Vai al contenuto
Melius Club

Correzione ambientale attiva e passiva


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, VINICIUS ha scritto:

Contento di che? Che sono passato a casse da pavimento e vanno peggio delle precedenti da scaffale? :classic_biggrin:

Mettila così: stai imparando che il componente più importante è l'accoppiamento diffusore - ambiente inoltre stai anche imparando a misurare / valutare ste fenomeno ... 

Una volta corretti i due punti "dolenti" godrai le performance migliori dei nuovi diffusori!

  • Haha 1
Inviato

Aspetto l'amico misurone, mi deve dire come avere l'anteprima del risultato su macbook. Ho visto che Qobuz ha la sua app per mac. Ma per equalizzare?

ilmisuratore
Inviato
46 minuti fa, VINICIUS ha scritto:

Io uso io Node in usb, con streaming di Qobuz. Però ho anche il MacBook Pro con cavo ottico che arriva al dac del Moon by Simaudio. Suppongo che ci sarà il modo per sfruttare Qobuz da computer e un lettore con equalizzatore parametrico.

Inviami un paio di brani musicali che conosci al meglio e che ritieni possano eccitare il problema sulle basse frequenze 

Te li rimando con la simulazione PEQ corretta attivata

Te li ascolti e capirai a cosa andrai incontro dopo

Inviato

@ilmisuratore Tutta la musica rock, che però io non ascolto.

Ti prendo un brano jazz, le cui note gravi, mi producono il problema. Ti mando il link di YouTube, vedi se la puoi trovare tu in HR (qobuz).

 

 

ilmisuratore
Inviato
7 minuti fa, VINICIUS ha scritto:

@ilmisuratore Tutta la musica rock, che però io non ascolto.

Ti prendo un brano jazz, le cui note gravi, mi producono il problema. Ti mando il link di YouTube, vedi se la puoi trovare tu in HR (qobuz).

Non uso piattaforme di streaming

Inserisci due brani dentro una cartella, la comprimi e me la invii tramite wetransfer

Inviato

@ilmisuratore Non ho file di liquida. Ho solo dei cd, ma al momento non posso ripparli. Fai prima tu, prendi qualsiasi brano (su musica leggera o rock il problema lo sento sempre) e me lo mandi nella versione corretta. Io trovo l’originale su Qobuz e confronto.

ilmisuratore
Inviato
16 minuti fa, VINICIUS ha scritto:

@ilmisuratore Non ho file di liquida. Ho solo dei cd, ma al momento non posso ripparli. Fai prima tu, prendi qualsiasi brano (su musica leggera o rock il problema lo sento sempre) e me lo mandi nella versione corretta. Io trovo l’originale su Qobuz e confronto.

Ok

Inviato

@ilmisuratore ho provato e sottolineo provato a misurare il canale sinistro e quello destro poi credo di aver creato la curva mix quella blu, che si può dire di questo archibugio che ho fatto?

L'unica cosa super precisa è il posizionamento del microfono nel punto di ascolto messo in verticale, poi per il resto molto approssimativa le varie impostazioni.

4_10_24.jpg

Inviato

@yukatan ecco, già un errore, il microfono per i due canali, non si mette in verticale, ma puntato al centro dei due diffusori. Io l’ho tenuto al centro anche durante la misurazione dei singoli canali.

  • Melius 1
ilmisuratore
Inviato
2 minuti fa, yukatan ha scritto:

@ilmisuratore ho provato e sottolineo provato a misurare il canale sinistro e quello destro poi credo di aver creato la curva mix quella blu, che si può dire di questo archibugio che ho fatto?

L'unica cosa super precisa è il posizionamento del microfono nel punto di ascolto messo in verticale, poi per il resto molto approssimativa le varie impostazioni.

4_10_24.jpg

La curva blu appartiene all'average (media delle curve) ma non è la somma

Meglio misurare realmente con entrambi i canali attivati e ripostare la curva applicando uno smoothing ad 1/6 ottava 

  • Sad 1
Inviato
1 minuto fa, VINICIUS ha scritto:

il microfono per i due canali, non si mette in verticale

pensa che avevo visto filmati che mi avevano fatto capire che lo dovevo mettere verticale :classic_huh:

Inviato
2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Meglio misurare realmente con entrambi i canali attivati e ripostare la curva applicando uno smoothing ad 1/6 ottava 

quindi misuro l+r e non prima l poi r?

e il microfono verso il punto l'incrocio dei due diffusori non in verticale (quindi devo caricagli anche la diversa calibrazione)

ilmisuratore
Inviato
1 minuto fa, yukatan ha scritto:

quindi misuro l+r e non prima l poi r?

e il microfono verso il punto l'incrocio dei due diffusori non in verticale (quindi devo caricagli anche la diversa calibrazione)

Esatto, file di calibrazione orizzontale

Mic puntato al centro verso i diffusori

Altezza orecchie

Posizione dove sta la testa dell'ascoltatore

Misurazione = prima canale SX, dopo canale DX e infine SX + DX attivati

Rappresentazione del grafico a 1/6 ottava

  • Melius 1
Inviato

Vediamo se ho fatto meglio :classic_smile:

 

 

4_10_24_l,r,l+r.jpg

Inviato

blu = sinistro

arancio = destro

verde = sinistro + destro

Inviato

la correzione ho due modalità di ingresso:

1) tramite Rme dac 

2) tramite mini 2x4 hd (che però non ho capito come inserire nella catena se tra la sorgente e il dac [node2 sorgente, rie dac], oppure dopo il dac verso l'ampli).

ilmisuratore
Inviato
48 minuti fa, yukatan ha scritto:

Vediamo se ho fatto meglio :classic_smile:

4_10_24_l,r,l+r.jpg

Adesso si 

ilmisuratore
Inviato

Situazione Vinicius (al piu presto possibile mando la musica con correzione attivata)

 

vinicius-x-forum.jpg

 

 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...