zagor333 Inviato Mercoledì alle 17:52 Autore Inviato Mercoledì alle 17:52 7 ore fa, Jox79 ha scritto: Ho acquistato il finale Mc462 Complimenti per l’acquisto. Con cosa lo stai ascoltando ora? Grazie Roberto
Jox79 Inviato Mercoledì alle 22:00 Inviato Mercoledì alle 22:00 @zagor333 al momento con niente.. è ancora da montare . Comunque andrebbe pilotato da un pre EA Nordlys come dicevo, che pilotava i miei precedenti finali, due Am-audio a80 in classe a. La sorgente è un Mac mini m4 che funge da end-Point per Roon e un DAC Metrum Onyx. c’è la tentazione di completare l’accoppiata con un pre mc2800, ma preferisco fare le cose con calma, anche perchè si parla di cifre importanti.. almeno per me . Come da mio post in altra discussione, il valvolare Mc275 mi aveva molto colpito, ma per i miei diffusori era troppo poco potente, (ns-5000) e mi è stato sconsigliato.
Jox79 Inviato Mercoledì alle 22:04 Inviato Mercoledì alle 22:04 Tra l’altro non saprei se un Mc2800 sarebbe un reale upgrade su un Nordlys, appena lo proverò saprò di più.
PietroPDP Inviato Giovedì alle 00:29 Inviato Giovedì alle 00:29 @Jox79 Solo tu potrai dirlo se sarà o meno un upgrade, non lo conosco, potresti anche valutare il C2700 che qualche negozio ce l'ha in offerta e la "pillola" ossia il conto potrebbe essere meno salato, ma per dicidere dovresti provarlo. Anche il C2700 è un ottimo pre. Per i pre a prescindere di quale MC sceglierai, prevedi un bel po' di rodaggio per le valvole, che all'inizio suonano un pochino affilate. Il resto suona bene anche da subito, ma hanno bisogno di un po' di tempo per lisciare il suono e dare il meglio su tutto. 1 1
zagor333 Inviato Giovedì alle 08:50 Autore Inviato Giovedì alle 08:50 11 ore fa, Jox79 ha scritto: Come da mio post in altra discussione, il valvolare Mc275 mi aveva molto colpito, ma per i miei diffusori era troppo poco potente, (ns-5000) e mi è stato sconsigliato. Non ti ha colpito solo il 275, ma il matrimonio 275 e La Scala. Se non avevi mai ascoltato prima una Klipsch serie Heritage, il “colpo” è assicurato (con le La Scala poi). Mc e Klipsch Heritage sono un gran bel matrimonio, in assoluto, ma soprattutto poi se si ascolta tanto caro vecchio rock. In effetti, se hai già il pre, cosa stai aspettando per collegarlo al finale 462, far cantare le tue Yamaha, e dirci te cosa ne pensi. Buonissima prova. Roberto
zagor333 Inviato Giovedì alle 09:03 Autore Inviato Giovedì alle 09:03 8 ore fa, PietroPDP ha scritto: Anche il C2700 è un ottimo pre. Non posso che confermare, da fortunato possessore anche io dell’accoppiata C2700 e MC462. Però visto che già ce lo ha, almeno una prova con il suo attuale pre, deve farla. Roberto 1
Jox79 Inviato Giovedì alle 13:50 Inviato Giovedì alle 13:50 @zagor333 si vero, è l'insieme che alla fine produce il risultato.. 4 ore fa, zagor333 ha scritto: In effetti, se hai già il pre, cosa stai aspettando per collegarlo al finale 462, far cantare le tue Yamaha eh già.. le giornate dovrebbero essere di 36h alle volte.. comunque darò il mio contributo non appena collego il tutto. Mi sembra comunque di capire che con il c2700 e c2800 ci sia stato un cambio di rotta nel sound rispetto ai c2600 e precedenti?
Amministratori vignotra Inviato Giovedì alle 13:58 Amministratori Inviato Giovedì alle 13:58 6 minuti fa, Jox79 ha scritto: Mi sembra comunque di capire che con il c2700 e c2800 ci sia stato un cambio di rotta nel sound rispetto ai c2600 e precedenti? Rispetto al 2600 i 2700 e 2800 sono una evoluzione, sia timbrica che tecnica. Gli ultimi suonano più completi e dinamici. 1 1
Jox79 Inviato Venerdì alle 13:53 Inviato Venerdì alle 13:53 Mi sembra ci sia una notevole differenza di prezzo tra un c2700 e un c2800, e dato che comunque l'interesse c'è per fare l'accoppiata con l'Mc462, quale pensate possa essere meglio? O, in maniera più specifica, il c2800 vale i soldi in più che costa rispetto al c2700? Mc462 è un progetto nato quando ancora il c2800 non c'era nemmeno...
AudioLover Inviato Venerdì alle 16:26 Inviato Venerdì alle 16:26 io andrei di 2700 alla grande, parere personale, anche perchè sei sicuro dell'accoppiata penso che sia la più comprata di questo forum...
zagor333 Inviato Venerdì alle 18:56 Autore Inviato Venerdì alle 18:56 4 ore fa, Jox79 ha scritto: Mi sembra ci sia una notevole differenza di prezzo tra un c2700 e un c2800, È dovuto anche al fatto che il C2700 non è più in produzione, e quindi già da qualche mese la sconto applicato è molto più alto. Poi il C2800 è anche una macchina che dovrebbe essere più performante del C2800, basta guardare ad esempio le caratteristiche della sezione phono. È inoltre molto più flessibile del C2700. Anche io sono stato molto indeciso, ma poi mi sono “accontentato” del C2700 (il finale già lo avevo: il super extraterrestre MC462). Se hai la possibilità ascoltali entrambi. Roberto
marcogiov Inviato Sabato alle 14:50 Inviato Sabato alle 14:50 Io sono felice possessore di C2500 e MC462, che tra pochi giorni sostituirò con due MC611. Tutto dipende dalla tua voglia di spendere e dalle tue esigenze. Io ho preferito acquistare un DAC esterno e ora passare ai monofonici, piuttosto che comprare l’ultimo modello di pre, che allora era il 2700 e ora sarebbe il 2800. La differenza di costo fra l’ultimo modello e i precedenti è enorme e, se non hai bisogno di tutte le possibilità aggiuntive che ti offrono i modelli successivi, magari è meglio accontentarsi di quelli più vecchi e investire la differenza in qualche altra parte del sistema. 1
Jox79 Inviato 5 ore fa Inviato 5 ore fa Il 18/10/2025 at 16:50, marcogiov ha scritto: La differenza di costo fra l’ultimo modello e i precedenti è enorme Si è quello che sto notando… e non riesco a vederlo nella parte pratica, in particolare tra 2700 e 2800.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora