pro61 Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 @Nacchero metti da 50 a 100, non da -100 a 150. 1
VINICIUS Inviato 11 Ottobre 2024 Autore Inviato 11 Ottobre 2024 Prime impressioni equalizzatore parametrico. Funziona: Sì! Diciamo che mi ha risolto una cosa clamorosa, il rimbombo incoercibile e micidiale a 47Hz Ho usato i dati acquisiti con Rew e interpretati dal nostro amico ilmisuratore che ringrazio molto. La correzione avviene solo a frequenze inferiori a 120Hz, non mi pare ci sia altro più sopra. Io devo dire di non essermi accorto di alcun cambiamento della timbrica e della bontà dei diffusori. Ho provato la Room Correction di Wiim, sfruttando il microfonino dell'iPad. Ha la fregatura di essere solo in stereo, tuttavia ha indovinato l'esatta frequenza invasiva a 47Hz e l'ha ridotta di 10db ma con un Q molto inferiore, in modo che (credo) la campana sia più larga. Forse troppo, perché mi asciuga un po' il suono, pur correggendo il difetto. Vorrei chiedere a Tom misuratore se posso inserire la correzione da lui ottenuta sul mio Rew in modo da rimisurare la risposta in frequenza con il microfono umik-1 e verificare cosa sia accaduto. Si può fare? Io nel mentre vado avanti con rodaggio e ascolti. - P.S. Dimenticavo, la correzione massima è stata di -12db quindi quei due punticini di uno dei due canali non li posso correggere.
Nacchero Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 @pro61 vedrò di farlo. Ora sono un po' incasinato.
ilmisuratore Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 12 minuti fa, VINICIUS ha scritto: Vorrei chiedere a Tom misuratore se posso inserire la correzione da lui ottenuta sul mio Rew in modo da rimisurare la risposta in frequenza con il microfono umik-1 e verificare cosa sia accaduto. Si può fare? Tu misura con entrambi i canali attivi e posta il grafico, si capirà immediatamente
VINICIUS Inviato 11 Ottobre 2024 Autore Inviato 11 Ottobre 2024 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: Tu misura con entrambi i canali attivi e posta il grafico, si capirà immediatamente Non so se posso, perché non ho uscita hdmi dal computer quindi come entro nel Wiim? Ho solo quella ottica.
VINICIUS Inviato 11 Ottobre 2024 Autore Inviato 11 Ottobre 2024 Come non detto, il connettore ottico dovrebbe funzionare anche da ingresso. Devo verificare, ma in effetti se è anche un Pre, dovrebbe consentirlo. P.S. Verificato, ha due connettori, uno in ingresso è uno in uscita.
ilmisuratore Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 12 minuti fa, VINICIUS ha scritto: Come non detto, il connettore ottico dovrebbe funzionare anche da ingresso. Devo verificare, ma in effetti se è anche un Pre, dovrebbe consentirlo. P.S. Verificato, ha due connettori, uno in ingresso è uno in uscita. Vedi se riesci "a modo tuo" altrimenti si potrebbe optare per una misurazione chirurgica del tipo, ti invierei un segnale pseudocasuale periodico da riprodurre tramite il WiiM e, settando l'RTA di REW alla corretta FFT, verrà visualizzata una misura della risposta stabile e precisa
ilmisuratore Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 @Nacchero Ho "scelto" le ultime due misurazioni Dovresti lavorare principalmente sulla gamma bassa riportando l'ampiezza che sborda sotto la linea rossa Su Dirac hai usato poco (o niente) guadagno visto che grossomodo le oscillazioni in gamma mediobassa - media - alta permangono ? 1
Nacchero Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 @ilmisuratore le ultime 2 se non è cambiato l'ordine con cui te le ho inviate sono quelle con la correzione attuata col collegamento ad alto livello, quindi il sub era praticamente trattato come un diffusore. Ovviamente, appena possibile proverò a far intervenire Dirac con l'attuale collegamento e il sub verrà trattato come canale separato. Dunque sembra, anche al mio orecchio in 10 minuti si ascolto, che, pur essendo stato creato il filtro per una condizione diversa, risulti comunque migliore del "non corretto". Per me anche solo il fatto che abbia allineato i 2 canali fa la differenza.
ilmisuratore Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 2 minuti fa, Nacchero ha scritto: @ilmisuratore le ultime 2 se non è cambiato l'ordine con cui te le ho inviate sono quelle con la correzione attuata col collegamento ad alto livello, quindi il sub era praticamente trattato come un diffusore. Ovviamente, appena possibile proverò a far intervenire Dirac con l'attuale collegamento e il sub verrà trattato come canale separato. Dunque sembra, anche al mio orecchio in 10 minuti si ascolto, che, pur essendo stato creato il filtro per una condizione diversa, risulti comunque migliore del "non corretto". Per me anche solo il fatto che abbia allineato i 2 canali fa la differenza. Utiizza anche il famoso incrocio passa-basso per il sub e passa-alto per i satelliti
VINICIUS Inviato 11 Ottobre 2024 Autore Inviato 11 Ottobre 2024 @ilmisuratore ho appena fatto le misurazioni. In pratica ho utilizzato la modalità bypass del mio integrato e usato il Wiim come pre. Ho appena fatto due misurazioni, una senza è una con filtro. Purtroppo, 12db sono pochi, ne servirebbero di più. Comunque il miglioramento è eclatante. Se non vai a letto presto (domani non si va a scuola eheheh), ti mando tutto.
VINICIUS Inviato 11 Ottobre 2024 Autore Inviato 11 Ottobre 2024 Ecco intanto gli screenshot del prima e del dopo, con entrambi i canali attivati.
VINICIUS Inviato 11 Ottobre 2024 Autore Inviato 11 Ottobre 2024 Aspetta, forse c'è un errore, cambiando ingresso sul wiim mi sono sfasate le regolazioni L + R e sono diventate stereo. Ora rifaccio.
ilmisuratore Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 4 minuti fa, VINICIUS ha scritto: Purtroppo, 12db sono pochi, ne servirebbero di più. Infatti nel canale DX ho messo -14,70 dB
VINICIUS Inviato 11 Ottobre 2024 Autore Inviato 11 Ottobre 2024 34 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Infatti nel canale DX ho messo -14,70 dB Sì, ma oggi ho scoperto che il wiim può variare 12db al massimo. Se l'avessi saputo prendevo l'Eversolo. Comunque, vediamo se ottengo una buona correzione anche con questo, prima di restituirlo. Ti ho mandato un privato i nuovi file con le correzioni che tra poco ti incollo qui. Sappi che più di 12db non va.
grisulea Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 8 minuti fa, VINICIUS ha scritto: Sì, ma oggi ho scoperto che il wiim può variare 12db al massimo. Sono sufficienti, considera che almeno +5 db sui bassi rispetto al resto li devi tenere e comunque due db sui bassi sono poco o nulla. Quel picchetto che resta a 44 hz è poco più che irrilevante. Mi pare comunque che sia paramentrico l'eq. giusto? Se lo è basta che replichi per due volte l'eq alla stessa frequenza ed i db diventano 24. Se non la stessa ti sposti di mezzo hz ed hai risolto. Almeno sui minidsp si può fare, in pratica fai due volte la stessa equalizzazione. Vedrai che è inutile. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora