ToninoDM Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 Salve a tutti, possiedo una coppia di B&W 606 S3 ancora imballata, ricevuta come regalo un paio di mesi fa. È giunto il momento di farle suonare e ho dunque qualche dubbio su quale amplificazione scegliere. Ho qualche candidato in canna, ma forse qualcuno potrebbe offrirmi qualche consiglio o parere in più circa: - Rotel A12/A14 - Musical Fidelity M3 - Cambridge CX81 Posso valutare anche altro purché il prezzo dell'integrato si aggiri intorno alle cifre dei sopracitati (tra 1000 e 1500) e che sia dotato di uscite pre, poiché in futuro prevedo l'inserimento di un subwoofer. Preferirei orientarmi sul nuovo. Grazie in anticipo ed un saluto. Tonino
Giannimorandi Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 @ToninoDM sui 1500/1600€ puoi prendere un syntesis Roma 510 usato ha uscita pre e suona bene per quella cifra difficile trovare dì meglio se non ti spaventa un valvolare
Giannimorandi Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 2 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: @ToninoDM sui 1500/1600€ puoi prendere un syntesis Roma 510 usato ha uscita pre e suona bene per quella cifra difficile trovare dì meglio se non ti spaventa un valvolare https://audiocostruzioni.com/prodotto/synthesis-roma-510ac-5/
ToninoDM Inviato 24 Settembre 2024 Autore Inviato 24 Settembre 2024 Grazie @Giannimorandi, preferirei lo stato solido, nuovo, e come tetto massimo, oltre il quale non vorrei spingermi, 1500. Un saluto Tonino
Nacchero Inviato 24 Settembre 2024 Inviato 24 Settembre 2024 Buongiorno. Per aumentare la lista dei "classici" inserirei Roksan K3 o Attessa, Rega Elex Mk4, sul nuovo. Si aggirano su quelle cifre e capitano spesso promo o ex-demo. Sinceramente il cxa 81 lo lascerei perdere, gli manca grinta, il MF invece suona un po' "gonfio".
samana Inviato 24 Settembre 2024 Inviato 24 Settembre 2024 Ho avuto quei diffusori tanti anni fa. La prima volta li ascoltai oltre vent'anni fa presso un carissimo amico che li pilotava con un Maintosh ma6500. Una goduria. Poi ne presi una coppia anche io. Il miglior suono lo ebbi con un Audio Analogue Puccini 70 prima ma ancor meglio con il Maestro 70 sempre di AA. Certo le alternative non mancherebbero, ma un pensiero ad un Maestro 70 ma anche al 150 laddove il budget fosse bastante lo farei sicuramente.
Tronio Inviato 24 Settembre 2024 Inviato 24 Settembre 2024 Concordo con @samana: con meno di 2000 Euro, poco più del tuo budget, prendi un Maestro 150 che oltre ad avere l'uscita pre pilota anche i sassi e stai a posto anche per eventuali futuri upgrade dei diffusori. Se invece non vuoi davvero sforare dalla cifra che ti sei prefissato il Puccini 70 è un ottimo amplificatore, anch'esso con il pre out: non ha la potenza del 150 ma per quei diffusori va più che bene. 1
Nacchero Inviato 24 Settembre 2024 Inviato 24 Settembre 2024 @samana @Tronio però vuole stare entro i 1500 e sul nuovo.....😁 1
Tronio Inviato 24 Settembre 2024 Inviato 24 Settembre 2024 @Nacchero vero, non avevo letto bene... Anche se personalmente non amo troppo il suono british concordo sul suggerimento relativo ai Roksan, in particolare il K3. I tre modelli indicati dall'opener sono a mio avviso tutti piuttosto scarsi e mosci: pretenderebbero di fare un po' di tutto ma lo fanno così così. Dovendo scegliere a tutti i costi fra i tre direi forse il Rotel A14, che almeno rispetto agli altri ha un po' di potenza e di brio in più.
ToninoDM Inviato 24 Settembre 2024 Autore Inviato 24 Settembre 2024 Buongiorno a tutti e grazie delle risposte. Si, vorrei orientarmi sul nuovo, soprattutto per non avere sorprese e seccature di vario genere, e mantenermi entro il budget massimo che mi sono prefissato. Interessante lo spunto su Roksan e Rega. Farò qualche ricerca a riguardo poiché non li conosco/considerati. Un saluto Tonino
Giannimorandi Inviato 24 Settembre 2024 Inviato 24 Settembre 2024 Questo non è nuovo ma è costruito come un carro armato molto affidabile e ben suonante https://audiocostruzioni.com/prodotto/bow-technologies-wazoo-xl/
Nacchero Inviato 24 Settembre 2024 Inviato 24 Settembre 2024 @Tronio avuto cxa81 e K3, non c'è proprio paragone. Il k3 non teme nulla. Musical fidelity m3si lo provai con delle B&W 705 e suonava gonfio, non era nei miei gusti. Gli preferii un Creek Evolution 100a che si trovano a 1000 euro e nell'usato e che sarebbe stato il mio primo suggerimento.
Xabaras Inviato 24 Settembre 2024 Inviato 24 Settembre 2024 Confermo e sottoscrivo il Roksan k3. Per il prezzo a mio avviso non ha concorrenza.
ToninoDM Inviato 24 Settembre 2024 Autore Inviato 24 Settembre 2024 Si @Nacchero, un negozio di hifi a portata ce l'ho. Ne avrei anche altri spostandomi un po', purtroppo è il tempo quello che manca. Proverò a fare qualche ascolto tra gli integrati suggeriti, sperando che abbia ancora un K3! Grazie ancora a tutti. Un saluto Tonino
Giannimorandi Inviato 24 Settembre 2024 Inviato 24 Settembre 2024 @ToninoDM se sei interessato a roksan c'è anche questa coppia pre e finale al prezzo del integrato https://audiocostruzioni.com/prodotto/roksan-caspian-m-1-prefinale/
ToninoDM Inviato 24 Settembre 2024 Autore Inviato 24 Settembre 2024 Grazie @Giannimorandi, preferirei evitare l'usato, anche se da un negozio insomma.. Ma sostanzialmente, tolti i dati di targa, quale sarebbe la differenza, per esempio, tra il Rotel A14 e il Roksan K3? Suono? Sinergia con i miei diffusori? Un saluto Tonino
Giannimorandi Inviato 24 Settembre 2024 Inviato 24 Settembre 2024 @ToninoDM secondo il mio gusto sarebbe preferibile il roksan per una timbrica più calda per stemperare il tweeter metallico b&w che se non tenuto a bada tende a essere fastidioso il rotel è un amplificatore veloce e controllato potrebbe esaltare questa esuberanza. Per questo motivo ti ho consigliato subito il synthesis Roma 510 a valvole sarebbe perfetto grazie alle KT 88 che hanno un suono rotondo e una gamma media che tiene il confronto anche con ampli del doppio del suo prezzo se riesci ad arrivare a 2000€ lo prendi nuovo scontato e può essere un ampli definitivo anche se un domani cambi diffusori con un modello superiore il Roma continua a spingere anche quelle senza problemi
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora