Vai al contenuto
Melius Club

Correzione ambientale attiva e passiva


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 25/09/2024 at 20:20, VINICIUS ha scritto:

sembra che ci siano due picchi, uno a 100Hz e l’altro intorno ai 75Hz, di circa 5db ognuno

Ciao, perché intanto non provi la cosa più semplice ed economica:

se i diffusori sono bass reflex puoi mettere due tamponi in gommapiuma nei condotti, potresti ridurre il problema a costo quasi zero.

Inviato
12 minuti fa, Nacchero ha scritto:

Oddio, un quanto a elasticità sulle tue interpretazioni anche tu scherzi poco eh!

Ed è un peccato perché sicuramente sei uno che le cose le sa.

Ti sbagli mi chiamano il Tiramolla idell'audio.

 

Inviato

@jackreacher

8 minuti fa, jackreacher ha scritto:

Ciao, perché intanto non provi la cosa più semplice ed economica:

se i diffusori sono bass reflex puoi mettere due tamponi in gommapiuma nei condotti, potresti ridurre il problema a costo quasi zero.

No, le Olympica nova hanno un reflex particolare, parzialmente smorzato e lungo quanto tutta la cassa. Guarda qui

 

3138537-e1f05870-sonus-faber-olympica-no

Inviato

Ad ogni modo, la fessura reflex è asimmetrica. Invertendo le due casse, in modo da avere i reflex rivolti verso l'esterno, il problema si è attenuato. Sono abbastanza contento.

Inviato
16 minuti fa, VINICIUS ha scritto:

Ad ogni modo, la fessura reflex è asimmetrica. Invertendo le due casse, in modo da avere i reflex rivolti verso l'esterno, il problema si è attenuato. Sono abbastanza contento.

Mi pare molto strano 

Inviato
11 minuti fa, VINICIUS ha scritto:

Ad ogni modo, la fessura reflex è asimmetrica. Invertendo le due casse, in modo da avere i reflex rivolti verso l'esterno, il problema si è attenuato. Sono abbastanza contento.

Comunque sono molto contento per te, che scambiando i diffusori sx/dx, essendo i reflex "decentrati", hai praticamente risolto a costo zero.

Saggiamente bisogna prima osservare e "studiare" le situazioni, scoprendo che spesso le soluzioni sono semplici.

Inviato
49 minuti fa, Dufay ha scritto:

Ti sbagli mi chiamano il Tiramolla idell'audio.

Voglio crederti, guarda un po'......😃

Inviato

Risolto a costo zero no. Attenuato.

Secondo me, con alcuni brani, qualche esaltazione c'è, in un piccolissimo range di frequenze. Ma io sono pignolo, probabilmente altri non lo avvertirebbero. Ad ogni modo, aspetto il nuovo bluesound. Dopo aver speso un bel po' di soldi in apparecchi, li vorrei far suonare al meglio. Proverò anche un cavo con bassi controllati e non debordanti, per ora ho un cavo qualsiasi. E vorrei provare anche a mettere una trappola per bassi nell'angolo di destra. Vorrei uno di quei pannelli con l'anteriore in legno, per poterlo appendere alla parete. Avete qualche consiglio?

Inviato
2 minuti fa, Nacchero ha scritto:

Voglio crederti, guarda un po'......😃

E fai bene 

Riliggi tutti ma dico tutti i miei interventi e converrai sulla mia estrema elasticità mentale.

A sopportare certi personaggi ci vuole una. enorme elasticità.

  • Haha 1
Inviato
20 minuti fa, Dufay ha scritto:

 A sopportare certi personaggi ci vuole una. enorme elasticità.

Esageratone.......

Inviato

@VINICIUS beh, se la risolvi con un semplice base trap, tanto meglio. Così come streamer ti prendi quello che ti piace di più. Però una misurazione per vedere cosa viene fuori sarebbe interessante.

E poi se davvero hai la possibilità di incontrare @ilmisuratore fallo. Almeno ci divertite un po' 

 

Inviato
2 ore fa, Berico ha scritto:

@VINICIUS per i tuoi problemi il parametrico va bene , anche rme ce l’ha. Altrimenti devi avere un approccio più radicale, misurare bene e dsp.

Ocio che un parametrico richiede una bella e certa misurazione esattamente come qualsiasi dsp. Ogni punto di intervento va definito in frequenza, gain e fattore Q, non puoi "andare ad orecchio"

Inviato
2 ore fa, PippoAngel ha scritto:

non puoi "andare ad orecchio"

Oddio e perchè no

Inviato
10 ore fa, Coltr@ne ha scritto:

Oddio e perchè no

Immagino per il fatto che non si può agire in modo perfettamente selettivo e preciso 

Ad orecchio si interverrebbe molto approssimativamente, si potrebbe sbagliare il punto preciso d'intervento in frequenza, si sbaglierebbe il fattore Q della corretta campanatura da applicare

Inviato

@ilmisuratore @Coltr@ne esatto: se vuoi fare una correzione "mirata" ti serve misurare prima e dopo ... se vai ad orecchio non ti serve neanche un equalizzatore parametrico ! Ti basta un equalizzatore, anche di quelli disponibili in tante applicazioni...

Se hai una risonanza a 73 hz (come me) chi ti dice che sono 73 e non "circa sul centinaio" se non una misura? Con REW gratis e tanti tutorial che ci sono in rete misurare in ambiente non è mai stato così facile ... cosa fare dopo la misura non è invece né semplice né immediato!

Ovviamente sempre secondo me

Inviato
15 ore fa, jackreacher ha scritto:

Comunque sono molto contento per te, che scambiando i diffusori sx/dx, essendo i reflex "decentrati", hai praticamente risolto a costo zero.

Saggiamente bisogna prima osservare e "studiare" le situazioni, scoprendo che spesso le soluzioni sono semplici.

Insomma che basti spostare di qualche centimetro il condotto del reflex per risolvere o migliorare molto la situazione è una cosa che mai mi è capitata prima

Inviato

@Dufay sì, il comportamento cambia, in questo caso, previsto anche dalla casa, che ha distribuito questa immagine. Di solito la disposizione verso l’interno aumenta la percezione della gamma bassa, ma dipende dall’ambiente. Forse il resto lo ha fatto l’autosuggestione e il fatto che mi stia abituando ad un diffusore da pavimento, dopo una vita di diffusori da stand molto limitati. Non avendo fatto misure, non so davvero se il sistema abbia difetti o meno. In fondo è la prima volta che metto in casa diffusori che scendono sotto i 40Hz.

 

69D6E316-8D0D-4FD0-A1ED-145DBF8D34CC.jpeg

Inviato
2 ore fa, Dufay ha scritto:

Insomma che basti spostare di qualche centimetro il condotto del reflex per risolvere o migliorare molto la situazione è una cosa che mai mi è capitata prima

Ciao, sarà, ma è così, magari non stravolgi, ma certamente modifichi e puoi ridurre alcuni difetti anche con spostamenti di una decina di cm.

 

43 minuti fa, VINICIUS ha scritto:

sì, il comportamento cambia, in questo caso, previsto anche dalla casa, che ha distribuito questa immagine.

Certamente, e tu hai posizionato secondo quale schema, immagine superiore o inferiore?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...