Vai al contenuto
Melius Club

Correzione ambientale attiva e passiva


Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, VINICIUS ha scritto:

@ilmisuratore ora provo le tue modifiche. Ma per recuperare I 37Hz? Tocco il db o la curva?

applica un guadagno a 35 hz di +3 dB in entrambi i canali con Q di 10 (questa sarebbe aggiunta ai parametri già noti)

Poi confrontiamo le misure tra prima e dopo, ovvero con le impostazioni attuali e quelle modificate

  • Thanks 1
Inviato

@ilmisuratore Occhio che tutti i tuoi valori che eccedono i -12db sono stati tutti portati a tale valore, che corrisponde al fondoscala del Wiim. Quindi quando mi dai i nuovi settaggi, dovresti tenere conto di quelli.

Le mie misurazioni, che ti ho inviato ieri sono dunque queste. Accanto, con la dicitura new gain, trovi i valori che mi hai suggerito. Adesso applico anche un +3db sui 35Hz Q10 e ti faccio il grafico.

 

 

CANALE SINISTRO
Room EQ V5.31.3
Dated: 5-ott-2024 12.35.27

Notes:ssxx

Equaliser: Generic
No measurement
Filter  1: ON  PK       Fc   46.05 Hz  Gain -12 dB  Q  6.877
Filter  2: ON  PK       Fc   54.20 Hz  Gain -11.20 dB  Q  5.596  —> new gain -9,20
Filter  3: ON  PK       Fc   57.10 Hz  Gain   8.10 dB  Q  5.475
Filter  4: ON  PK       Fc   98.80 Hz  Gain -11.10 dB  Q 17.354
Filter  5: ON  PK       Fc   99.40 Hz  Gain   5.60 dB  Q  3.883
Filter  6: ON  PK       Fc   102.0 Hz  Gain  -6.50 dB  Q 15.534
Filter  7: ON  PK       Fc   111.0 Hz  Gain -12 dB  Q  9.949
Filter  8: ON  PK       Fc   114.5 Hz  Gain   6.90 dB  Q  7.463
Filter  9: ON  PK       Fc   137.0 Hz  Gain  -7.30 dB  Q 15.467
Filter 10: ON  None   
Filter 11: ON  None   
Filter 12: ON  None   
Filter 13: ON  None   
Filter 14: ON  None   
Filter 15: ON  None   
Filter 16: ON  None   
Filter 17: ON  None   
Filter 18: ON  None   
Filter 19: ON  None   
Filter 20: ON  None   
Filter  1: ON  None      
Filter  2: ON  None   

 

 

CANALE DESTRO 


Room EQ V5.31.3
Dated: 5-ott-2024 12.34.30

Notes:ddxx

Equaliser: Generic
No measurement
Filter  1: ON  PK       Fc   46.40 Hz  Gain -12 dB  Q  8.442
Filter  2: ON  PK       Fc   49.60 Hz  Gain  -6.00 dB  Q 14.061
Filter  3: ON  PK       Fc   53.30 Hz  Gain -12 dB  Q  5.707  —> new gain -11.60
Filter  4: ON  PK       Fc   56.50 Hz  Gain   8.40 dB  Q  3.254
Filter  5: ON  PK       Fc   86.70 Hz  Gain  -6.30 dB  Q  8.404   —> new gain -4.30
Filter  6: ON  PK       Fc   114.0 Hz  Gain   2.90 dB  Q  5.995
Filter  7: ON  PK       Fc   114.0 Hz  Gain -10.00 dB  Q 24.365
Filter  8: ON  None   

 

 

Inviato

Ecco il confronto tra il prima e il dopo, i cui parametri sono qui sotto. L'intervento sui 35Hz non sembra dare beneficio, è molto selettivo.

 

In Blu il nuovo grafico

-

NEW FILTER   Fc   35 Hz  Gain 2 dB  Q  10  —> new
Filter  1: ON  PK       Fc   46.05 Hz  Gain -12 dB  Q  6.877
Filter  2: ON  PK       Fc   54.20 Hz  Gain -9.20 dB  Q  5.596  —> new
Filter  3: ON  PK       Fc   57.10 Hz  Gain   8.10 dB  Q  5.475
Filter  4: ON  PK       Fc   98.80 Hz  Gain -11.10 dB  Q 17.354
Filter  5: ON  PK       Fc   99.40 Hz  Gain   5.60 dB  Q  3.883
Filter  6: ON  PK       Fc   102.0 Hz  Gain  -6.50 dB  Q 15.534
Filter  7: ON  PK       Fc   111.0 Hz  Gain -12 dB  Q  9.949
Filter  8: ON  PK       Fc   114.5 Hz  Gain   6.90 dB  Q  7.463
Filter  9: ON  PK       Fc   137.0 Hz  Gain  -7.30 dB  Q 15.467
Filter 10: ON  None   

 

CANALE DESTRO 

 

NEW FILTER Fc   35 Hz  Gain 2 dB  Q  10 —> new
Filter  1: ON  PK       Fc   46.40 Hz  Gain -12 dB  Q  8.442
Filter  2: ON  PK       Fc   49.60 Hz  Gain  -6.00 dB  Q 14.061
Filter  3: ON  PK       Fc   53.30 Hz  Gain -11.60 dB  Q  5.707  —> new
Filter  4: ON  PK       Fc   56.50 Hz  Gain   8.40 dB  Q  3.254
Filter  5: ON  PK       Fc   86.70 Hz  Gain  -4.30 dB  Q  8.404   —> new
Filter  6: ON  PK       Fc   114.0 Hz  Gain   2.90 dB  Q  5.995
Filter  7: ON  PK       Fc   114.0 Hz  Gain -10.00 dB  Q 24.365
Filter  8: ON  None   

-

 

confronto.jpg

Inviato
18 minuti fa, VINICIUS ha scritto:

Ecco il confronto tra il prima e il dopo, i cui parametri sono qui sotto. L'intervento sui 35Hz non sembra dare beneficio, è molto selettivo.

In Blu il nuovo grafico

-

NEW FILTER   Fc   35 Hz  Gain 2 dB  Q  10  —> new
Filter  1: ON  PK       Fc   46.05 Hz  Gain -12 dB  Q  6.877
Filter  2: ON  PK       Fc   54.20 Hz  Gain -9.20 dB  Q  5.596  —> new
Filter  3: ON  PK       Fc   57.10 Hz  Gain   8.10 dB  Q  5.475
Filter  4: ON  PK       Fc   98.80 Hz  Gain -11.10 dB  Q 17.354
Filter  5: ON  PK       Fc   99.40 Hz  Gain   5.60 dB  Q  3.883
Filter  6: ON  PK       Fc   102.0 Hz  Gain  -6.50 dB  Q 15.534
Filter  7: ON  PK       Fc   111.0 Hz  Gain -12 dB  Q  9.949
Filter  8: ON  PK       Fc   114.5 Hz  Gain   6.90 dB  Q  7.463
Filter  9: ON  PK       Fc   137.0 Hz  Gain  -7.30 dB  Q 15.467
Filter 10: ON  None   

CANALE DESTRO 

NEW FILTER Fc   35 Hz  Gain 2 dB  Q  10 —> new
Filter  1: ON  PK       Fc   46.40 Hz  Gain -12 dB  Q  8.442
Filter  2: ON  PK       Fc   49.60 Hz  Gain  -6.00 dB  Q 14.061
Filter  3: ON  PK       Fc   53.30 Hz  Gain -11.60 dB  Q  5.707  —> new
Filter  4: ON  PK       Fc   56.50 Hz  Gain   8.40 dB  Q  3.254
Filter  5: ON  PK       Fc   86.70 Hz  Gain  -4.30 dB  Q  8.404   —> new
Filter  6: ON  PK       Fc   114.0 Hz  Gain   2.90 dB  Q  5.995
Filter  7: ON  PK       Fc   114.0 Hz  Gain -10.00 dB  Q 24.365
Filter  8: ON  None   

-

confronto.jpg

Oltre i 200 hz le risposte non si sovrappongono, forse quando misuri non metti il mic nella medesima e rigorosa posizione rispetto le precedenti rilevazioni

Per curiosità inviami questo mdat, l'ultimo con queste modifiche apportate

Giannimorandi
Inviato

Io in una situazione simile con un picco intorno a 40hz e il vuoto sotto ho aggiustato mediante un subwoofer tagliato giusto poco sotto i 40hz  messo in controfase e posizionato a metà strada tra i diffusori e la poltrona vicino alla parete laterale mi ha abbassato il picco a 40hz anche se non completamente poi mi ha esteso la risposta fino a 20hz che serve a poco ma si sente con qualche registrazione 

Inviato
39 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Oltre i 200 hz le risposte non si sovrappongono, forse quando misuri non metti il mic nella medesima e rigorosa posizione rispetto le precedenti rilevazioni

Per curiosità inviami questo mdat, l'ultimo con queste modifiche apportate

La prima misurazione era quella di ieri, la posizione potrebbe non essere precisa.

Ho trovato una buona posizione per la frequenza 37Hz +0.7db Q9 per entrambi i canali. Ripristina la parte più inferiore della curva come pre-correzione. Ora faccio una prova di ascolto e verifico se i +2db hanno fatto danno o meno.

Inviato
18 minuti fa, VINICIUS ha scritto:

La prima misurazione era quella di ieri, la posizione potrebbe non essere precisa.

Ho trovato una buona posizione per la frequenza 37Hz +0.7db Q9 per entrambi i canali. Ripristina la parte più inferiore della curva come pre-correzione. Ora faccio una prova di ascolto e verifico se i +2db hanno fatto danno o meno.

Queste piccole variazioni non possono causare danni, l'importante è che ti piaccia

Inviato
8 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Queste piccole variazioni non possono causare danni, l'importante è che ti piaccia

Tutto sommato cambia pochissimo all’ascolto. Non avverto differenze fra le varie curve che ho fatto. Ho rimesso quella di ieri, quella che hai affiancato nel prima/dopo qualche pagina fa. È già ottima così. Pian piano affino, ma sono già molto soddisfatto.

Ancora Grazie Mille!

  • Melius 1
Inviato

@ilmisuratore C'è stato un piccolo inconveniente. Ho scoperto adesso, leggendo il forum Wiim, che le correzioni vanno salvate due volte, una per canale destro e uno per canale sinistro, per colpa di un firmware non ancora maturo. Risultato, io salvavo una volta solo e sovrapponeva la stessa correzione per entrambi i canali. Bisognerebbe avvertire gli altri pochi utilizzatori di wiim, sul thread apposito. Sto rifacendo le misurazioni del prima/dopo con le correzioni tue originarie.

  • Melius 1
Inviato

Rifatto velocemente le misurazioni, impostate le correzioni originarie, preso atto di come funziona il PEQ del Wiim per i singoli canali (vanno salvati singolarmente, attenzione, con due nomi diversi per L & R), ho ottenuto il grafico di sotto.
Adesso non manca più il punch, ma gli eccessi in gamma bassa sono stati eliminati. Suona benissimo.
-

Ecco le correzioni apportate e sotto i grafici del prima/dopo.

-

 

CANALE SINISTRO

Filter  1: ON  PK       Fc   46.05 Hz  Gain -12 dB  Q  6.877
Filter  2: ON  PK       Fc   54.20 Hz  Gain -11.20 dB  Q  5.596
Filter  3: ON  PK       Fc   57.10 Hz  Gain   8.10 dB  Q  5.475
Filter  4: ON  PK       Fc   98.80 Hz  Gain -11.10 dB  Q 17.354
Filter  5: ON  PK       Fc   99.40 Hz  Gain   5.60 dB  Q  3.883
Filter  6: ON  PK       Fc   102.0 Hz  Gain  -6.50 dB  Q 15.534
Filter  7: ON  PK       Fc   111.0 Hz  Gain -12 Q  9.949
Filter  8: ON  PK       Fc   114.5 Hz  Gain   6.90 dB  Q  7.463
Filter  9: ON  PK       Fc   137.0 Hz  Gain  -7.30 dB  Q 15.467

-

CANALE DESTRO 

-
Filter  1: ON  PK       Fc   46.40 Hz  Gain -12 dB  Q  8.442
Filter  2: ON  PK       Fc   49.60 Hz  Gain  -6.00 dB  Q 14.061
Filter  3: ON  PK       Fc   53.30 Hz  Gain -12 dB  Q  5.707
Filter  4: ON  PK       Fc   56.50 Hz  Gain   8.40 dB  Q  3.254
Filter  5: ON  PK       Fc   86.70 Hz  Gain  -6.30 dB  Q  8.404
Filter  6: ON  PK       Fc   114.0 Hz  Gain   2.90 dB  Q  5.995
Filter  7: ON  PK       Fc   114.0 Hz  Gain -10.00 dB  Q 24.365

-

 

confronto sabato.jpg

  • Melius 2
Inviato
37 minuti fa, VINICIUS ha scritto:

Suona benissimo.

Mi fa piacere

Mi sembrava strano la mancanza del punch in quanto quando facevo la somma dei due canali corretti mi forniva un grafico senza problemi di sorta

Evidentemente il fatto che hai scoperto sul salvataggio dei canali separatamente creava una correzione ignota con la somma di una correzione unitaria rispetto a quanto calcolato qui separatamente

Inviato
1 ora fa, VINICIUS ha scritto:

Francamente ne evinco un fatto, che tutte queste discussioni sui componenti dell’impianto audio, con pareri contrastanti e guerre tra utenti, sono dovute principalmente all’interfacciamento con l’ambiente di ciascuno.

Veramente non capisco le guerre, qualsiasi opinione è legittima se è onesta, ma anche se non lo fosse qual è il problema? Sono talmente tanti i fattori in gioco tra componenti e ambiente che tutto può cambiare comunque.

È tutta colpa dell’inutile insistenza dell’essere 😂.

Inviato
Il 25/09/2024 at 21:44, Mighty Quinn ha scritto:

La correzione passiva è inefficace alle basse frequenze 

Non c'è scelta 


la correzione passiva è invece l’unica strada da percorrere per risolvere i problemi sulle basse frequenze, in maniera adeguata…

Ma le cose vanno fatte con cognizione di causa, e per risolvere i problemi sulle modali e le sbir, occorre trattare tutte le pareti (cosa difficilmente attuabile in ambienti domestici).

Inviato
Adesso, gobert4 ha scritto:

la correzione passiva è invece l’unica strada da percorrere per i problemi sulle basse frequenze…

non è così 

Fattelo spiegare se ti interessa 

  • Melius 1
Inviato
4 minuti fa, gobert4 ha scritto:


la correzione passiva è invece l’unica strada da percorrere per risolvere i problemi sulle basse frequenze, in maniera adeguata…

Ma le cose vanno fatte con cognizione di causa, e per risolvere i problemi sulle modali e le sbir, occorre trattare tutte le pareti (cosa difficilmente attuabile in ambienti domestici).

Ho ascoltato attentamente e minuziosamente, con molta probabilità, il miglior trattamento passivo che abbiamo in europa...la stanza super-trattata di Rocco

Nel punto ascolto, rispetto ad una corretta implementazione del DRC, non ho trovato vantaggi a livello di precisione, articolazione e controllo delle basse/mediobasse frequenze

Dunque, se facciamo i conti su quanto è servito sborsare per quel tipo di trattamento e cosa si può ottenere con una corretta implementazione della Digita Room Correction, diciamo che la scelta ricadrebbe su quest'ultima...in maniera schiacciante  

  • Melius 1
Inviato
11 minuti fa, gobert4 ha scritto:

la correzione passiva è invece l’unica strada da percorrere per risolvere i problemi sulle basse frequenze, in maniera adeguata…

Sono stato per tre volte in una delle migliori sale trattate in Italia, il basso profondo, pur notevole non raggiunge l'eccellenza di un trattamento digitale. Abbiamo qui un esempio di quanto possa essere efficace ed a costo quasi zero. Il limite potrebbe essere una piu' ristretta area di ascolto. Potrebbe, sui bassi e con eq che non toccano la fase difficile si verifichi il problema. Anche ammesso che la sala fosse paragonabile, spazio a parte che è comunque la parte più costosa, 70/80 mq per molti sono un appartamento intero, credo ballino alcune altre decine di migliaia di euro. Il risultato del trattamento è complessivo, quello si, sui soli bassi il discorso è diverso e paragonabile.

  • Melius 2
Inviato

...peraltro il trattamento (super) di quella stanza non limitava l'intervento alle sole pareti, ma anche l'intera pavimentazione, resa flottante e accordata ad una determinata frequenza

Una roba impressionante per il tipo di lavorazione implementata

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...