ha un centesimo in tasca 1
Jarvis Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 @iBan69 Sono d'accordo con te. In un mondo dove ( giustamente) non si discrimina nessuno gay, donne, persone di colore o con handicap, non capisco perché ci debbano rimettere famiglie mono nucleari. Non condivido neppure il sostegno alla natalità perché gli oltre 8miliardi di popolazione sul pianeta dovrebbe terrificare i politici e ogni persona di buon senso. Non c'è acqua né cibo per tutti e certamente conflitti ed epidemie saranno sempre più frequenti. In questo contesto è demenziale incentivare la natalità
Messaggi raccomandati