Vai al contenuto
Melius Club

Correzione ambientale attiva e passiva


Messaggi raccomandati

Inviato
6 minuti fa, grisulea ha scritto:

Sono sufficienti, considera che almeno +5 db sui bassi rispetto al resto li devi tenere e comunque due db sui bassi sono poco o nulla. Quel picchetto che resta a 44 hz è poco più che irrilevante. Mi pare comunque che sia paramentrico l'eq. giusto? Se lo è basta che replichi per due volte l'eq alla stessa frequenza ed i db diventano 24. Se non la stessa ti sposti di mezzo hz ed hai risolto. Almeno sui minidsp si può fare, in pratica fai due volte la stessa equalizzazione. Vedrai che è  inutile.

Ottimo Grisù, ad ogni modo, ascoltando in questo momento, non disdegnerei un po’ più di punch sulle bassissime frequenze, specie nel rock. Ho mandato le nuove misurazioni al mitico misuratore, vediamo se le analizza e apportiamo qualche correzione.

Inviato
7 minuti fa, VINICIUS ha scritto:

Ti ho mandato un privato i nuovi file con le correzioni che tra poco ti incollo qui. Sappi che più di 12db non va.

Le ho viste

Il canale SX viene corretto alla perfezione (il - 0,6 dB mancante è ininfluente)

Il canale DX presenta, appunto, quei 3 dB in piu di esaltazione che non è stata attenuata a sufficienza per via della limitazione a -12 dB dell'apparecchio a cui fai riferimento

La situazione ideale è quella che ti ho inviato nelle prove preliminari

Con quanto hai fatto (potuto fare) è migliorata tantissimo ma...adesso sei tu che decidi se puntare a quella o tenerti questa

Dipende da quanto percepisci all'ascolto

Hai menzionato l'eversolo, questo che range di ampiezze applica ????

 

Inviato
2 minuti fa, VINICIUS ha scritto:

non disdegnerei un po’ più di punch sulle bassissime

Appunto, stai attenuando troppo. Dipende dal sisìtema ovviamente, nel tuo caso era prevedibile.

Inviato
8 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Le ho viste

Il canale SX viene corretto alla perfezione (il - 0,6 dB mancante è ininfluente)

Il canale DX presenta, appunto, quei 3 dB in piu di esaltazione che non è stata attenuata a sufficienza per via della limitazione a -12 dB dell'apparecchio a cui fai riferimento

La situazione ideale è quella che ti ho inviato nelle prove preliminari

Con quanto hai fatto (potuto fare) è migliorata tantissimo ma...adesso sei tu che decidi se puntare a quella o tenerti questa

Dipende da quanto percepisci all'ascolto

Hai menzionato l'eversolo, questo che range di ampiezze applica ????

Ma la sensazione è ottima, forse le bassissime un po' attenuate, manca un po' di punch che c'era prima, in cui la cassa della batteria era più energica. Per il limite di attenuazione di 12db, grisulea consigliava di prendere un punto della curva poco più a destra, qualche Hz e fare una seconda correzione in negativo. Poi volevo farti notare un calo forse un po' eccessivo del canale destro trai 62Hz e i 65.5Hz

Inviato

@ilmisuratore Questa è l'ultima misurazione in stereo, è molto simile alla precedente, ho variato solo un po' la posizione del microfono. Guarda il tratto tra i 62 e i 65 Hz. Poi volendo si può agire di nuovo poco più a destra dei 47Hz, se si vuole ancora scendere la pressione sonora. Ma forse non è il caso.

correzione ultima.jpg

Inviato
6 minuti fa, VINICIUS ha scritto:

Poi volevo farti notare un calo forse un po' eccessivo del canale destro trai 62Hz e i 65.5Hz

Quel "calo" è fisiologico della stanza

E' una cancellazione di fase che non ho voluto toccare

Osserva il lavoro (da manuale) tra la condizione non corretta (in rosso) e la situazione corretta (in verde)

Si può fare tutto, ma per le condizioni non farei tanto altro...

 

vin.jpg

 

  • Melius 1
Inviato

E' il prima e il dopo che ti ho inviato stasera? Mi pare ottimo. Grazie assai.

Inviato
8 minuti fa, VINICIUS ha scritto:

qualche Hz e fare una seconda correzione in negativo

Non qualche hz ma qualche frazione di hz oppure anche la stessa frequenza ma come vedi è inutile, se vuoi tenere un pò più di botta devi ridurre l'attenuazione.

Inviato
2 minuti fa, VINICIUS ha scritto:

E' il prima e il dopo che ti ho inviato stasera? Mi pare ottimo. Grazie assai.

Esattamente, il prima e il dopo

Inviato

@ilmisuratore Se noti, ho perso un po' di estensione in frequenza, non si può variare il Q o alzare un po' la frequenza di intervento per recuperarla?

@grisulea che ne dici?

Inviato
14 minuti fa, VINICIUS ha scritto:

Se noti, ho perso un po' di estensione in frequenza

Dove...attorno i 40 hz ???

Inviato
Adesso, VINICIUS ha scritto:

@ilmisuratore esatto, prima arrivava intorno ai 37Hz, adesso si ferma un po' più su

Il picco a quasi 50 hz è talmente mascherante da cancellare all'ascolto i 37 hz a cui ti riferisci...tuttavia nei parametri del PEQ implementato nel WiiM puoi sempre variare a piacere il Q e tutto il resto

L'importante è non esagerare

Inviato
20 minuti fa, VINICIUS ha scritto:

che ne dici?

Basta che provi, fai un aumento di 3 db a tutte le attenuazioni, vedi se lo preferisci. Per l'estensione aumenta leggermente il fattore di merito della correzione più in basso.

Inviato
1 minuto fa, grisulea ha scritto:

Basta che provi, fai un aumento di 3 db a tutte le attenuazioni, vedi se lo preferisci. Per l'estensione aumenta leggermente il fattore di merito della correzione più in basso.

Sto ascoltando musica e godendo parecchio, mamma mia che pulizia. Ho questi diffusori da dieci giorni e ancora non me li ero goduti!

Per fattore di merito intendi il Q? Aumentare significa impostare un numero maggiore o minore? Dovrei aprire di più la “campana”, riducendo il numero?

 

Inviato
28 minuti fa, VINICIUS ha scritto:

Per fattore di merito intendi il Q? Aumentare significa impostare un numero maggiore o minore? Dovrei aprire di più la “campana”, riducendo il numero?

Si, se aumenti il valore del Q l'equalizzazione riduce la campana e interviene su un area piu stretta del picco

Di conseguenza recuperi qualcosa "ai fianchi" quindi quei 37 hz e qualcosa attorno i 60 hz

Inviato
54 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Si, se aumenti il valore del Q l'equalizzazione riduce la campana e interviene su un area piu stretta del picco

Di conseguenza recuperi qualcosa "ai fianchi" quindi quei 37 hz e qualcosa attorno i 60 hz

.

Mi avete rovinato, sto passando la notte a smanettare!

 

 

Mi consigli i valori per recuperare quella discesa in basso sui 37Hz che ho perso? Il suono è stupendo, ma vorrei giusto un po' più di punch. Potrei agire sul canale sinistro che ho corretto maggiormente rispetto al destro, dato il limite dei 12 db? Oppure apriamo la campana di entrambi?

 

Inviato

Ma sono passate da poco le due e non c’è più nessuno. Ma andate a dormire come le galline, appena fa buio?

:classic_ninja:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...