olegna Inviato 21 Settembre 2024 Inviato 21 Settembre 2024 Ho a disposizione perreaux 3350, b&k st 140 e quad 405-2 (in posto diversi). Cosa sarebbe meglio per migliorare il basso? Alte e medio alte le trovo straordinarie. Non mi dite un subwoofer...
Moderatori paolosances Inviato 21 Settembre 2024 Moderatori Inviato 21 Settembre 2024 @Arevorp esiste il sub dedicato Dahlquist.
spersanti276 Inviato 21 Settembre 2024 Inviato 21 Settembre 2024 44 minuti fa, paolosances ha scritto: @Arevorp esiste il sub dedicato Dahlquist. Forse (ma non è niente di che) ma non col cross passivo ma col DQLP1 Dahlquist (ma poi ci vuole un altro finale...) Io le lascerei 'nature' NON le solleverei da terra (si svuoterebbe il medio basso) e lascerei perdere i Quad. Il Perreaux è potente e roccioso se è a posto non avrà problemi, se l'ambiente non è enorme e si ascolta a volumi umani il B & K ha un bel suono però pare soffra i carichi bassi e tormentati, da verificare quindi.
Danilo Inviato 21 Settembre 2024 Inviato 21 Settembre 2024 Il basso delle dq 10 non potrà, purtroppo, mai essere a livello delle altre gamme. I watt aiutano. Gli stand invece no. 😊
Moderatori paolosances Inviato 21 Settembre 2024 Moderatori Inviato 21 Settembre 2024 24 minuti fa, Danilo ha scritto: Gli stand invece no. 😊 Senza stand hai provato?
Alessandro Inviato 21 Settembre 2024 Inviato 21 Settembre 2024 1 ora fa, olegna ha scritto: Cosa sarebbe meglio per migliorare il basso? Non ho mai avuto la fortuna di ascoltarle ma in passato mi è capitato di leggere vari articoli dedicati a questo leggendario diffusore, tanta era la mia curiosità di scoprire le peculiarità di questo estroso progetto, tra cui appresi che le DQ10 hanno lo stesso woofer delle Advent migliori. Non riesco più a trovare l'articolo, però ricordo bene si parlasse di quanto impegno le DQ10 richiedessero per riuscire a trovare la loro posizione ideale per la resa ottimale negli ambienti, si descriveva di una resa felice soprattutto per il miglioramento della gamma bassa posizionandoli non troppo distanti tra di loro a ridosso di una parete di fondo con le pareti laterali sufficientemente distanti, ciao
olegna Inviato 22 Settembre 2024 Autore Inviato 22 Settembre 2024 In effetti il mio B&k st 140 ha 100 watt e le Dahlquist non dovrebbero scendere sotto i 6 ohm. Dico questo perché il Perreaux pur corposo è mosfet un po' arrotondato
Danilo Inviato 22 Settembre 2024 Inviato 22 Settembre 2024 @paolosances provato con stand originali e artigianali. Per me il medio basso si alleggerisce. Devono suonare come Dahlquist le fece, come le Quad57, sui loro piedini. Naturalmente imho. 1
Danilo Inviato 22 Settembre 2024 Inviato 22 Settembre 2024 @Alessandro si il woofer è quello delle Advent ma in un cestello leggermente maggiorato. Il cabinet del woofer è diviso in 3 celle e sono stati usati almeno 3 legni diversi a seconda del periodo e del luogo di costruzione, principalmente usa e Messico. Quindi non suonano ESATTAMENTE uguali l una all altra. 1
Alessandro Inviato 22 Settembre 2024 Inviato 22 Settembre 2024 Buongiorno @Danilo , tra i particolari che ricordo di aver letto delle DQ10 è che il progetto iniziale, e quindi il prototipo di prova, prevedeva l'equipaggiamento dei woofers della CTS speackers, poi sostituiti con gli Advent al momento della produzione ufficiale e del lancio sul mercato, ciao
spersanti276 Inviato 22 Settembre 2024 Inviato 22 Settembre 2024 30 minuti fa, Alessandro ha scritto: Buongiorno @Danilo , tra i particolari che ricordo di aver letto delle DQ10 è che il progetto iniziale, e quindi il prototipo di prova, prevedeva l'equipaggiamento dei woofers della CTS speackers, poi sostituiti con gli Advent al momento della produzione ufficiale e del lancio sul mercato, ciao Vero, CTS.
Moderatori paolosances Inviato 22 Settembre 2024 Moderatori Inviato 22 Settembre 2024 Supertweeter Motorola,medio Philips
Alessandro Inviato 22 Settembre 2024 Inviato 22 Settembre 2024 Si narra anche che dopo l'esordio delle DQ 10 i drivers adottati, non di qualità hi-end e dal prezzo sobrio ma efficaci e funzionali alla genialità del progetto, da li a poco lievitarono di prezzo, ciononostante andarono a ruba fino a non trovarli più nei negozi di rivendita. Praticamente furono presi d'assalto dagli autocostruttori di ap che si cimentavano tentando velletariamente di replicare lo stesso risultato acustico delle DQ 10, tuttavia come si può ben immaginare i risultati non furono mai all'altezza dell'impresa, ciao
Danilo Inviato 22 Settembre 2024 Inviato 22 Settembre 2024 Ho avuto 4 coppie di dq 10. 😁. 2 erano state modificate. Una ho dovuto farla riconare e rimettere le 3 strisce di gommapiuma attorno al woofer , che erano state rimosse. L altra era stata ricablata con un cavò kimber cable e secondo me suonava molto peggio. Rivenduta dopo poco. L ultima aveva la bellissima e abbastanza rara tela chiara originale. Non avrei mai dovuto venderla. 🥲 Grandi diffusori.
spersanti276 Inviato 22 Settembre 2024 Inviato 22 Settembre 2024 1 minuto fa, Danilo ha scritto: Ho avuto 4 coppie di dq 10. 😁. 2 erano state modificate. Una ho dovuto farla riconare e rimettere le 3 strisce di gommapiuma attorno al woofer , che erano state rimosse. L altra era stata ricablata con un cavò kimber cable e secondo me suonava molto peggio. Rivenduta dopo poco. L ultima aveva la bellissima e abbastanza rara tela chiara originale. Non avrei mai dovuto venderla. 🥲 Già, l'hai fatta grossa davvero.
Moderatori paolosances Inviato 22 Settembre 2024 Moderatori Inviato 22 Settembre 2024 1 ora fa, Alessandro ha scritto: replicare lo stesso risultato acustico delle DQ 10, tuttavia come si può ben immaginare i risultati non furono mai all'altezza dell'impresa Ritengo che ,invero, neppure i modelli successsivi alla DQ 10 ebbero il medesimo successo. Eppure " la mano" era la stessa!
Moderatori paolosances Inviato 23 Settembre 2024 Moderatori Inviato 23 Settembre 2024 Mi avete fatto venire il desiderio di riascoltare le "vecchie signore";lascerò che suonino in loop per sciogliersi un pò. Ho dovuto movimentare anche le B&W DM 70 e le Magneplanar MG 3a per dare spazio,e credetemi,la schiena ...non ringrazia!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora