one4seven Inviato 4 Ottobre 2024 Autore Inviato 4 Ottobre 2024 12 minuti fa, djansia ha scritto: me lo vendi comunque? Eh... Però rimisero le mani daccapo su molti pezzi del disco in seguito. . Cmq seguirò il tuo consiglio.
giorgiovinyl Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 5 ore fa, Lumina ha scritto: Ho amato gli U2 dai tempi di October, ricordo come se fosse oggi l’uscita di Unforgettable… pare incredibile pensare che per qualche anno le due band più importanti del mondo siano state R.E.M. e, appunto, U2. Eppure i primi sono stati rimossi, non li ascolta più nessuno, mentre se dici di ascoltare gli U2 ti guardano con commiserazione, come se fossero il peggio del peggio. 🙁 Presente, fan dei R.E.M da Murmur. Ogni tanto li ascolto ancora. Ascolto meno gli U2 che pur mi piacevano tanto ed erano considerati una band stratosferica. Ascolto di più gli Echo and the Bunnymen che sono invecchiati meglio
Velvet Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 12 ore fa, one4seven ha scritto: Night and Day di Cole Porter, presente sulla compilation Red Hot + Blue Disco che ho e ho consumato a suo tempo. Insieme alla colonna sonora di Fino alla fine del mondo di Wenders, una fotografia fedelissima del meglio che la musica rock avesse da offrire a cavallo dei due decenni 80-90. 2
one4seven Inviato 5 Ottobre 2024 Autore Inviato 5 Ottobre 2024 Eh ci ho interrotto l'ascolto delle nuove uscite... . 1
djansia Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 @one4seven Al momento ricordo che riarrangiarono soprattutto dal vivo. Please finì anche su singoli e raccolte remixata. Qui dal vivo (la batteria a 3:30 circa diventa quella di Sunday Bloody Sunday ) Questa è la versione che remixarono Registrarono gran parte del disco senza il batterista (durante la carriera ha sofferto spesso di seri problemi alla schiena) e per questo è pieno di loops, sequenze, campionamenti e via dicendo. Al ritorno di Larry tentarono un "riallineamento" con lui ma dovevano consegnare e non fu possibile. 1
one4seven Inviato 5 Ottobre 2024 Autore Inviato 5 Ottobre 2024 Domani al mercatino cercherò il CD... 1
loureediano Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 Per me sono sempre stati troppo valutati, buon gruppo con discreta musica all'inizio per poi finire in cose di pochissimo valore. Registrazioni al limite del pessimo Non sono invecchiati male, ma sono proprio inascoltabili adesso. 1 1
speaktome74 Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 @djansia Tanti anni fa avuto anche il CD OMR 24kt. Venduto talmente suonava da schifo. Imbarazzante. Formato a parte, l'album non l'ho mai gradito. Dei loro lavori nel tempo mi sono tenuto solo The Joshua Tree. Gli altri lavori venduti senza dispiacermene. 1
ginoux Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 @djansia Ma come!!! Adesso lo devi insultare!!!!!!!! E mica solo a me!!!!!!!!!!! Il 06/10/2024 at 09:29, loureediano ha scritto: Registrazioni al limite del pessimo Allora? @djansia Scherzo!! Ma ti invitavo a riflettere............
senek65 Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 Ho amato alla follia gli U2 dagli esordi fino ad Acthung Baby. Poi ho continuato ad apprezzarli ma in modo diverso, sia perché son cambiati loro sia perché sono cambiato io. Appena dopo l'uscita del fuoco indimenticabile li vidi live a Bologna al teatro tenda: concerto meraviglioso. Li ho nel cuore e li sempre resteranno, anche perchè sono parte della mia gioventù. Per quanto riguarda il lato sonoro: giudicare gli U2 con i criteri audiofili è, scusatemi, un'immensa cassata. Il suono degli U2 è sempre stato innovativo, da quando c'era Lillywhite dietro la console, all'arrivo dei Eno Lanois. Entrare nel dettaglio sarebbe troppo lungo e noioso ma parlare di pessimo suono è davvero dire un'eresia. Che piaccia o meno ci sta sempre, ma buono o cattivo no. 1
aldofive Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 @senek65 ho il bootleg di Bologna in Cd concerto eccezionale come quello di Milano 85. 1
one4seven Inviato 7 Ottobre 2024 Autore Inviato 7 Ottobre 2024 29 minuti fa, senek65 ha scritto: giudicare gli U2 con i criteri audiofili è, scusatemi, un'immensa cassata. Dio sia lodato! (e non sono manco credente). 1
djansia Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 1 ora fa, ginoux ha scritto: Ma ti invitavo a riflettere... Io capisco il vostro punto di vista, ma la mia cassetta allora e il mio cd adesso suonano bene. Nessuna confusione in zona ritmica o cose del genere. Che posso dirvi di più?
ginoux Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 4 ore fa, senek65 ha scritto: Per quanto riguarda il lato sonoro: giudicare gli U2 con i criteri audiofili è, scusatemi, un'immensa cassata. Allora ragazzi.... Premesso che anche a me piacevano moltissimo (visti a Roma nel tour Zooropa), insisto nel dire che non giudico affatto il gruppo perchè i supporti suonano male (per me). Prima ho usato il termine "audiofilo" (specificando e sottolineando un'accezione "basic") solo per evidenziare questa loro caratteristica: molti loro dischi (per me) suonano male, confusi e poco piacevoli in generale... Dei cd, poi non ne parliamo.... Ok, loro li hanno voluti così, come da "progetto sonoro" e me sta benissimo così... Sta di fatto che molti altri gruppi dello stesso genere musicale e che quindi non suonano campanellini o liuti settecenteschi, hanno registrazioni intellegibili e stampe (in questo caso vinile) decenti.... Per i cd, rientriamo nel discorso della loudness war, per cui non mi pronuncio.....
senek65 Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 28 minuti fa, ginoux ha scritto: Per i cd, rientriamo nel discorso della loudness war, per cui non mi pronuncio..... Ma non credo proprio: il suono, quel suono è cercato e voluto. Che poi piaccia o meno è un altro discorso. Così come non vedo l'attineza con altri gruppi.
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 7 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Ottobre 2024 4 ore fa, senek65 ha scritto: Per quanto riguarda il lato sonoro: giudicare gli U2 con i criteri audiofili è, scusatemi, un'immensa cassata. Non solo gli U2. Questa fissa che ha l'audiofilo di vivisezionare il suono a suo piacimento poi porta alle conseguenze che ben sappiamo, ovvero che l'audiofilo ascolta sempre quei 30 dischi in croce oppure si butta su generi dove il valore sonoro sarà anche altissimo ma quello emozionale sta a zero. Certo ci sono dischi importantissimi che suonano e hanno sempre suonato una tragedia (vogliamo parlare di Atom Earth mother?) ma anche checcefrega, il succo sta altrove. 2 1
one4seven Inviato 7 Ottobre 2024 Autore Inviato 7 Ottobre 2024 14 minuti fa, Velvet ha scritto: Non solo gli U2. . Dio sia lodato! E due. 1
one4seven Inviato 7 Ottobre 2024 Autore Inviato 7 Ottobre 2024 16 minuti fa, Velvet ha scritto: il valore sonoro sarà anche altissimo Il sound degli U2, ed in genere dove ha messo le mani Eno, è di valore altissimo. Talmente alto che è una firma sonora riconoscibilissima, inconfondibile, dopo alcuni secondi di ascolto. Da tutti. Pensa te... Registrati male 🤣. . Le due compilation che abbiamo citato pochi post fa. Ecco, quelle, soprattutto la soundtrack di Until the end of the world, hanno invece un approccio sonico "audiophile oriented".
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora