Vai al contenuto
Melius Club

Puntina scesa dal disco...da cambiare?


Muddy the Waters

Messaggi raccomandati

Muddy the Waters
Inviato

Purtroppo mentre mi accingevo ad ascoltare un 45 giri dopo che ho abbassato il braccio la puntina si è adagiata sul disco ma subito dopo è scesa sul mat in gomma del mio thorens td126, si tratta del mat originale, quello con i solchi....la puntina invece è una jico per shure v15 type IV. Ho visionato il tutto con una potente lente e non noto danneggiamenti, solo un bel pó di sporco proprio sulla puntina che ho provveduto a rimuovere con spazzolina e facendo scendere la puntina su una pallina di blu tack, ora è rimasto solo qualche filamento che faccio fatica a togliere....

Che dite? È ancora buona oppure è compromessa?

  • Moderatori
Inviato

@bluesman74  ormai è compromessa...ti consiglio di buttarla; anzi visto che è rifiuto speciale bisogna smaltirla con rigidi protocolli ed essendo abilitato posso passare a prenderla senza farti pagare nulla. 697081092_ridere31.gif.5125eac63c4ab2a5573afdcd4caf977d.gif

  • Melius 2
oscilloscopio
Inviato

@bluesman74

6 minuti fa, bluesman74 ha scritto:

Che dite? È ancora buona oppure è compromessa?

Non scherzare....se lo stilo non è visibilmente danneggiato non è successo nulla...

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@bluesman74 non andare 3in paranoia. Se il can't liver è sano non è successo nulla di grave

Muddy the Waters
Inviato

Ok grazie....qualche suggerimento per pulirla al meglio?

Inviato

Ciao, magari controlla anche se :quando la testina scende sul disco tende a schiacciarsi sul cantliver (speriamo di no !) ...potrebbe essere uscita dai solchi perché ha "spanciato"...ma ,più probabilmente, lo ha fatto solo a causa di un difetto del microsolco.

Inviato

@bluesman74 un pulitore ad ultrasuoni; esisteva un modello della TEAC, io ce l’ho ma in questo momento non posso dirti il modello…

Inviato

La puntina è di diamante. Per una semplice questione chimico-fisica è difficile che un diamante si faccia danneggiare da un tocco di gomma.

Certo a volte la sfiga ci mette del suo, ma se il cantilever è ancora dritto e all'ascolto non senti nulla di sbagliato puoi stare tranquillo.

Inviato
Il 22/5/2021 at 17:55, bluesman74 ha scritto:

filamento che faccio fatica a togliere....

Falla andare su un disco vecchio. 

Inviato

@bluesman74

1 ora fa, ediate ha scritto:

un pulitore ad ultrasuoni; esisteva un modello della TEAC, io ce l’ho ma in questo momento non posso dirti il modello…

Ho visto qual è il modello: si chiama TEAC TZ-60.

  • Moderatori
Inviato
4 ore fa, ediate ha scritto:

un pulitore ad ultrasuoni; esisteva un modello della TEAC,


Teac , Audio Technica, Ortofon, Flux, Dynavox e sottomarche.... molti sono uguali solo rimarcati.


download.jpg.3bb2f1396fb04c684a5221dca27ea690.jpg

2020409039__59.thumb.jpg.bff96eaa0f02cea072f08286ff84862c.jpg



4114IHsiEEL._AC_SX450_.jpg.5d1bb7c49022c646ba039e237f181236.jpg1.thumb.jpg.f0ca13076a0a4f4cd1f00c2f810b04e6.jpg


s-l1600.thumb.jpg.9e84ff0d73528bb97323eaaed33f134e.jpg

Inviato
Il 22/5/2021 at 17:55, bluesman74 ha scritto:

ora è rimasto solo qualche filamento che faccio fatica a togliere...

Pinzetta da unghie..... tirando verso il basso😉

Inviato

lo scriveva anche la shure. Pennellino inumidito con alcool.

E tanti accessori hifi si rivelano per quello che sono .....

Inviato

Alcuni collanti per le puntine, con l'alcool rinvengono. Io eviterei

  • Melius 1
Inviato

@BEST-GROOVE Però devo ammettere che sono efficacissimi. Una puntina particolarmente "incrostata" è tornata a nuova vita con quest'apparecchietto...

  • Moderatori
Inviato
29 minuti fa, ediate ha scritto:

Però devo ammettere che sono efficacissimi.


a me lo dici?!!  27889916_ridere81.gif.db5355bd397459df8cd5944ad77dd36f.gif697081092_ridere31.gif.5125eac63c4ab2a5573afdcd4caf977d.gif

Questa che mi è arrivata "in discesa" era un grumo di crosta cementata...peccato non aver fatto foto prima della cura!

383909892_AudioTechnicaDR500LC(AT14SA)(7).thumb.JPG.15f36a9702667ccc8204a965f395ac4b.JPG



2116728285_AudioTechnicaDR500LC(AT14SA)(1).thumb.JPG.02ecd990ca4fb6a9a5ee304caad66158.JPG
 

Inviato

@Paperinik2021

CLEANING THE STYLUS TIP 
Use the supplled brush Alwa s brush the stylus fmm back 
to front; never brush orwipe tiestylus from front to back, or 
side to side. An alcohol or alcohol-distilled water solution 
can he used as a cleanin agent. Commercial cleaning so- lutions may cause stylus damage or corrosion

 

Preso dal documento Shure V15iv user guide. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...