ediate Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 @eduardo 5 minuti fa, eduardo ha scritto: Ma bisogna considerare anche che ti fanno conoscere un sacco di musica che diversamente non scopriresti mai. Verissimo, ma, almeno a me, tendono ad un effetto “zapping” che poi alla fine mi fa ascoltare tutto e… niente. 🙂
Albertopardo Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 @eduardo poi bisogna vedere quanto di super ricercato e di indipendente esista sui cataloghi.Poi mi domando cosa succede se un giorno inizia la politica del "togliere"?Cioè arriverà un giorno in cui Michael Jackson sarà considerato bandito(persolamente lo è)?Lo dico perchè alcune puntate dei simpson proprio con michael jackson sono irreperibili nei sistemi di streaming per scelta.Altro esempio una puntata di tom & jerry è stata vari anni dopo "rifatta" perchè considerata razzista.Dobbiamo anche porci questo tema?Alcune canzoni a forti temi anti religiosi o misogeni o razzisti,saranno eliminate?Faccio un esempio stupido il chiarrista dei pantera andava in giro con le chitarra con la cosidetta"battle field flag",che altro non sarebbe la bandiera sul tetto del generale lee dei duke di hazzard.Beh quella bandiera ha fortissimi connotati razzisti in quanto usata durante il periodo della segregazione razziale.Nel tempo saranno fatte anche queste censure?
blues66 Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 @Albertopardo fin che la barca và , lasciala andare ... Se sto qui a pensare... Non ascolto più nulla 👍😜😄
Albertopardo Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 @blues66 si infatti era un discorso cosi tanto per dire,certo che queste preoccupazioni non mi fermerebbe il passaggio al ditigale puro 1
ediate Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 @Albertopardo ....tranne che quando cerchi in streaming, ad esempio, i dischi di Lucio Battisti del periodo post-Mogol: non li trovi manco "a pagarli"... io credevo che "la non-diffusione" fosse solo su artisti strani che ascolto io e che avranno venduto il loro disco solo a me e invece non è così. Ho controllato su Qobuz solo qualche minuto fa. Basta che non si accordano per la gestione dei diritti d'autore e ciao-ciao disco... e se uno non ce l'ha fisicamente a casa non può ascoltarlo... a mio parere, lo streaming è buono solo per valutare cosa acquistare, non a sostituire una discoteca fisica, perchè si è sottoposti al "capriccio" o alle censure di turno. Vale per tutto, eh, non solo per la musica ma anche (soprattutto, forse) per il cinema. 1
ediate Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 @what 37 minuti fa, what ha scritto: Ma anche uno stupendo brano di Giorgio Gaber...
Moderatori paolosances Inviato 7 Ottobre 2024 Moderatori Inviato 7 Ottobre 2024 Di politica se ne può discutere in Lounge.
Questo è un messaggio popolare. bambulotto Inviato 7 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Ottobre 2024 1 ora fa, ediate ha scritto: i dischi di Lucio Battisti del periodo post-Mogol: non li trovi manco "a pagarli"... Manco se pagano loro a me.... 3
eduardo Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 3 ore fa, Albertopardo ha scritto: Poi mi domando cosa succede se un giorno inizia la politica del "togliere"? L'abbonamento e' mensile, e puoi interromperlo quando vuoi. Quando non ti sta piu' bene la strategia della azienda, non paghi piu' e ascolti come ti pare. Per 10,99 mese vuoi anche un impegno di Tidal/Qobuz per l'eternita' ? Vabbe' che siamo audiofili, ma mi sembra un tantino eccessivo.
Albertopardo Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 @eduardo e beh ma nel frattempo mi devo ricomprare tutti i cd,sempre a trovarli non censurati.è un discorso assurdo lo so.da appassioanto di simpson mi tengo strette le prime dieci serie in dvd senza modifiche
Paolo 62 Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 Non so quanto sia legale ma credo che sia tecnicamente possibile scaricare dai siti di streaming musicale con appositi programmi e di sicuro si può registrare dall'uscita audio del PC.
LaVoceElettrica Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 Il 5/10/2024 at 09:17, paolosances ha scritto: Più libertà di spazi da dedicare ad altro. E qui casca l'asino. Bene o male 'sto spazio verrà riempito da "altro". Abbiamo l'horror vacui. E allora mi tengo gli ellepì, il giradiscone e le cassone.
what Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 l@LaVoceElettrica C'è chi preferisce l'acquario tropicale,il TV 280",il divano 16 posti con penisola motorizzata, l' Hover appeso in tutte le stanze.E chi lo stereo.
LaVoceElettrica Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 Il 7/10/2024 at 12:06, Albertopardo ha scritto: Nel tempo saranno fatte anche queste censure? Ci puoi scommettere.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora