Vai al contenuto
Melius Club

U.S.A. 2024 : i DEM e le armi


martin logan

Messaggi raccomandati

Inviato

 

 

Che dire.

In una discussione di pochi giorni or sono avevo scritto (lo ribadisco) che neppure i DEM in America sono riusciti a fare qualcosa contro il dilagare delle armi: solo chiacchiere senza distintivo (cit.). Ora si riafferma il principio DEM : ti vorrei vietare di fare qualcosa che però io farei  !  Il solito doppio-pesismo ben noto anche da noi (solo che là si parla di "home invasion"). Guarda caso lo stesso odioso reato di cui avevo parlato nella discussione, suscitando alcuni commenti negativissimi.

Ora lo ha detto la probabile after Joe Biden, OPPPPSSSS.

 

Per restare in tema: il programma DEM sulle armi è : 1) estendere il background check (giustissimo); aggiungerei vietare assolutamente le armi ai malati di mente, che sono parecchi.

2) Vietare la armi d'assalto; dunque, se intendiamo le armi "vere" da assalto, in USA sono già pacificamente vietate. Serve una licenza speciale. Forse vogliono togliere pure quella : non sarebbe una brutta idea ma nulla cambierebbe per i mass murderer che usano normalissimi fucili e pistole semi automatiche (AR15 e Glock in primis).

3) difendere il secondo emendamento (è la stessa cosa che dice di voler fare Donald Trump). Un saluto a tutti.

Inviato
3 ore fa, martin logan ha scritto:

che neppure i DEM in America sono riusciti a fare qualcosa contro il dilagare delle armi: s

Di fatto,  laggiù,  nessuno lo vuole. Dem o non Dem.

Inviato
3 ore fa, martin logan ha scritto:

ti vorrei vietare di fare qualcosa che però io farei

Hai fatto il corso di telepatia?

Inviato
2 ore fa, senek65 ha scritto:

Di fatto,  laggiù,  nessuno lo vuole. Dem o non Dem.

Ma insomma questa è la verità!

Il 2°emendamento per (quasi) tutti gli Americani è sacro. E' una parte essenziale e irrinunciabile della

loro cultura. Sono nati con le armi in mano al popolo, ed è sancito in costituzione il suo diritto

ad usarle nel caso il governo soffochi le libertà.

Così sono fatti.

-

Poi noi possiamo chieder loro: perchè non siete come gli italiani, possiamo chiedere ai Tedeschi

perchè non sono come i Polacchi, o gli Israeliani come i Palestinesi...converrete che

non ha molto senso.

 

Inviato
6 ore fa, dariob ha scritto:

Così sono fatti.

Trogloditi.

Inviato

Come ho più volte detto la differenza tra dem e rep è poca o nulla, solo trupm è  fuori dagli schemi.

La democrazia sta mostrando tutti i suoi limiti.

Ma meglio una democrazia zoppa che una dittatura efficiente.

Io non gli sono manco troppo grato per la cosiddetta liberazione che scientemente ha spodestato per finta i capi fascisti e messo I capi mafiosi a governare il sud

Quindi se un grazie lo dobbiamo e per averci ridato la mafia.

Creando un partito mafioso con un simbolo crociato

Inviato

In Italia non dovevano prendere il potere i comunisti. Il fascismo come movimento politico era stato sconfitto dalla guerra quindi ci voleva qualcosa che andasse bene ed era la DC: un partito cattolico e anticomunista.

  • Haha 1
Inviato

Si certo ma in Sicilia furono nominati dal capo esercito usa a sindaci i capi mafiosi che guarda caso si spostavano dalle sedie del bar, per sedersi davanti al circolo dc

Hanno governato e continuano a governare

D'altra parte dovevano pagare il debito di essere sbarcati senza alcuna resistenza.

Il debito fu pagato pure in usa e furono liberati numerosi capi mafia tra cui like luciano.

 

  • Melius 1
Inviato
12 ore fa, senek65 ha scritto:

Di fatto,  laggiù,  nessuno lo vuole. Dem o non Dem.

E' un po' come pretendere che l'italiano medio rinunci e disconosca la pizza,è parte di noi.....e le armi son parte di loro.

  • Amministratori
Inviato

gli americani hanno il culto dele armi in texas non volevo prtecipare ad una gara di rito con la pistola amatoriae e mi sentii come uno col frack in un campo di nudisti.per loro le armi da fuoco sno una sorta di coperta di linus, per difendere la vita ma soprattutto la proprietà (si dimenticano che solo due seclìoli fa quelle terre non erano loro). 

pensare ad un divieto generalizzato delle armi è irrealistico,, 

ci sono stati in cui è permesso girare con la pistola appesa alla cintura come nel vecchio west, quello che si può fare ragionevolmente  è arrivare ad un maggiore controllo, che oggi non c'è in uanto in forza del secondo emefdamento per i cnservatori girare armati è lecito anche senza una licenza. il punto è tutto qui. porto d'armi obbligatorio, e pene severe per chi trasformale armi lecite in armi automatiche. poi aumento del numero di luoghi in cui è vietato introdurre armi da fuoco, ma anche per quste cose che a noi paiono banali c'è difficoltà

ps non dimentichiamo poi che l'attuale corte suprema è a grande maggioranza trumpiana e che accoglierebbe qualsiasi ricorso cntro la limitazione all'uso delle armi

Inviato

Che io sappia la Corte Suprema accetta la licenza di porto d'arma purché ottenibile senza particolari difficoltà, il divieto di vendita di armi automatiche e che non si possa entrare armati negli edifici pubblici come i tribunali. Il problema è che essendoci molte armi nella disponibilità dei privati è più facile per un malintenzionato procurarsene una.

Inviato
4 ore fa, senek65 ha scritto:

Trogloditi.

IMHO non è da te questo giudizio:classic_smile:.

Se usiamo sempre i nostri canoni cosa dovremmo dire

dei maomettani che opprimono le donne? O dell'infibulazione delle adolescenti in Africa?

A mio parere allora queste due realtà meriterebbero molto di più

le nostre agitazioni e proteste.

-

Le culture sono diverse, e come si è visto, non è che gli altri ci tengano poi tanto ad essere come noi.

 

 

Inviato
11 ore fa, dariob ha scritto:

E' una parte essenziale e irrinunciabile della

loro cultura.

Vero. E' un discorso che quando lavoravo con americani ogni tanto saltava fuori, uno di loro (di provata fede democratica, laureato, acculturato all'europea etc. etc. e - rarità:  Che non possedeva armi) mi ha smontato. Questa la sintesi del suo discorso: Premesso che la difesa, la sicurezza e l'ordine pubblico spettano allo Stato, è altresì evidente che questo non può essere ovunque H24-365. Perciò, in base a quale principio dovrebbe togliermi una possibilità di "difesa di ultima istanza" proporzionata alle possibili aggressioni ? 

Ho provato ad opporre ragionamenti "europei": Numero medio delle armi circolanti, incidenti, errori, aumento della aggressività intraspecifica determinata dalle stesse armi, ma non c'è stato verso di venirne fuori.  Chiaramente avevo limiti dialettici di base ulteriormente amplificati dal dover dire in inglese, ma l'impressione è stata quella di chiusura totale. Argomento tabu.

Inviato

Certo se fossi ammerigano anche a 'sto giro non saprei chi votare, come diceva qualcuno si tratta di scegliere fra i due non il migliore ma il male minore....

Inviato
17 minuti fa, Martin ha scritto:

Vero. E' un discorso che quando lavoravo con americani ogni tanto saltava fuori, uno di loro (di provata fede democratica, laureato, acculturato all'europea etc. etc. e - rarità:  Che non possedeva armi) mi ha smontato. Questa la sintesi del suo discorso: Premesso che la difesa, la sicurezza e l'ordine pubblico spettano allo Stato, è altresì evidente che questo non può essere ovunque H24-365. Perciò, in base a quale principio dovrebbe togliermi una possibilità di "difesa di ultima istanza" proporzionata alle possibili aggressioni ? 

Vero, soprattutto se quelle aggressioni, che possono venire tanto da persone quanto da animali possono avere conseguenze letali o invalidanti e non si possono evitare. Il problema sono le armi vendute troppo facilmente e senza controlli psichiatrici, ma se si vuole una legislazione da vecchio West bisogna accettarne le conseguenze.

Inviato
1 ora fa, dariob ha scritto:

Se usiamo sempre i nostri canoni cosa dovremmo dire

dei maomettani che opprimono le donne? O dell'infibulazione delle adolescenti in Africa?

Gli Stati Uniti non sono un paese africano o un paese dove vige la sharia: dovrebbero essere la democrazia più evoluta al mondo ( credo che si considerino tali).

Se da alcuni paesi posso aspettarmi certi comportamenti, non accettare aspettarmi, da loro no.

Non credo che accettare decine di migliaia di morti per armi da fuoco sia un qualcosa di "culturalmente" accettabile.

Ma va da se che il mio pensiero conta come il due di coppe a briscola.

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Martin ha scritto:

Perciò, in base a quale principio dovrebbe togliermi una possibilità di "difesa di ultima istanza" proporzionata alle possibili aggressioni ? 

Perchè, numeri alla mano, ciò genera un circolo vizioso devastante.

Inviato

Secoondo un sondaggio il 52% degli americani è favorevole al diritto di possedere armi. Rischioso per i dem parlare di restrizioni.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...