Coltr@ne Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 @ilmisuratore una domanda, se i picchi a 400hz e oltre son più alti di quelli a 100, conviene non cambiare niente?
ilmisuratore Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 29 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: @ilmisuratore una domanda, se i picchi a 400hz e oltre son più alti di quelli a 100, conviene non cambiare niente? Se sono picchi si possono anche attenuare, le maggiori attenzioni e precauzioni bisogna prenderle nel momento in cui balena l'idea di "riempire" i buchi Non ci sono molte controindicazioni nell'attenuare la risposta in cui si manifesta qualche esuberanza 1
grisulea Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 1 ora fa, VINICIUS ha scritto: Che ve ne pare? A me pare molto buono ma ci devi dire tu come suona.
grisulea Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 1 ora fa, Nacchero ha scritto: Si, non sapevo andasse rimisurato. Al momento ho solo quello. Te possino..... ma ti pare che una eq vada bene se cambi la risposta? Tutte le volte che cambi una virgola le eq, fase minima o dirac che sia, vanno rifatte. Bisogna procedere per gradi altrimenti non se ne esce. Fase uno, incrocio sub diffusori. Nessuna eq, nessun ritardo, nessun dirac. Minidsp impostato come hai già fatto, sx dx e su canale 3 sub somma. Folder crossover del minidsp, frequenza 100 hz lr 48 db oct taglio del sub ed anche dei satelliti sempre a 48 db. Misure: singolo sub da solo, singoli satelliti da soli, satelle dx + sub, satellite sx + sub. 5 misure. Le posti a sesti per il forum ma mi mandi l'mdat completo di tutte magari anche a Tom. Controlla che siano corrette, guarda che non ci sia distorsione anomala, che quando misuri non vibri qualcosa, al limite abbassa il volume, in questa fase il rapporto s/n è irrilevante, che non ci sia rumore estreno, scorri i grafici, le cose strane le vedi da solo. 1
Nacchero Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 15 minuti fa, grisulea ha scritto: Te possino..... Allora, tutto ciò, per vari motivi non mi è possibile farlo. M ci vogliono 3/4 ore di estrema solitudine e a casa mia è raro. Mi segno però il tutto e se capita lo spazio per me procedo. Nel frattempo non sapendo dove mettere le mani ho rifatto una curva coi crossover modificati.......c'ho fatto una sudata....... Alla fine ho preso le due misure, una per il preset di sempre e una per quello col nuovo crossover. Se vuoi ti invio entrambi, ma sono solo L+R. Posto sotto il grafico a smoothing 1/6. Adesso torna il casinista e lascio andare un po' di musica cercando di percepire le differenze. Viola vecchio BW24, celeste nuovo LR48. Ho lasciato volutamente un pelo di basso in più. 1
grisulea Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 1 ora fa, Nacchero ha scritto: Se vuoi ti invio entrambi, ma sono solo L+R. Manda 1
Nacchero Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 14 minuti fa, grisulea ha scritto: Manda Appena inviate tramite piccione viaggiatore 1
yukatan Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 Dopo piccoli interventi alla correzione che avevamo visto con @ilmisuratore eco la curva che esce. Ascolto molto bello, piani sonori precisi voci scolpite, strumenti direi "lucidi". Soddisfatto 2
Questo è un messaggio popolare. VINICIUS Inviato 23 Ottobre 2024 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Ottobre 2024 3 ore fa, grisulea ha scritto: A me pare molto buono ma ci devi dire tu come suona. Credo sia il migliore impianto che abbia mai posseduto... Fino al prossimo upgrade! Oddio, sono contento di essere passato a diffusori a tre vie. Rispetto all'analogo diffusore da stand, percepisco una lieve migliore definizione. Ovvio che senza la correzione acustica attiva con quei picchi non potevo stare e sarei tornato al diffusore precedente, che si fermava intorno ai 48-50Hz e dunque non innescava il problema. Pensare che ho risolto tutto con uno streamer da 400€, che peraltro è la mia sola sorgente, è incredibile. Non uso più cd da tempo. 3
Coltr@ne Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 @yukatan ma senza aiuto sui bassi? Non è troppo magro?
grisulea Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 1 ora fa, Nacchero ha scritto: Appena inviate tramite piccione viaggiatore Molto bene quella nuova, sul medio alto è contenuta in pochissimi db, il decadimento è regolare, lo smorzamento sul basso ottimo. Resta qualche prova da fare, ad esempio allineare meglio sub e satelliti, invertire il sub e vedere se l'incrocio si chiude, cambiare pendenza ai satelliti per lo stesso motivo, certo poi va rifatto dirac. Il test va fatto senza alcuna correzione, se si chiude poi si corregge dirac. Quando vorrai. 1
grisulea Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 1 ora fa, yukatan ha scritto: strumenti direi "lucidi". ad occhio troppo, risposta in salita decisa.
Nacchero Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 @grisulea all'orecchio suona bene. Mi sembra (mi riservo di fare poi confronti con calma) che rispetto alla precedente abbia un po' meno riverbero. Suonano entrambe bene, questa pare migliore. Per il resto, mi dovesse toccare qualche altro giorno a casa, causa scarso lavoro ahimè, si vede di andare avanti. Anche in un passo per volta. Intanto mi godo questa. 1
yukatan Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 42 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: @yukatan ma senza aiuto sui bassi? Non è troppo magro? 37 minuti fa, grisulea ha scritto: ad occhio troppo, risposta in salita decisa. Un trucchetto c'è Il grafico che vedete è scaturito dalla messa appunto dei diffusori ProAc dt8 poi ottenuta secondo me la quadra, secondo i miei gusti, ho fatto entrare in gioco il Rel T/9 che tagliato a 45 hz ha dato il corpo nei bassi assolutamente non rovinando la linearità e la "lucidatura degli strumenti dai medio bassi ai medi raggiunta con la correzione in REW. Il sub agganciato al Norma con collegamento ad alto livello e regolato esclusivamente e inesorabilmente ad orecchio, con molta pazienza e molta dedizione. Non so se ho fatto un operazione consona ai puristi ma l'ascolto è veramente eccellente 1
Nacchero Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 @yukatan E mo' c'è devi da' pure 'e misure cor subbe.
yukatan Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 24 minuti fa, Nacchero ha scritto: @yukatan E mo' c'è devi da' pure 'e misure cor subbe. 2
Coltr@ne Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 Chiedo, ma se si facessero misure per tutta la stanza, magari col microfono in verticale, si riuscirebbe a cavarne una sorte di risposta in potenza?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora