Vai al contenuto
Melius Club

Il migliore pre per il finale MC462


Messaggi raccomandati

Inviato

Ma sono quelli a SS ad essere scuri o i valvolari chiari?

Qual è il suono più giusto?

Altro dubbio, scuro significa anche leggermente meno dettagliato?

Inviato
Il 18/09/2024 at 09:00, mla ha scritto:

Ma sono quelli a SS ad essere scuri o i valvolari chiari

Per scuri si intende anche l'aggettivo "ambrati"?

Saluti

Andrea

Inviato

@mlaGuarda che le differenze non sono così macroscopiche.Si tratta di sfumature che un orecchio allenato può percepire. I preamplificatori a stato solido del brand americano  sono appaparecchi  equilibrati e bensuonanti. Ho alcuni amici che vivono felici  con questi apparecchi da anni  e che per svariati motivi non vogliono apparecchi con le valvole. Ideale  sarebbe poter ascoltare con calma le due tipologie  di preamplificatori e scegliere con calma quello che  preferisci. Ricordo anni fa che ascoltai un  C46 e  rimasi colpito dal risultato. Ciao, alla prossima.

gianni

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, niar67 ha scritto:

Per scuri si intende anche l'aggettivo "ambrati"?

Saluti

Andrea

Non saprei, ho solo ripreso il termine usato dal forumer che lo ha dichiarato, infatti mi piacerebbe avere una descrizione più dettagliata.

Inviato
3 ore fa, giannisegala ha scritto:

I preamplificatori a stato solido del brand americano  sono appaparecchi  equilibrati e bensuonanti. Ho alcuni amici che vivono felici  con questi apparecchi da anni  e che per svariati motivi non vogliono apparecchi con le valvole.

Sono curioso perché non ne ho sentito nessuno, mentre da due anni sono deliziato da un integrato Mc a SS di ultima generazione che da me suona meglio di qualsiasi cosa avuta prima, sia SS che valvolare.

Però come ben sai la scimmia è sempre lì in agguato perciò una coppia pre/finale rimane un bel desiderio.

Inviato

Io sono un felice possessore di un C49...ma è il mio primo pre McIntosh, quindi non saprei come descrivervelo.

Come potrei aiutarvi?

Inviato
7 minuti fa, Ferruccio ha scritto:

Io sono un felice possessore di un C49...ma è il mio primo pre McIntosh, quindi non saprei come descrivervelo.

Come potrei aiutarvi?

Non so come suona, suppongo bene, ma se lo fornissero direttamente col DA2, per me sarebbe il pre Mc più papabile del momento.

Inviato

@mla si può sempre fare l'upgrade...se ne vale la pena. C'avevo pensato; mi pare che il costo sia intorno ai mille euro, o almeno quando lo avevo preso in considerazione io. Nella mia configurazione lo uso in digitale per il lettore CD, che utilizzo ormai come meccanica, e per lo streamer che è senza DAC interno. 

Inviato
5 minuti fa, Ferruccio ha scritto:

si può sempre fare l'upgrade...se ne vale la pena.

Avendo già il DA2 non me la sentirei di fare un passo indietro.

Inviato

Tutti impazziti per i pre di mamma McIntosh 

😁

Inviato

Secondo me se riesci a provare a casa tua un pre a valvole, anche un 2600 va benissimo, risolvi tutti i problemi e rimpiangi di non averci pensato anni fa 

  • Melius 1
Inviato

Domanda a tutti gli appassionati:

secondo voi l’uscita variabile vera bilanciata del mio MCD500 (eccezionale alle mie orecchie) è paragonabile a quella di un pre a SS tipo il C53 (che non è un vero bilanciato). Lo chiedo, perché anche con questi primi ascolti con il 462, per i CD/SACD, la resa è stratosferica.

Roberto 

Inviato
1 ora fa, Azoto One ha scritto:

anche un 2600 va benissimo,

Sto pensando seriamente al C2700, peró qualche dubbio nella mia mente rimane. Conto di fare una prova approfondita entro la fine dell’anno. Intanto tengo in considerazione tutti i suggerimenti.

Inviato
1 ora fa, zagor333 ha scritto:

Domanda a tutti gli appassionati:

secondo voi l’uscita variabile vera bilanciata del mio MCD500 (eccezionale alle mie orecchie) è paragonabile a quella di un pre a SS tipo il C53 (che non è un vero bilanciato). Lo chiedo, perché anche con questi primi ascolti con il 462, per i CD/SACD, la resa è stratosferica.

Roberto 

 

Non è bilanciata nemmeno quella del C2700, ma quando inserirai o il C53 o il C55 o il C2700 o il C2800 poi ne riparliamo.

Ricordati le mie parole.

  • Melius 1
Inviato

@mla Gli integrati   da noi sono molto spesso   denigrati  e snobbati . Secondo me a torto,  anche perchè  specialmente  quelli buoni riescono ad ottenere  dei risultati   che a volte  nemmeno  le  coppie pre-finali, magari mal  assemblate, riescono a fornire.  Sicuramente meglio on ottimo integrato che una coppia  mal assortita di pre e finale.  Poi dipende da quello che si vuole ottenere. Io, ad esempio,  ho un 2275 che con un buon lettore cd e un bel paio di diffusori , per alcuni versi mi regala emozioni impareggiabili. Ciao , alla prossima.

gianni

Inviato
3 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Ricordati le mie parole.

Pietro, ho posto questa domanda perché penso che l’uscita variabile del mio lettore sia molto simile a quella per sorgenti ad alto livello di un pre a stato solido, con un guadagno un po’ più basso, ma con il plus di essere bilanciata, e un rapporto segnale / rumore migliore.

Roberto 

Inviato
26 minuti fa, zagor333 ha scritto:

Pietro, ho posto questa domanda perché penso che l’uscita variabile del mio lettore sia molto simile a quella per sorgenti ad alto livello di un pre a stato solido, con un guadagno un po’ più basso, ma con il plus di essere bilanciata, e un rapporto segnale / rumore migliore.

Roberto 

 

Come ti dissi provai col mio 550, ora non so se il 500 è molto migliore come sezione pre del 550, mai confrontati, ma quando ho provato a saltare il C2700 si era appiattito tutto, 3D zero, pure la potenza era di meno.

Lo provai proprio per capire se avevo buttato soldi col C2700 e non li avevo buttati affatto.

Per me quando inserirai il pre farai un salto quantico, da me la differenza era veramente enorme.

Vediamo quando ti arriverà il pre.

  • Amministratori
Inviato
10 ore fa, zagor333 ha scritto:

Sto pensando seriamente al C2700

ancora ci stai pensando???:classic_laugh:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...