Titian Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 Chi di voi ha esperienze per quanto riguardano gli infortuni sportivi diventando vecchi? Evidentemente da qualche anno non riesco più a sapere e percepire i limiti del mio corpo. Per diversi mesi posso allenarmi bene, intensamente e poi tutto d'un colpo, rotture (parziali) di legamenti, tendini, come pure tendiniti. Certo che diversi infortuni precedenti con conseguente artrosi avanzati negli decenni non aiutano. Un paio di anni fa son caduto in modo quasi innoquo nel buio sopra una borsa nel corridoio (sbattendo la spalla su un ripiano) e mi sono rotto completamente quattro delle sei legamenti di una spalla! Per fortuna oggi dopo la "reconstruzione" mi funziona di nuovo 100% per usi normali, per lo sport, con i pesi, si nota la differenza. Ho appena letto che qui in Svizzera gli infortuni sportivi alle persone anziane sono nettamente aumentate negli ultimi anni. Pare che non sia un'eccezione.
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 23 Settembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Settembre 2024 Non correvo appresso all’autobus manco a 19 anni. Non avverto pertanto alcun degrado non avendo termini di raffronto 3
extermination Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 @mozarteum hai notato un qualche degrado nel sederti ed alzarti dal divano?! 2
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 23 Settembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Settembre 2024 Non particolarmente, talvolta faccio leva sul bracciolo 1 4
Martin Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 ho dovuto porre un freno all'attività sportiva per via di una anomalia cardiaca, ad ogni modo (per quel poco che faccio) noto che l'invecchiamento previene gli infortuni tramite un'accorta insorgenza di dolori, doloretti, e allungamento dei tempi di recupero, e io non sfido più questi "segnali" 2
Renato Bovello Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 @Titian Personalmente non ho notato particolari differenze o aumenti di infortuni. Sono i dolorini improvvisi e immotivati che ,ogni tanto,emergono prepotentemente ma ,soprattutto,la cosa che noto in maniera clamorosa e' l'allungamento dei tempi di recupero. Se prima,per una banale contrattura potevo ipotizzare una settimana per guarire ,ora mi servono tranquillamente anche 20/25 gg .Credo che sia inevitabile o ,per lo meno,a me succede questo. @Martin Abbiamo scritto in contemporanea e ho ripetuto alcuni tuoi concetti ma non avevo ancora letto il tuo intervento che ,ovviamente,condivido 2
audio2 Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 @Titian avranno anche fatto un' anamnesi, penso passato lavorativo, trascorsi sportivi ed eventuale familiarità dopodichè situazione glicemica attuale il tutto rapportato all' età e a quei limiti che non è più opportuno superare. come esempio prendi me, ovvero un coglionazzo che l' anno scorso aveva detto che smetteva di tagliare legna nel bosco per sopraggiunti limiti operativi. e invece no, il monazza qui presente decide che massì dai l' ultimo pezzo che mi mancava per pulire una riva scoscesa sul tipo della foresta di fangorn. proprio stamattina sto tagliando un ceppo, è umido e scivolo col ginocchio sopra la catena della motosega che stava ancora girando. meno male che avevo appena tolto la mano dall' acceleratore. 4 punti 15 gg di riposo e prevedo qualche cero a qualcuno per avere ancora la gamba attaccata. ma si sa che io e il grande capo ci vogliamo bene, altrimenti finiva diversamente. comunque al pronto soccorso un delirio ma me la sono cavata anche relativamente presto. la morale è: fa il bravo e pensa ai concerti.
extermination Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 Mi accorgo di essere vecchio quando affronto sentieri in salita; ancora peggio, per le ginocchia, quando li affronto in discesa 1
ferrocsm Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 Balsamo cavallo alternato con il voltaren e passa la paura
ascoltoebasta Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 Io a 57 anni riesco ancora a praticare,con piacere e senza alcuna autoimposizione,palestra (solo perchè ce l'ho in casa),kayak,escursioni in montagna,e qualche partita a tennis,col passare degli anni ho notato un allungamento dei tempi di recupero ed ho imparato a non forzare e ascoltare i messaggi che il mio fisico mi invia.
mozarteum Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 4 minuti fa, ferrocsm ha scritto: Balsamo cavallo Ma non va sui capelli? 1
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 23 Settembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Settembre 2024 E' sufficiente accompagnare lo sforzo di alzata dal divano o dal sedile dell'auto con un sonoro op-là! e di colpo si cancellano almeno vent'anni dal groppone. 1 2
Guru Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 Pure io ho notato una dilatazione dei tempi di recupero. Il segreto comunque sta nel non interrompere mai l'allenamento, altrimenti fisicamente si va giù in picchiata ed è molto dura riprendere. 2
Titian Inviato 23 Settembre 2024 Autore Inviato 23 Settembre 2024 13 minuti fa, Guru ha scritto: Il segreto comunque sta nel non interrompere mai l'allenamento, altrimenti fisicamente si va giù in picchiata ed è molto dura riprendere. Nonostante i disagi ai diversi tendini (quello d'achille si è parzialmente rotto in gennaio 40%) e soprattutto legamenti peronei, cerco di mantenere la frequenza degli allenamenti sui 4-6 giorni la settimana.
what Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 @Titian Fino a completa distruzione dell' altro 60%...meglio il biliardo,detto alla Gassman. 1
Titian Inviato 23 Settembre 2024 Autore Inviato 23 Settembre 2024 1 ora fa, ferrocsm ha scritto: Balsamo cavallo alternato con il voltaren e passa la paura Ho un casino di Gel Voltaren quello forte (23,2 mg /g) e anche una grande scatola datami regolarmente dal dottore di una generica del Voltaren. Il problema è di usarli e poi fare allenamenti intensi, senti meno il dolore e rischi di aggravare la situazione.
mozarteum Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 Voltaren che t’adopero lo diceva anche Goldoni 1
gug74 Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 28 minuti fa, Titian ha scritto: cerco di mantenere la frequenza degli allenamenti sui 4-6 giorni la settimana. Sembra troppo.
Messaggi raccomandati