Napoli Inviato 20 Settembre 2024 Inviato 20 Settembre 2024 se siete indecisi su cosa vedere ,stasera su rai 4 un gran poliziesco francese. buona visione.
spersanti276 Inviato 20 Settembre 2024 Inviato 20 Settembre 2024 2 ore fa, Napoli ha scritto: se siete indecisi su cosa vedere ,stasera su rai 4 un gran poliziesco francese. buona visione. Clouzot, mica pizza&fichi in italiano Legittima difesa (film 1947)
samana Inviato 20 Settembre 2024 Inviato 20 Settembre 2024 L’ho visto. Non m’e’ piaciuto. Poco originale. Lento. Ripetitivo. Puo’ piacere.
selby998 Inviato 20 Settembre 2024 Inviato 20 Settembre 2024 1 ora fa, spersanti276 ha scritto: Clouzot, mica pizza&fichi in italiano Legittima difesa (film 1947) Errata corrige ..... Film di Olivier Marchal (2004) con Auteuil e Depardieu. Mi è piaciuto molto. Il film di Clouzot era "Quai des Orfèvres".
analogico_09 Inviato 20 Settembre 2024 Inviato 20 Settembre 2024 31 minuti fa, selby998 ha scritto: Il film di Clouzot era "Quai des Orfèvres". Clouzot che per questo film epico, tutt'altro film, molto buono anche il 36... , fu definito a Venezia il Simenon del cinema
dariob Inviato 20 Settembre 2024 Inviato 20 Settembre 2024 1 ora fa, selby998 ha scritto: Film di Olivier Marchal (2004) con Auteuil e Depardieu. Gran film.
Morenik Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 Amo il genere polar ed i francesi ne sono gli (unici?) indiscussi maestri.
luimas Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 Visto ormai diverse volte , sempre molto volentieri , gran film .
analogico_09 Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 Il 7/10/2024 at 15:07, Morenik ha scritto: Amo il genere polar ed i francesi ne sono gli (unici?) indiscussi maestri. Aldilà del nome, non sono i francesi gli unici e indiscussi maestri del "genere; il film poliziesco nasce in America , viene fatto risalire generalmente agli anni '40, con il Falcone Maltese di J. Huston. La critica francese iniziò a chiamarlo inseguito "noir" come "genere" specifico. C'è anche una cinematografia italiana molto interessante in "noir": "Ossessione" di Visconti, "Cronaca di un amore" Antonioni. Uno dei più grandi registi di "noir", "polar", "poliziechi" il francesi J. P. Melville si rifaceva agli elementi paradigmatici dei film "noir" americani che a un certo punto vennero codificati: Un "noir" doveva essere Onirico Strano Erotico Contraddittorio Crudele Un film indipendente americano nato di serie B e diventato un autentico cult: "Detorur" girato nel 1945 da Edgar G. Ulmer, contiene in se tutti e 5 i suddetti elementi insieme ad altre "oscurità" che più "noir" non si potrebbe... https://www.youtube.com/watch?v=DzWusWzd1_0
Morenik Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 @analogico_09 @analogico_09 57 minuti fa, analogico_09 ha scritto: Aldilà del nome, non sono i francesi gli unici e indiscussi maestri del "genere; il film poliziesco nasce in America , viene fatto risalire generalmente agli anni '40, con il Falcone Maltese di J. Huston. La critica francese iniziò a chiamarlo inseguito "noir" come "genere" specifico. C'è anche una cinematografia italiana molto interessante in "noir": "Ossessione" di Visconti, "Cronaca di un amore" Antonioni. Uno dei più grandi registi di "noir", "polar", "poliziechi" il francesi J. P. Melville si rifaceva agli elementi paradigmatici dei film "noir" americani che a un certo punto vennero codificati: Un "noir" doveva essere Onirico Strano Erotico Contraddittorio Crudele Un film indipendente americano nato di serie B e diventato un autentico cult: "Detorur" girato nel 1945 da Edgar G. Ulmer, contiene in se tutti e 5 i suddetti elementi insieme ad altre "oscurità" che più "noir" non si potrebbe... https://www.youtube.com/watch?v=DzWusWzd1_0 Sento dolore alle nocche delle mani...
analogico_09 Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 1 ora fa, Morenik ha scritto: Sento dolore alle nocche delle mani... E verso chi, cosa, e perchè avresti sferrato i tuoi pugni virtuali?
Morenik Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 11 ore fa, analogico_09 ha scritto: E verso chi, cosa, e perchè avresti sferrato i tuoi pugni virtuali? No, no, tutt'altro Profe: solo memorie delle bacchettate della Maestra alle elementari durante la 1^ repubblica. 1
analogico_09 Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 7 ore fa, Morenik ha scritto: No, no, tutt'altro Profe: solo memorie delle bacchettate della Maestra alle elementari durante la 1^ repubblica. Vedo che non siano servite a molto.., sempre "ciuccio" nella secondo repubblica resti... 😆😁😂 ☺️😉🙂
Morenik Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 49 minuti fa, analogico_09 ha scritto: Vedo che non siano servite a molto.., sempre "ciuccio" nella secondo repubblica resti... 😆😁😂 ☺️😉🙂 No, no, adesso con l'aiuto dell'artrosi ho capito per bene la lezione 😫
analogico_09 Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 45 minuti fa, Morenik ha scritto: No, no, adesso con l'aiuto dell'artrosi ho capito per bene la lezione 😫 Abbiamo tutti delle artrosi da piangere - c'è chi c'ha i "blues".., noi le ossa... 🤷♂️ Capita anch'io la lezione grazie ai miei due ancor dolenti ginocchi sotto cui la severa mestra usava porre un par di ceci secchi... 🤣 1
Morenik Inviato 14 Ottobre 2024 Inviato 14 Ottobre 2024 Il 20/09/2024 at 23:40, dariob ha scritto: Gran film. L'ho rivisto, uno di quei film fissi nella mia "heavy rotation", stavolta però con mia figlia che ha apprezzato molto. PS prox volta ci guarderemo La Cena Dei Cretini.
Questo è un messaggio popolare. dariob Inviato 14 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Ottobre 2024 @Morenik Ciao, simile a "36"( sembra quasi un sequel) ,se non lo conosci ci sarebbe L'Ultima Missione 2008 di O. Marchal: IMHO ugualmente bello e ancora più disperato. - Poi mi permetto di consigliarti, sempre se non li conosci, questi altri 'crime' francesi che ho in DVD: Diamond 13- 2009- sempre con Depardieu, stesse atmosfere, non eccezionale ma vedibile. Il Profeta-2009- molto molto bello, veramente notevole. French Connection 2014 avvincente crime story. E poi i 2 Nemico Pubblico N°1 e L'Ora della fuga-2008, un unico film diviso in 2 parti con Vincent Cassel che interpreta il gangster J. Mesrine : vale veramente la pena. 1 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora