cowboy Inviato 19 Settembre 2024 Inviato 19 Settembre 2024 @Velvet Il minutaggio è dal minuto 4:19, il recensore stesso dice che il motore va molto su di giri.
Velvet Inviato 20 Settembre 2024 Autore Inviato 20 Settembre 2024 7 ore fa, cowboy ha scritto: minutaggio è dal minuto 4:19 E si sente il motore urlare? Dopo ascolterò attentamente
cowboy Inviato 20 Settembre 2024 Inviato 20 Settembre 2024 @Velvet la parola "urla" viene detta anche dal recensore, guarda il video dal minuto che ti ho detto, guardalo per alcuni minuti.
Velvet Inviato 20 Settembre 2024 Autore Inviato 20 Settembre 2024 Si ho ascoltato, per qualche secondo si sente il motore su di giri. Poi solo musichetta orenda. Non molto diverso dall'effetto Toyota in salita, peccato speravo in un approccio diverso
cowboy Inviato 20 Settembre 2024 Inviato 20 Settembre 2024 @Velvet se guardi il video lo senti su di giri ben più di qualche secondo. 1
Velvet Inviato 20 Settembre 2024 Autore Inviato 20 Settembre 2024 Appurato ciò, al netto del costo un po' superiore a quel punto mi prendo una Toyota, non essendo molto diverso il comportamento in quei frangenti ma almeno ho la certezza di un costruttore con una solida tradizione alle spalle. 1
ediate Inviato 20 Settembre 2024 Inviato 20 Settembre 2024 Non c’è niente da fare: un buon turbodiesel azzera tutti questi problemi, ha consumi spesso irrisori e oggi, forse, inquina meno di un benzina puro. Ma si è voluto demonizzarlo a tutti i costi e i risultati sono sotto gli occhi di tutti… arrampicamenti tecnici e tecnologici che non hanno alcun senso quando, poi, sono calati nella realtà di tutti i giorni. In teoria va tutto benissimo, poi…
criMan Inviato 20 Settembre 2024 Inviato 20 Settembre 2024 1 ora fa, ediate ha scritto: Non c’è niente da fare: un buon turbodiesel azzera tutti questi problemi, ha consumi spesso irrisori e oggi, forse, inquina meno di un benzina puro. ma dove vai oggi con il turbodiesel... e' la migliore scelta? va meglio del benzina ? si e si. Ma se vedi quanti accrocchi ha intorno fare 100.000km senza rompersi niente non e' scontato. Sono auto che devono essere accese e fatte camminare , pure 20.000 anno ma tutto extraurbano autostrada altrimenti sono rogne. Vedi quanta gente si ritrova che gli rigenera il filtro antiparticolato ogni 300km con aumento dei consumi. Poi si accende la famosa spietta del service per dirti che e' ora di fare tagliando perche' hai la miscela nel motore e non olio. Quindi i 300 euri che ti sei risparmiato li metti in saccoccia al proprietario del service. Con le nuove revisioni le auto immatricolate post 2020 o 2021 si vede pure se sono state manomesse. Vedi quando si sparge la voce che festa che fanno a queste macchine. Oppure ritorni la sera a casa incacchiato per l'ennesima rigenerazione e stanco morto ti fai 10km e lo ripulisci. A sto' punto mi faccio l'elettrica ahahah
audio2 Inviato 20 Settembre 2024 Inviato 20 Settembre 2024 9 minuti fa, criMan ha scritto: A sto' punto mi faccio l'elettrica ahahah ahahahahah
qzndq3 Inviato 20 Settembre 2024 Inviato 20 Settembre 2024 3 ore fa, criMan ha scritto: ma dove vai oggi con il turbodiesel... Però non esageriamo!!! Basta fare una ventina di km al giorno di cui sei/sette in statale per non avere rogne. E' così ad esempio per mia moglie, TD Euro6B, ha percorso 130K Km circa in otto anni, solo tagliandi / manutenzione programmata ed una lampadina. Almeno fino ad oggi. In attesa che mia moglie trovi il tempo per andare a provare la Volvo EX30 che secondo me per lei sarebbe l'auto ideale, ho accarezzato l'idea di andare a provare l'auto oggetto del thread, dopo aver visto il video ci ho rinunciato. Concludo dicendo ciò che sottolinea fino alla nausea @Jack : l'auto va scelta in base alle proprie esigenze. A proposito Jack, ti è arrivata la Volvo nuova?
criMan Inviato 20 Settembre 2024 Inviato 20 Settembre 2024 44 minuti fa, qzndq3 ha scritto: dopo aver visto il video ci ho rinunciato. perche'? PS 130000km in 8 anni dipende come li fai. Il discorso e' che non puoi farli con tratte brevi.
cowboy Inviato 20 Settembre 2024 Inviato 20 Settembre 2024 @ediate Edilio, io non capisco perché continuate a definire un problema il fatto che il motore di una auto ibrida salga di giri in salita.... l'auto comunque sale, mica la dovete spingere....nel caso di Toyota poi, no motorino avviamento, no cinghie, no FAP, no alternatore, no frizioni, no cambio, no start e stop (quello classico intendo) ac che funziona anche a termico spento, manutenzione minima, freni eterni , consumi eccezionali....e altro che non mi viene in mente..altro che diesel 1
qzndq3 Inviato 20 Settembre 2024 Inviato 20 Settembre 2024 35 minuti fa, criMan ha scritto: 130000km in 8 anni dipende come li fai. Il discorso e' che non puoi farli con tratte brevi. Ho scritto: Basta fare una ventina di km al giorno di cui sei/sette in statale per non avere rogne Facendo tratte cittadine brevi il vero rischi per le TD, parlo per esperienza, è che si intasi o si usuri la geometria variabile della turbina. 37 minuti fa, criMan ha scritto: perche'? Gruppo motopropulsore non adatto ai percorsi montani.
qzndq3 Inviato 20 Settembre 2024 Inviato 20 Settembre 2024 25 minuti fa, cowboy ha scritto: il fatto che il motore di una auto ibrida salga di giri in salita Il gruppo motopropulsore della prova appena si scarica la batteria spreme l'unità termica per riuscire a salire le strade con pendenza montana in modo appena decente. Il che non avviene con auto con motore TD o, ovviamente, motore elettrico. PS: io e mia moglie percorriamo il 30% su strade di montagna, il 30% in città ed il resto tra statali ed autostrade.
criMan Inviato 20 Settembre 2024 Inviato 20 Settembre 2024 3 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Ho scritto: Basta fare una ventina di km al giorno di cui sei/sette in statale per non avere rogne Facendo tratte cittadine brevi il vero rischi per le TD, parlo per esperienza, è che si intasi o si usuri la geometria variabile della turbina. scusa non avevo letto. Non mi risulta che facendo tratte cosi' brevi non diano noie , la turbina e' l'ultimo dei problemi. Almeno con le auto del gruppo VW che seguo assiduamente. Ovviamente i primi anni vanno tutte bene. Buon per te.
qzndq3 Inviato 20 Settembre 2024 Inviato 20 Settembre 2024 11 minuti fa, criMan ha scritto: Non mi risulta che facendo tratte cosi' brevi non diano noie , la turbina e' l'ultimo dei problemi. né io né mia moglie abbiamo mai avuto problemi di rigenerazione. Motori BMW e Mercedes/Renault 11 minuti fa, criMan ha scritto: la turbina e' l'ultimo dei problemi. In realtà è il peggiore anello debole nei TD, costa un "botto". La geometria variabile si intasa e si usura precocemente. Ho cambiato tre turbine e mezzo (*) su due Audi (A3 ed A4) nel periodo che facevo casa ufficio e nulla più, era nato da poco mio figlio pertanto viaggiavo il meno possibile. (*) sulla A3 che era di mia proprietà la prima volta mi sono procurato una turbina (di un motore rimappato) che aveva la girante rotta e la geometria variabile intatta, di due turbine rotte ne ho fatta una abbastanza sana sotto la supervisione del mio amico meccanico. Avessi visto come era ridotta la geometria variabile della mia, sporca ed estremamente usurata dopo nemmeno 100K Km.
ediate Inviato 20 Settembre 2024 Inviato 20 Settembre 2024 @cowboy Spartaco, io mi sono lamentato dell’effetto scooterone, del rumore aerodinamico e di rotolamento in pianura. Non oso immaginare cosa possa fare in salita o in discesa… se devo spendere tutti quei soldi per un accrocchio come la Corolla Cross, no grazie. Non sto mettendo minimamente in dubbio le qualità dell’ibrido Toyota, ma quello della Honda Civic, che ho provato e non comprato per gli enormi tempi di attesa, mi è sembrato nettamente superiore. L’auto è, inoltre, molto bella e silenziosissima…. Sto solo affermando che la Corolla Cross è un prodotto, secondo i miei parametri e per il costo che ha, assolutamente insufficiente. La CH-R che il mio amico aveva prima era una spanna sopra, su quei parametri. Anziché andare avanti… il mio amico è andato (molto) indietro.
Jack Inviato 20 Settembre 2024 Inviato 20 Settembre 2024 @qzndq3 fine ottobre li mortacci loro, ma era previsto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora