Vai al contenuto
Melius Club

Correzione ambientale attiva e passiva


Messaggi raccomandati

Inviato
11 minuti fa, grisulea ha scritto:

sarebbe assurdo, il suo compito dovrebbe essere allineare non scompigliare.

Prima di fare la misurazione vera e propria fa il test dei canali. Mi ha impostato sul destro Delay 0,16ms e gain -0,6db

 

11 minuti fa, grisulea ha scritto:

Come mai se usi dirac poi equalizzi ulteriormente? Non dovresti usare una target su quello per ottenre quel che vuoi senza fare altro?

L'unico ritocchino è quello detto sopra sui 250hz. E devo dire che all'orecchio (se non  effetto placebo) pare meglio.

6 minuti fa, grisulea ha scritto:

il sub è in centro?

Se vedi dov'è vieni qua con un legno e me lo rompi nel groppone! 

E' anch'esso in libreria (ovviamente in basso) e ha il woofer a pavimento. E per giunta nell'angolo, sotto al diffusore destro. Secondo me ho già fatto un mezzo miracolo! 

 

Da dire che qua, male, non ha mai suonato niente. Ok si può tanto e tanto meglio, ma è tutto godibile.

 

Il sub è collegato in LFE quindi gestito totalmente dallo SHD.

Inviato
1 ora fa, Nacchero ha scritto:

Allora. Il Sub passa da Dirac attraverso l'unione dei 2 canali. E questo credo sia un limite del mio dispostivo. Se non ricordo male qualche giorno fa' (ahimè no ricordo chi) un utente postò il suo grafico Dirac (versione pc) nel quale il sub aveva la sua curva a parte.

Era versione Mac :classic_biggrin: Hai collegato all'SHD, ok. Ma dallo screen che hai postato cosa sono questi "Dirac 1" e "Dirac 2"? Penso che il problema sia quello...

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
30 minuti fa, Nacchero ha scritto:

L'unico ritocchino è quello detto sopra sui 250hz.

Ma hai aggiunti db o hai tolto db?

 

30 minuti fa, Nacchero ha scritto:

E per giunta nell'angolo, sotto al diffusore destro. Secondo me ho già fatto un mezzo miracolo! 

Adesso ho capito da dove arrivano i ritardi sui due canali, almeno spero che non siano riflessioni, sul destro hai 1 ms di ritardo mentre sul sinistro ne hai 5. Sui due canali li hai entrambi, sia 1 che 5. Quindi allineerei almeno un canale, ritarda il satellite destro di 0,9 ms e lo stesso fai per il sinistro altrimenti diventano sballati tra di loro. Uno si allinea l'altro si avvicina. Capirai che non è una situazione ideale, un sub dovrebbe stare alla stessa distanza dai due satelliti. Comunque la frequenza è abbastanza bassa da disturbare poco ma visto che hai possibilità inizia a fare quello. Poi rifai le misure e vedi se il taglio viene bene, prova con fase assoluta ad invertita. Ovvio che uno dei due non potrà essere perfetto. Quello che ti dà il livello più alto e senza buchi è corretto. Terrei conto di quello destro visto che sarà quello allineato e farei le stesse impostazioni sul sinistro e quel che viene viene, poi passi alla misura dei due canali per vedere che non interferiscano.

Inviato
11 minuti fa, Felis ha scritto:

Era versione Mac :classic_biggrin: Hai collegato all'SHD, ok. Ma dallo screen che hai postato cosa sono questi "Dirac 1" e "Dirac 2"? Penso che il problema sia quello...

Sono i canali su cui interviene dirac. Non ho una correzione esclusiva per il sub. Aspetta che chiedo l'aiuto a casa. @Ottobnaz!!! :classic_laugh:

6 minuti fa, grisulea ha scritto:

Ma hai aggiunti db o hai tolto db?

Aggiunto 5db.

Sul resto ci studio.......ma fino a domani non riesco a misurare. E speriamo vada bene perché dovrò pure rientrare al lavoro prima o poi. :classic_wacko:

Inviato
41 minuti fa, grisulea ha scritto:

Pendenza di taglio?

Ci sono arrivato ora :classic_biggrin: Butterworth 24db!

Inviato
2 minuti fa, Nacchero ha scritto:

E speriamo vada bene perché dovrò pure rientrare al lavoro prima o poi. :classic_wacko:

Lascia perdere il lavoro...misurare è piu importante :classic_biggrin:

  • Haha 2
Inviato
9 minuti fa, Nacchero ha scritto:

Aggiunto 5db.

Scusa ma aggiunti a quale canale se sono già eccessivi? Credo ci sia interferenza con i due canali, non la risolvi con eq., Sono comunque troppi, specie per il wooferino, sono anche in zona semivietata, sul sinistro in particolare vietatissimo aggiungere db, li sprechi tutti se non con recupero casuale nell'intorno della frequenza di centro eq.

Inviato
3 minuti fa, Nacchero ha scritto:

Ci sono arrivato ora :classic_biggrin: Butterworth 24db!

Passa direttamente a lr 48 db oct. Almeno prova.

Inviato
13 minuti fa, grisulea ha scritto:

Scusa ma aggiunti a quale canale se sono già eccessivi?

Ad entrambi i canali sui 250hz.

 

10 minuti fa, grisulea ha scritto:

Passa direttamente a lr 48 db oct. Almeno prova

Messo, sto facendo un preset in tuo onore!:classic_laugh:

 

 

Avessi un po' di manico e tanto tempo, mi piacerebbe provarne uno senza Dirac, ma soltanto con Consolle.

Inviato
16 minuti fa, Nacchero ha scritto:

Ad entrambi i canali sui 250hz.

In  base a cosa? I singoli canali non ne hanno bisogno. Infatti se guardi tu carichi 5 db e ne ottieni a mala pena 2 in strettissima banda e consumi i tre quarti quasi di potenza dell'ampli per ottenere una correzione quasi nulla, corregge di più fuori banda di intervento. Apri rew e confronta corretto e non corretto su allspl a 24esimi di ottava. Noterai l'inutilità ma soprattutto lo spreco enorme di potenza in una banda dove passa praticamente qualsiasi brano con molta energia. Vero  che tu ascolti a basso volume ma è pratica sconsigliabile.

Inviato
14 minuti fa, Nacchero ha scritto:

Avessi un po' di manico e tanto tempo, mi piacerebbe provarne uno senza Dirac, ma soltanto con Consolle

Basta che smanetti, prima di usare dirac devi ottenere il massimo dal minidsp, dirac deve solo sistemare problemi dell'ambiente.

Inviato

@grisulea sono tante le cose da sapere. Per fare ciò che dici tu ci vorrebbe una bella giornata intera a disposizione. Magari verrà. Io faccio sempre attacca/stacca di PC, microfono etc..... Viene a noia alla fine.

Detto questo, domani qualcosa forse riesco a provare.

11 minuti fa, grisulea ha scritto:

In  base a cosa?

Al buco che c'era. Ma ne parlammo anche mi sembra.

Anzi, approfitto per ringraziarti per la pazienza. 

 

Ultima cosa perché mi cade la palpebra. Lo spreco di potenza come si manifesta nella riproduzione?

 

Inviato
13 minuti fa, Nacchero ha scritto:

Lo spreco di potenza come si manifesta nella riproduzione?

Suono aspro, sbilanciato, dinamica ridotta, compressione, fatica di ascolto, suono strillone che sembra altissimo. Ma non certo a volume basso, se non clippi non succede nulla. Già i watt non bastano, sprecarli ha poco senso nella maggior parte dei casi. Comunque se usarli ha come conseguenza la correzione dello stesso valore ben venga, ma usarli per non far succedere nulla o quasi non ha senso. Controlla la tua correzione a 24esimi e chiediti dove sono i 5 db perché non li vedrai.

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Nacchero ha scritto:

Sono i canali cui interviene dirac. Non ho una correzione esclusiva per il sub.

Eh ma secondo me dovresti. Il sub deve essere allineato temporalmente al resto.

Inviato
2 ore fa, Nacchero ha scritto:

Sono i canali su cui interviene dirac. Non ho una correzione esclusiva per il sub. Aspetta che chiedo l'aiuto a casa. @Ottobnaz!!! :classic_laugh:

 


Correzioni Dirac sui canali 1 e 2 in ingresso, sì

  • Thanks 1
Inviato

@grisulea più o meno ho capito. Ti assicuro però che il risultato è pulito, preciso. Mai alzato al massimo però già ieri pomeriggio ho aumentato un bel po', anche se non son mai andato oltre gli 80db (misurato però con l'app e lo Smart). Comunque toglierò quella correzione e proverò a inserire la tua sui 60hz e mettere la pendenza a 48LR. È che in molti casi manco so cosa sto facendo. 

7 ore fa, Felis ha scritto:

Eh ma secondo me dovresti. Il sub deve essere allineato temporalmente al resto.

Non posso, ho solo Dirac 1 e Dirac 2. Io ho seguito lo schema riportato nelle istruzioni. 

  • Sad 1
Inviato
29 minuti fa, Nacchero ha scritto:

Ti assicuro però che il risultato è pulito, preciso. Mai alzato al massimo però già ieri pomeriggio ho aumentato un bel po', anche se non son mai andato oltre gli 80db (misurato però con l'app e lo Smart).

Il risultato dipende da quel poco che corregge ma soprattutto da quel che modifica dove non dovrebbe, cioè le bande adiacenti. 80 db misurati con la app sono almeno 100 di picco. Sei già in zona in cui diffusori ed ampli sono al limite con 5 db di eq in quella zona.

 

8 ore fa, Felis ha scritto:

sub deve essere allineato temporalmente al resto.

Il problema è che non è in centro, può allinearlo ad un solo canale.

Dirac corregge ogni singolo canale o fa correzioni sulla traccia stereo? 

Inviato
5 minuti fa, grisulea ha scritto:

Il risultato dipende da quel poco che corregge ma soprattutto da quel che modifica dove non dovrebbe, cioè le bande adiacenti. 80 db misurati con la app sono almeno 100 di picco. Sei già in zona in cui diffusori ed ampli sono al limite con 5 db di eq in quella zona.

Aspetta però. 80 db è stato il punto più alto. Erano sulla media dei 70 e tutto era liscio liscio, pulito, chiaro, senza fastidi e c'era ancora birra. Capisco e credo in ciò che mi scrivi ma all'orecchio non c'erano segni di cedimento alcuno. Immagino con rew e umik si possa misurare anche la pressione in riproduzione, in giornata vedo se provo.

Sistemerò quel filtro col tuo peq e le pendenze. In quanto ad allineare io credevo lo facesse Dirac, anche perché di preciso non so nemmeno cosa significa di preciso (vado ad intuito) e come si fa. Delay? 

La fase da provare a cambiare è quella del sub? Di tutti gli altoparlanti?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...