homesick Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 @Titian lo scorso autunno avevo iniziato a sentire rumori al ginocchio dx , poi in gennaio dopo le uscite in bici ho iniziato ad avere dolori per almeno 48/72 ore , risonanza magnetica con risultato di un menisco mezzo macinato, ho fatto fisioterapia conservativa e ora sono di nuovo in giro , il tutto senza preavviso da parte del mio corpo. Ma non mi fermo se sto anche 20 giorni senza fare attività comincio ad incriccarmi con la schiena e non è cosa. 1
Titian Inviato 23 Settembre 2024 Autore Inviato 23 Settembre 2024 @what una volta distrutta anche 20% dei 60% rimasti me la operano (pensavano di operarlo già in febbraio ma fin quando non disturba giornalmente la lasciano com'è. I peronei (per le rotazioni) invece sono il problema più grave attualmente...
luckyjopc Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 L’espressione allenamento o allenamento intenso lascia perplesso se hai superato i 55/60. Li si deve cominciare a fare ginnastica dolce, più camminare che correre etc. Io la vedo così 2
Titian Inviato 23 Settembre 2024 Autore Inviato 23 Settembre 2024 3 minuti fa, homesick ha scritto: Ma non mi fermo se sto anche 20 giorni senza fare attività comincio ad incriccarmi con la schiena a me basta stare una settimana inattivo e già reclama la schiena e le ginocchie.
Titian Inviato 23 Settembre 2024 Autore Inviato 23 Settembre 2024 @luckyjopc penso proprio che sia così: ho 68
extermination Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 Dopo una certa età, suggerisco di passare da regime dinamico a conservativo!
mattia.ds Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 Purtroppo ho dovuto smettere con le mie tre uscite settimanali di corsetta leggera (10km in un' ora) perché il giorno dopo il ginocchio sinistro e soprattutto la schiena presentavano il conto... Le ho sostituite con circa 30 in bici per argini, ma a me piaceva di più a piedi...😢
Guru Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 @mattia.ds Proprio non era possibile correre con scarpe antipronazione o plantari su misura?
qzndq3 Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 1 ora fa, audio2 ha scritto: . proprio stamattina sto tagliando un ceppo, è umido e scivolo col ginocchio sopra la catena della motosega che stava ancora girando. meno male che avevo appena tolto la mano dall' acceleratore. 4 punti 15 gg di riposo e prevedo qualche cero a qualcuno per avere ancora la gamba attaccata. Ti sei giocato il jolly, vedi che non ne abbiamo tanti in dotazione! Riguardati e guarisci bene! 1
maverick Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 Dicloreum 150, o 5 km al giorno di corsa..., questo è il dilemma
Titian Inviato 23 Settembre 2024 Autore Inviato 23 Settembre 2024 10 minuti fa, extermination ha scritto: suggerisco di passare da regime dinamico a conservativo! Guardo se posso iscrivermi al conservatorio di Zurigo. Grazie, ottima idea.
Titian Inviato 23 Settembre 2024 Autore Inviato 23 Settembre 2024 4 minuti fa, maverick ha scritto: Dicloreum 150, o 5 km al giorno di corsa..., questo è il dilemma Esatto (per me Voltaren). Lo specialista per le ginocchie mi ha detto 1-2 anni fa che devo continuare a fare allenamenti altrimenti subito protesi. Mi ha detto se il ginocchio fa male continua e se hai bisogno di pillole più forti, devo venire da lui. Per ora non c'era bisogno e ha ragione muovendomi ci sono meno dolori al ginocchio...
iBan69 Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 @Titian un disastro… fino a 4/5 anni fa, correvo e facevo trekking, poi dopo l’ennesima operazione al ginocchio, il chirurgo mi ha detto, di smettere e darmi agli scacchi. È stata dura, la corsa era un toccasana fisico e psicologico, una grande valvola di sfogo per lo stress lavorativo. Purtroppo, per diversi motivi, non sono riuscito a sostituire la corsa con un’altro sport, salvo qualche passeggiata nel weekend, ma comunque insufficiente per tenermi in forma. Risultato, sono ingrassato in due anni di più di 10kg, e fatico a fare attività fisica. Insomma, il declino fisico è cominciato, ahimè. 😩
iBan69 Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 @Titian faccio snorkeling al mare, ma non amo andare in piscina. Mi piacciano gli sport all’aria aperta. 2
Alessandro Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 Ho 62 anni ed è da 50 anni che pratico sport, sono stato un agonista sia di bici da strada, che podista maratoneta. Per la corsa a piedi, ho avuto tutti i tipi di traumi e infortuni agli arti inferiori, nell'anno in cui ottenni il mio personale in maratona durante la preparazione "per farvi capire" percorrevo 120 km settimanali, in alcuni giorni eseguivo anche l'allenamento bigiornaliero. Ora che corro solo per benessere, circa 3/4 volte la settimana, difficilmente subisco uno stop troppo protratto, perchè l'esperienza diretta sulla mia persona mi ha insegnato tre cose circa l'infortunio che prescindono dall'età della persona: 1 - L'infortunio è quasi sempre una conseguenza di un sovraccarico voluto/non valutato (incidenti esclusi). 2 - Circa il 95% degli infortuni da sovraccarico si risolvono con un stop di circa 21 gg - cuore escluso (stop vuol dire totale riposo). 3 - L'alimentazione è paragonabile ad un farmaco sia in senso positivo che negativo, ci sono stili di alimentazione che favoriscono l'infiammazione e l'insorgere molto più facilmente degli infortuni, proprio come gli effetti collaterali dei farmaci. 1 1
Questo è un messaggio popolare. spersanti276 Inviato 23 Settembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Settembre 2024 Anch'io non sono più lo stesso, quando per strada mi giro a guardare le pupe, spesso il collo fa 'cric' 3
mozarteum Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 1 ora fa, Guru ha scritto: con scarpe antipronazione o plantari su misura? Faccio tesoro di queste indicazioni
Messaggi raccomandati