Vai al contenuto
Melius Club

Piccolo impianto audio da condominio


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti.

 

Dopo decine di anni di vita "isolata" mi ritrovo adesso in un condominio con casa molto più piccola e vari vicini confinanti (divisi da una semplice parete) situazione per me nuova :classic_biggrin:

 

Purtroppo devo dimenticare diverse velleità che avevo prima (sub woofer da 25 Cm, film visti con impianto da fare tremare i vetri ecc.ecc.).

 

Devo mettere su un impianto meno invasivo per i vicini, ma ben suonante, il precedente per adesso è nelle sue scatole ( Sub B&W 25Cm, Rega Elicit, Diffusori enormi) poi vedrò cosa farci.

 

Non so se tenere almeno il Rega Elicit, diffusori e sub non credo proprio (non ho spazio) su cosa posso orientarmi?

 

Ho visto Kef LS50 Meta oppure SVS Ultra Evoloution, come Sub un Velodyne (fa modelli da 18-20C m) oppure un T5, amplificatori come detto anche il mio potrebbe andare bene oppure una cosa più modesta tanto non potrò mai alzare il volume...

 

Arrivo a dire a malincuore di mollare anche il Wiim Ultra e prendere un sistema "All in One"  (forse però un'angoletto per lui lo trovo) magari lo impilo da qualche parte :classic_smile:

 

Questi sono i primi che mi sono venuti in mente ovviamente sono aperto a tutto.

 

La stanza è piccolina (un angolo della cucina) e l'ascolto sarà a circa 2 metri dai diffusori :classic_mellow:

Grazie mille.

Inviato

@Alex68 Secondo me bisogna fare due distinguo:

- la stanza piccola normalmente limita alle casse di grandi dimensioni di potersi esprimere come si deve, ma non è una regola. Bisognerebbe provarle per verificarne la resa.

Non avendo idea di cosa hai a casa, posso solo supporre che siano delle casse da pavimento. Il loro l'ingombro non dovrebbe essere molto diverso da un minidiffusore con il proprio supporto, a meno che non siano delle "voce del teatro" o similari. Se non hai lo spazio necessario  dovrai prendere in considerazione le casse da muro o da scaffale, che a me non sono particolarmente simpatiche.

- il volume di ascolto quando è alto è alto, sia con casse piccole che con casse grandi. E' vero che woofer di grandi dimensioni trasmettono più basse frequenze, ma ti assicuro che anche i mediobassi prodotti da un wooferino da 13 cm possono disturbare parecchio.

Quindi mi sa che dovrai abituarti all'idea di ascoltare a volume più basso, qualunque sarà la tua scelta.

Inviato

Ho dovuto affrontare il tuo stesso cambiamento e riesco a godermi lo stesso la mia musica preferita. All'inizio oltre le casse vendetti anche l'amplificazione ed ho sbagliato, infatti poi l'ho riacquistata; io ascolto con delle 3/5a o con delle Harbeth p3esr se e devo dirti che nel mio piccolo ambiente mi danno grande soddisfazione; quindi trova un paio di mini che ti soddisfano e vedrai che continuerai ad ascoltare la tua musica con piacere. Ho eliminato i grossi diffusori non per non disturbare il vicinato (ho comprato un pianoforte nel frattempo,) ma proprio perché nel mio piccolo ambiente erano inascoltabili. 

Inviato

@Alex68 io terrei il subwoofer b&w e l' amplificatore che abbastanza versatile poi i diffusori due da piedistallo che hai imbarazzo della scelta dipende dalla cifra che vuoi investire e dalla timbrica che ti piace 

Inviato

E andare ad ascoltare le Tannoy mini Autograph o le Dynaudio Special Forty?

Le si vedono spesso in ambienti piccolini

Inviato

@luke_64

1 ora fa, luke_64 ha scritto:

ma ti assicuro che anche i mediobassi prodotti da un wooferino da 13 cm possono disturbare parecchio.

Se e' per questo anche il " midwooferino " da 10 cm ( forse sono 9...) dei miei piccolissimi minidiffusori ad un certo volume i mediobassi picchiano abbastanza sodo...in caso di vicini e/o pareti sottili a volume altino possono mettere a rischio i buoni rapporti...😁

Inviato

@Alex68 Escluderei il sub. In un contesto simile e' inappropriato ed inoltre cosa importante nel tuo caso anche suonando a volumi bassi la diffusione di onde sonore a quelle frequenze basse potrebbe disturbare comunque i vicini. 

Prenditi dei buoni minidiffusori anche assai piccoli che nel tuo contesto ti daranno un suono migliore. Io pur avendo dei diffusori da pavimento , nello stesso ambiente non grande ma neanche piccolo , ogni tanto utilizzo dei " microdiffusori " con un midwooferino da 9 - 10 cm , eppure ti garantisco che i loro mediobassi riescono non solo a dare un piacevole ascolto ma pure con essi occorre fare attenzione al livello di volume nel caso di vicini...

Inviato

@Alex68 mini nelle dimensioni ma "grandi" nel suono RCL The SMALL. Ogni tanto capitano sulla rete. Unica accortezza vanno necessariamente addossate alla parete o inserite in libreria strette dai libri stessi. In questo caso ricette di cucina😉

Inviato
8 ore fa, Alex68 ha scritto:

Ho visto Kef LS50 Meta

Suonano molto bene con pre+finale Topping A90 Discrete + LA90 Discrete

Inviato

Mantenere la manopola del volume un po' bassa per evitare discussioni condominiali .

  • Melius 1
Inviato
6 minuti fa, bungalow bill ha scritto:

Mantenere la manopola del volume un po' bassa per evitare discussioni condominiali .

Ma può sempre scatenarsi la sera del 31 :classic_biggrin:

Inviato

@Alex68 ma prima di comperare nuovi diffusori hai provato a montare ciò che hai? Questo perché non è detto che in volume più piccolo ma a volume basso non possa essere soluzione più che soddisfacente.

Tieni presente che in Giappone ci sono moltissimi appassionati che hanno JBL e Klipsch enormi in miniappartamenti...😁

Inviato

Anche io come il consiglio sopra, al tuo posto partirei con quello che hai, l'ampli è inutile toglierlo se ti piace il suono, meglio sempre avere un po' di riserva, anzi con diffusori più piccoli potrebbe diventare anche troppo "piccolo" come potenza.

I diffusori da quello che ho capito sono da cambiare e in quel caso procedi, il resto magari lo valuti mano mano.

L'uso di un sub non credo sia adatto, ma in caso se lo vuoi vale la stessa regola dell'ampli, lo ascolti a volume più basso di prima e lo regoli in modo meno invasivo.

Poi ovviamente tu sai se le cose ci entrano o meno negli spazi, se il problema dovesse essere anche lo spazio a disposizione, molti consigli potrebbero non essere validi.

Inviato

Eccomi scusate stavo fuori...

 

@luke_64 I diffusori attuali purtroppo sono grandi, non saprei dove metterli, sto veramente rosicchiando il centimetro.

 

@carmus Infatti stessa tua identica situazione, purtroppo però Harbeth p3esr fuori prezzo, anche io ho inserito un pianoforte 🙂

 

 

@Giannimorandi Potrei provare ad isolare il Sub dal pavimento con gli appositi smorzatori, ma un 20cm lo vedo più tranquillo rispetto al B&W fin  troppo prepotente 😀

 

@giaietto Interessanti le Tannoy, mentre le Dinaudio come per le Harbeth siamo purtroppo fuori.

 

@long playing Esatto se gli dai "gas" anche un wooferino può dare fastidio 😂 per il sub temo sia indispensabile se vuoi avere una gamma bassa accettabile, come detto non andrei sopra un 16-20 Cm 

 

@78 giri Purtroppo introvabili e temo impossibili da ascoltare (sempre magnificamente recensite devo dire).

 

@ElettroVero? A 1000 euro le prendi, sono piccole e posso metterle su scaffale senza occupare spazio con gli stend, ascoltai la versione non metà, non erano affatto male e soprattutto nel budget.

 

@Ghilo68 Anche suonassero divinamente non avrei spazio, sulla parete (circa metri, domani prendo misure precise) devo mettere pianoforte verticale, televisore con staffa sopra di esso, mobiletto HiFi, diffusori e piccolo tavolo da liuteria 😱

Impresa titanica!!!

 

@PietroPDP Come detto non ho fisicamente spazio, è una micro casa, sarà così per almeno un anno e mezzo.

 

In sintesi: Budget diffusori 1200-1500 euro.

Amplificatore diciamo va bene il Rega.

Cavi spinotti ed accessori vari sfrutto i precedenti.

 

Streamer? Wiim Ultra vorrei tenerlo anche se troppo grande da gestire, opzione alternativa sarebbe un Nad 3050 con modulo, ma temo come resa sarebbe un bel passo indietro rispetto al Rega, anche se di notevole comodità, avrei singola elettronica per tutto.

 

E da valutare più che bene, in caso di tutto nuovo  ex novo, prevedo un bagno di sangue sul fronte economico!!!

Anche perché andrei a disfarmi di componenti veramente nuovi 

Grazie.

 

 

 

Inviato

Mah, se è una soluzione provvisoria,  dici un anno e mezzo, mi doterei di buone cuffie e terrei tutto il vecchio impianto per usarlo nella futura destinazione 

Inviato

L'impianto vecchio con un po' di idee lo puoi tenere!

Se i diffusori proprio non ci stanno valuteri gli spazi, prima disponi il tutto; accetta il compromesso con i diffusori grandi con il loro disagio, ci fai una foto, ci pensi e ci dici.

Provvisoriamente fa suonare, il sub poco centra nelle vibrazioni; smorza a pavimento al limite e tieni quello, mettilo a staffa a muro altrimenti o sopra un mobile. Settalo correttamente che se fa vibrare i vetri probabilmente i serramenti fan pietà o è settato molto sopra di livello rispetto i diffusori. Non è che qualche HZ in meno ti cambi, regolare il volume incide sempre nei rapporti di buon vicinato. Se ascolti a basso volume che sia torri o libreria sempre basso volume è. Più la cassa è piccola meno piacere avrai a parità di qualità generale.

Se proprio non hai spazio vai di libreria e dil sub regolalo con microfono, è assurdo avere un sub piccolo perchè fa Casino, quando non lo fa il resto dell'impianto. Se avrai delle libreria (ti consiglio con un 16cm) il volume del sub sarà quello, mica fa di più è.

Inviato

La situazione è molto particolare e per me si potrebbero prendere in considerazione le bose acoustimass5 (serie 2 con bordino rosso). Puoi fissare al muro i satelliti e orientarli al meglio. Tanto se non c'è modo di far esprimere un impianto hifi un compromesso devi trovarlo e le bose rendono anche a basso volume 

  • Moderatori
Inviato
22 ore fa, Alex68 ha scritto:

Purtroppo devo dimenticare diverse velleità che avevo prima (sub woofer da 25 Cm,

 

Se devi dimenticare nella nuova casa l' uso di un subwoofer che già possiedi accantonato (B&W) non si spiega perché poi vorresti metterci un Velodyne :classic_blink:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...