Vai al contenuto
Melius Club

Parliamo di: Conrad Johnson


Messaggi raccomandati

audioendocrine
Inviato

Buonasera, c'è qualche possessore di pre CJ con le 6H30, tipo CT5 o anche Act2? Impressioni rispetto ai pre più vecchi?

Ho in prova da un amico un CT5 e mi pare un ottimo pre. Trasparente esteso e di grana fine, ma allo stesso tempo anche rotondo e musicale. 

Grazie.

Inviato

Ho il PV-10A (che ho passato sul secondo impianto) e il Premier17LS2 rivalvolato con delle Gold Lion. Finali a SS

Sarò un nostalgico ma come pre non mi discosto da CJ

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Ciao, sto aspettando  che mi arrivi un lettore cd conrad johnson dr-1, volevo chiedere  pareri se qualcuno lo conosce, e cosa dovrei controllare così a grosso modo, grazie. 

Inviato

@pino Ciao, sto aspettando  che mi arrivi un lettore cd conrad johnson dr-1, volevo chiedere  pareri se qualcuno lo conosce, e cosa dovrei controllare così a grosso modo, grazie. 

Inviato

In passato ho avuto un  PV7 ed un PV10 e ricordo che suonavano piuttosto bene tenuto conto dei prezzi a cui giravano nell'usato. Da un paio di anni utilizzo un PV9 rivalvolato RCA e GE in accoppiata con un MV52 con EL34 MULLARD fx3 ed RCA command e claear tops con diffusori Klipsch Legend o Tannoy Cheviot e penso proprio non si muoveranno più da casa mia. Nel secondo impianto utilizzo un PV8 con valvole GE in accoppiata con un mf80 e pilotano alla grande delle JBL 4313b....che dire...negli anni ho provato tante amplificazioni ed ora penso di aver trovato finalmente quello che cercavo👍

  • Melius 1
Inviato

@zigirmato Ciao coi lettori CD mi sono fermato al Revox B225,dopo ripetuti guasti l'ho permutato,e da allora circa il 2000 solo vinile.

I cirquiti a valvole sono relativamente semplici,quando però mischi meccanica,ottica,elettronica a stato solido customizzata,il tutto si complica.

In caso di guasto ti serve un ottimo tecnico,o l'assistenza autorizzata ( PFA 2 ).

Il mio finale si è guastato dopo oltre trenta anni,il pre ha avuto problemi con il muting ( due IC ),nel complesso molto affidabili.

 

Inviato

@pino

Ciao, grazie per la risposta. 

Io ho avuto 2 lettori cd, un Arcam One, che presi a metà anni novanta "è ha  funzionato quasi vent'anni" e  poi un marantz di fine anni 80 che presi  "usato" poco tempo fa e andava ancora bene, poi l'ho scambiato per delle casse che ho data a mia figlia, tuttosommato mi è andata a bene con i lettori cd, e per questo che ho un po di fiducia a provarne un altro un po' datato e di marca diciamo così, mi sembra interessante. 

 

 

 

Inviato

Macchine da musica, provocano dipendenza.

Innanzitutto dobbiamo dividerli in serie "bassa" e serie "premier" , assai diversi tra di loro.

Detto ciò....hanno la robustezza e l'affidabilità di un carroarmato....girano pre CJ con oltre 30anni di onorata carriera alle spalle, iniziamo a cambiare i "pochi" elettrolitici e rivalvoliamoli con saggezza.... poi se ne parla.

È sempre difficile esprimere giudizi su un pre che ha 20-30 anni... condizioni dei tubi?

Elettrolitici?

Un pre a valvole pur mantenendo un sua impostazione può suonare in 100 modi diversi.

A mio avviso i vecchi Premier two, Premier three, Pv9, Pv9a per l'amanti del vinile sono entusiasmanti se manutenuti con intelligenza.

Per quanto riguarda le macchine linea stupendi il Ten, il Seven, ev20.

Dei "moderni" oltre all'ART (inutile ogni commento), sono ottimi il 16 e il 17.

Il loro modo di porgere la musica e di "illuminare" al momento giusto gli strumenti mi ha sempre affascinato.

Colorati?

Probabilmente si...ma colorati bene.

Inviato

@AleR l'ibridizzazione è un grande classico.

Con un pre CJ premier di livello il risultato è assicurato

Inviato

@Superfuzz Il Pv5 è un premier three più povero e semplificato.

Ricappandolo con MKP, diodi fast e una bella rivalvolata diventava una macchina phono killer.

Ovviamente la linea di questi vecchi phono è quello che è e non a livello delle linee attuali....ma se ami il vinile difficile trovare di meglio....

  • Melius 1
Inviato

@SpiritoBono Il mio PV8 con valvole Philips e GE,'tira'testine da 0,14 mV in su senza trasformatore,con un po di soffio anche le 0,1 mV

L'unica con la quale getta la spugna è la MC 2000 da 0,05 mV,dove è indispensabile un trasformatore,o un prepre a batteria, della casa omonima.

Le 5751,e le 5965 rigorosamente GE ( le 5965 con l'esploso laterale) ,ne ho provate altre ma non andavano così bene.

Inviato

@SpiritoBono In questi vecchi pre dell'era pre-cd,o prodotti nei primi anni di di uscita del cd,lo stadio linea guadagna molto,nel PV8 31 db,per compensare il guadagno del phono 47 db.

Il guadagno totale è elevato 78 db,e permette di amplificare le testine MC da 0,15 mV in su.

La costruzione è composta da una scheda madre con le piste in Oro,non smaltate come si faceva nelle costose strumentazioni da laboratorio analitico in quegli anni.

Oggi avrebbero un costo proibitivo.

Il Premier Seven il Top.

Inviato

@pino I pre CJ le MC anche al naturale, tuttavia io preferisco sempre inserire lo step up o un pre-pre quando si tratta di MC.

Inviato

@pino ottimi anche il premier 16-17.

Sono macchine più difficili da mettere a punto della precedente serie con 6gk5.

Io ho avuto EV20, ho avuto più di un premier ten a casa, conosco bene il seven ... qualcuno che legge qui può confermare la mia conoscenza dei pre CJ.

Andiamo per ordine, il 16-17 non hanno nulla da invidiare ai pre con 6gk5 anzi.....alla lunga io ho preferito il 17 al Ten - Ev20, purtroppo i 16-17 nascono con il peccato universale....i tubi sovtek....che percarità non sono cacca però.....provate ad ascoltare queste macchine con un quartetto di NOS selezionate poi ne riparliamo.....

Un altra peculiarità del 17 rispetto al Ten ad esempio è il telaio...il TEN (che amo) ha un doppio telaio flottante che minimizza le vibrazioni al massimo.....il 17 ha una costruzione più semplice con valvole a vista, per tirare fuori il massimo dal 17 bisogna innanzitutto posizionarlo a modo poi mollando 8 viti (4 coperchietto) e (4 intorno al coperchietto) i tubi iniziano a prendere un effetto molleggiante come sul TEN-Seven -PV9a....fatto questo il 17 a mio avviso supera il TEN nella presentazione dell'evento con una maggiore attinenza alla realtà e con un suond più neutro.

Non dimentichiamoci infine dell'impedenza di uscita, 200 ohm per i pre con 6gk5, 800 ohm per il 17, anche qui bisogna porre un filo più di attenzione con l'accoppiamento con il finale.....personalmente non scenderei sotto i 33kohm di impedenza di ingresso per il finale nel caso del 17....con il ten invece puoi pilotare di tutto.

In conclusione sono tutte macchine a dir poco spettacolari...qualsiasi pre CJ prendi se messo a punto bene renderà l'ascolto un vero piacere.

Inviato
2 ore fa, SpiritoBono ha scritto:

16-17 nascono con il peccato universale....i tubi sovtek....che percarità non sono cacca però.....provate ad ascoltare queste macchine con un quartetto di NOS selezionate poi ne riparliamo..

😁 Aggiungo un posto a tavola del club "amanti estimatori delle 6922 Reflektor" , ovviamente io sono socio "sostenitore" della prima ora 😄

Inviato

@indifd io sono un "siemensista" incallito....

Mi piacciono molto le NOS in generale ma devo dare un punto in più alle Siemens e alle Telefunken.

 

Inviato

@SpiritoBono ciao Paolo, sono Domenico, è un po che nn ci si vede. Mi hai fatto rivenire voglia di un bel pre CJ, un po mi sono pentito della vendita del Premier 10, anche se ora più che altro ascolto con il phono... Domanda: come si pone l'Evo20 rispetto al tuo Premier two? Secondo me le 6gk5 sono valvole speciali, al di là della bega del reperimento, anche se a quanto ho capito lo stadio phono dell'Evo è a nuvistori e a me interessa più il phono che la linea

Inviato

@Lestratto ev20 ha una linea migliore del pr 2, ma il phono del pr2 è a mio avviso superiore di molto.

Se ti interessa ascoltare il vinile Pr2 - Pr3 - Pv9 - Pv9a.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...