jackreacher Inviato 29 Settembre 2024 Inviato 29 Settembre 2024 48 minuti fa, VINICIUS ha scritto: mi stia abituando ad un diffusore da pavimento, dopo una vita di diffusori da stand molto limitati. Anche questo è SICURO.
jackreacher Inviato 29 Settembre 2024 Inviato 29 Settembre 2024 19 ore fa, VINICIUS ha scritto: Invertendo le due casse, in modo da avere i reflex rivolti verso l'esterno, il problema si è attenuato. Ok ora ho letto questo 😁👍
Berico Inviato 29 Settembre 2024 Inviato 29 Settembre 2024 21 ore fa, PippoAngel ha scritto: Ocio che un parametrico richiede una bella e certa misurazione esattamente come qualsiasi dsp. Ogni punto di intervento va definito in frequenza, gain e fattore Q, non puoi "andare ad orecchio" Se ad orecchio senti un problema ad orecchio puoi sentire quello che ti garba, però certo misurare é sempre meglio.
VINICIUS Inviato 29 Settembre 2024 Autore Inviato 29 Settembre 2024 4 ore fa, jackreacher ha scritto: Ciao, sarà, ma è così, magari non stravolgi, ma certamente modifichi e puoi ridurre alcuni difetti anche con spostamenti di una decina di cm. Certamente, e tu hai posizionato secondo quale schema, immagine superiore o inferiore? Ho modificato la posizione, da quella sopra quella sotto, ottenendo, nel mio caso un miglioramento. Adesso i reflex sono rivolti verso l’esterno.
yukatan Inviato 29 Settembre 2024 Inviato 29 Settembre 2024 Il 27/09/2024 at 00:05, Elettro ha scritto: Meno costoso ? RME ADI2 FS ma ti serve una sorgente Domanda: sull’rme ci carichi il file generato da rew tramite il computer passando dalla porte usb? Se si come fai a caricarlo c’è una funzione nell’rme? grazie ciao ps. Molto bello il mobiletto porta Rme, mi dici chi lo produce/vende arigrazie
Elettro Inviato 29 Settembre 2024 Inviato 29 Settembre 2024 @yukatan Ciao, io ho impostato manualmente i valori ottenuti con REW sul dac; Sapevo (non so se ultimamente sono cambiate le cose) che non esiste un'interfaccia software per questo, al limite, forse per velocizzare il processo protesti servirti del telecomando remoto che scarichi dal sito RME. Con l'app ADI-2 Remote, è possibile caricare le impostazioni PEQ in ADI-2. Il mini Rack è molto funzionale, modulare ed è realizzato interamente in alluminio. E' prodotto da Topping, il modello è SR2 e lo trovi sul sito di PlayStereo nella sezione "supporti" oppure da altri rivenditori internaz tipo Audiophonics. Ti posto le dimensioni complete che potranno esserti d'aiuto: 1
VINICIUS Inviato 29 Settembre 2024 Autore Inviato 29 Settembre 2024 @ilmisuratore dunque, questa settimana vorrei ordinare il microfono, mi pare basti un Umik-1, anche se ce l’hanno in pochissimi. Il software, a quanto pare, si scarica dal sito ufficiale. Invece, il segnale di test lo devo inviare all’integrato dal MacBook, ma non ho HDMI, solo uscita cuffia analogica e uscita ottica digitale. Conviene usare quest’ultima? Oppure potrei inviare il segnale in bluetooth, basterebbe?
ilmisuratore Inviato 29 Settembre 2024 Inviato 29 Settembre 2024 5 minuti fa, VINICIUS ha scritto: @ilmisuratore dunque, questa settimana vorrei ordinare il microfono, mi pare basti un Umik-1, anche se ce l’hanno in pochissimi. Il software, a quanto pare, si scarica dal sito ufficiale. Invece, il segnale di test lo devo inviare all’integrato dal MacBook, ma non ho HDMI, solo uscita cuffia analogica e uscita ottica digitale. Conviene usare quest’ultima? Oppure potrei inviare il segnale in bluetooth, basterebbe? Se esci in digitale ottico sarebbe ottimo per poi rientrare nel DAC e pilotare l'intero impianto Non sono sicuro se il MacBook riesca a chiudere il circuito di in-out simultaneo con acquisizione da USB e instradamento nell'uscita toslink Prova
VINICIUS Inviato 29 Settembre 2024 Autore Inviato 29 Settembre 2024 5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Se esci in digitale ottico sarebbe ottimo per poi rientrare nel DAC e pilotare l'intero impianto Non sono sicuro se il MacBook riesca a chiudere il circuito di in-out simultaneo con acquisizione da USB e instradamento nell'uscita toslink Prova Scusa, ma che differenza c’è con una normale videoconferenza in cui si parla e si riceve altra voce contemporaneamente? Ma non è rew che emette il segnale di test e nel frattempo registra? Altrimenti ci vogliono due computer con due copie del programma?
ilmisuratore Inviato 30 Settembre 2024 Inviato 30 Settembre 2024 6 ore fa, VINICIUS ha scritto: Scusa, ma che differenza c’è con una normale videoconferenza in cui si parla e si riceve altra voce contemporaneamente? Ma non è rew che emette il segnale di test e nel frattempo registra? Altrimenti ci vogliono due computer con due copie del programma? Nessuna differenza, è che sull'ambiente Mac non ci ho lavorato e non so cosa consente di fare
Felis Inviato 30 Settembre 2024 Inviato 30 Settembre 2024 9 ore fa, VINICIUS ha scritto: @ilmisuratore dunque, questa settimana vorrei ordinare il microfono, mi pare basti un Umik-1, anche se ce l’hanno in pochissimi. Il software, a quanto pare, si scarica dal sito ufficiale. Invece, il segnale di test lo devo inviare all’integrato dal MacBook, ma non ho HDMI, solo uscita cuffia analogica e uscita ottica digitale. Conviene usare quest’ultima? Oppure potrei inviare il segnale in bluetooth, basterebbe? Di che apparecchi parli? Quale Mac e quale dispositivo con Dirac?
VINICIUS Inviato 30 Settembre 2024 Autore Inviato 30 Settembre 2024 @Felis è un MacBook Pro, un po’ vecchiotto ma ancora un mulo. Ha l’uscita digitale con adattatore cuffie/ottico. Intanto vorrei fare delle misurazioni, poi decidere se prendere un nuovo streamer dotato di correzione ambientale. Ho visto che i Wiim consentano l’equalizzazione parametrica per ciascun canale, se impostata manualmente. Oppure aspetto i nuovi bluesound. Ma intanto vorrei misurare per capire come va la situazione.
Felis Inviato 30 Settembre 2024 Inviato 30 Settembre 2024 8 ore fa, VINICIUS ha scritto: @Felis è un MacBook Pro, un po’ vecchiotto ma ancora un mulo. Ha l’uscita digitale con adattatore cuffie/ottico. Intanto vorrei fare delle misurazioni, poi decidere se prendere un nuovo streamer dotato di correzione ambientale. Ho visto che i Wiim consentano l’equalizzazione parametrica per ciascun canale, se impostata manualmente. Oppure aspetto i nuovi bluesound. Ma intanto vorrei misurare per capire come va la situazione. L'uscita digitale col jack 3.5 c'è stata fino a più o meno 9 anni fa... abbastanza vecchiotto...
VINICIUS Inviato 30 Settembre 2024 Autore Inviato 30 Settembre 2024 @Felis Ma sai quanto dura un Macbook pro carrozzato? Comunque ho messo in vendita il mio Node N130, a metà prezzo del nuovo. 1
Felis Inviato 1 Ottobre 2024 Inviato 1 Ottobre 2024 13 ore fa, VINICIUS ha scritto: Ma sai quanto dura un Macbook pro carrozzato? Figurati, sono partito dal G4. Sarò al mio quarto MBP.
gianventu Inviato 1 Ottobre 2024 Inviato 1 Ottobre 2024 23 ore fa, VINICIUS ha scritto: @Felis è un MacBook Pro, un po’ vecchiotto ma ancora un mulo. Ha l’uscita digitale con adattatore cuffie/ottico. Intanto vorrei fare delle misurazioni, poi decidere se prendere un nuovo streamer dotato di correzione ambientale. Ho visto che i Wiim consentano l’equalizzazione parametrica per ciascun canale, se impostata manualmente. Oppure aspetto i nuovi bluesound. Ma intanto vorrei misurare per capire come va la situazione. 14 ore fa, VINICIUS ha scritto: @Felis Ma sai quanto dura un Macbook pro carrozzato? Comunque ho messo in vendita il mio Node N130, a metà prezzo del nuovo. Puoi allora comprarti un MacMini usato e una licenza Dirac. Va bene anche un 2014, lo controlli, quando necessario, con il MacBook, tramite la condivisione schermo. Come player hai molte scelte: Audirvana, JRiver, Foobar. Da dieci anni ho lo stesso MacMini nell'impianto, acceso 24H 365giorni l'anno. E non perde un colpo.
VINICIUS Inviato 2 Ottobre 2024 Autore Inviato 2 Ottobre 2024 Ho ordinato un Umik-1, dovrebbe arrivarmi tra un paio di giorni. Ho venduto il Bluesound Node N130, che va via domani. Adesso devo decidere il nuovo streamer. Penso di prendere un Wiim Ultra, non posso aspettare i nuovi Node con Dirac, perché non resisto senza musica. Alternative non ne vedo, almeno fino a 1000€
jackreacher Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 3 ore fa, VINICIUS ha scritto: non resisto senza musica Ognuno ha le sue "dipendenze".
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora