Nacchero Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 Buongiorno a tutti. Ieri, dopo tanto tempo, mi sono recato al mio negozio di fiducia per vedere che diffusori avevano nell'usato. C'era una interessante coppia di Super Tablette ebt che però, appena collegate hanno rivelato avere i tweeter non funzionanti. Le avevano date in prestito e gli son tornate così. Vabbè mi ha fatto sentire 3/4 diffusori che mi son piaciuti molto collegati ad un Cambridge cxa61, il fratellino del mio. Tutti molto belli ed anche costosi (si fa per dire) per le mie tasche attuali. Ma la cosa bella è che mi hanno rimandato a casa con un MicroMega IA180 da provare con le mie Concept 20. Purtroppo posso fare confronti solo con un lettore DVD SACD Onkyo e non coi miei file visto che l'amplificatore non ha il DAC. E avrò anche pochi momenti. Ieri abbiamo provato un po' con un amico e le sue P3esr. Nemmeno un'ora..... In effetti mi sembra più preciso e aperto del Cambridge. Indipendentemente dal fatto che decida o meno il cambio, che sarà secondo i miei gusti, qualcuno conosce questa ditta, i suoi prodotti e la loro affidabilità? La cosa positiva è che mi sono guadagnato la fiducia per poter provare qualcosa a casa. Grazie a chi mi saprà dire qualcosa.
Membro_0013 Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 @Nacchero io sono un cliente "storico" della Micromega, dato che negli anni ho posseduto due CD player integrati di fascia medio alta e un piccolo DAC (il Micromega MyDac) che faceva miracoli per il suo prezzo di 300 euro circa. Micromega fa ottimi prodotti, soprattutto nel campo del digitale, davvero bensuonanti. Ignoro come siano le loro amplificazioni, ma se tanto mi dà tanto, penso che anche lì siamo in presenza di prodotti di ottimo livello. Piuttosto, dato che anche tu - come me - possiedi le Concept 20, penso in tutta sincerità che per andare oltre nel campo dei minidiffusori dovresti spendere molto, ma molto di più di quel che costano le piccole e miracolose Q Acoustics. Io ho sentito a casa di amici e per negozi parecchi minidiffusori blasonatissimi, che costano 4, 5, 6 volte quel che costano le Concept 20 e, fatta la tara per la differenza di catene audio e di ambiente d'ascolto, non ho poi visto tutta quella differenza.
Nacchero Inviato 23 Maggio 2021 Autore Inviato 23 Maggio 2021 @Don Giuseppe grazie. In effetti il discorso sulle Concept è particolare. Tutti i possessori coi quali mi sono confrontato mi dicono più o meno le tue stesse cose. Ed, in effetti, se dovrò fare l'upgrade dovrò avvertirlo. Ieri comunque ho ascoltato degli oggetti che mi sono sembrati più completi delle Concept. A partire dalle Totem Sky che mi hanno lasciato a bocca aperta. Poi le mitiche Rogers Ls3 5a.....tanta roba. E ieri sera da un amico le Harbeth P3esr che mi hanno davvero sorpreso. Comunque tutta roba che minimo costa il triplo. Tornando al MicroMega, mi sembra davvero un buon oggetto, un leggero passo avanti, anche se non eclatante rispetto al mio. E avrei trovato anche un MyDac usato, nel caso.......unico dubbio è cambiare un oggetto ben suonante, comodo, di 10 mesi, con uno di qualche anno, anche se da negozio fidato. Potrei però poi giocare coi dac......
Cano Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 @Nacchero non ho mai ascoltato un ampli micromega mentre conosco le loro ottime sorgenti Non so se nel caso sia un prodotto facile da rivendere Ho qualche dubbio Dipende quindi dal prezzo Il fatto di poterlo provare non è coninqie cosa da poco 1
Nacchero Inviato 23 Maggio 2021 Autore Inviato 23 Maggio 2021 @Cano grazie anche a te. Allora. Sono 4 ore che è acceso. La prima ora ho fatto confronti col Cambridge. Un po' palloso lo stacca attacca, ma insomma un'idea minima me la sono fatta, nella mia poca esperienza. Secondo me è più aperto, chiaro, rispetto al Cxa81 e controlla meglio i bassi. Mi sembra di avvertire un suono più preciso in sostanza. Diciamo che se andassi oggi a negozio e li trovassi entrambi alla stessa cifra (più o meno) uno nuovo a l'altro usato, probabilmente uscirei com MicroMega e un DAC. Ma potrebbe anche essere la suggestione della "novità". Ieri lo abbiamo sentito con le Harbeth del mio amico insieme al Cambridge e al suo Mastersound Box e ad entrambi ha dato comunque la sensazione di maggior brillantezza e controllo. Sul prezzo hai ragione, c'è da vedere la proposta che mi faranno. Fra oggi ne ho trovato un altro in rete che vendono a meno ed insieme danno anche lo streamer wm-10. Però si sa che a negozio è tutto più caro. Inoltre il mio non ha nemmeno un anno e quindi ancora un bel po' di garanzia. Ed alla fine mi piace. Il MicroMega i finali in classe D e lo danno per un bel po' di watt. Il negoziante mi aveva proposto anche un finale, sempre MicroMega, ma ho preferito provare l'integrato. E mi diceva...... Ehhhh....se capitasse un Krell......😃 Vabbè, in settimana potrò sentirlo poco...ci dovrò pensare. Tanto ne ha 2 e non credo ci sia la fila. PS OT......le Totem......😱😱😱
Cano Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 @Nacchero ora hai un buon equilibrio le totem sono sicuramente un grosso passo avanti...ma poi dovrai pensare anche all'ampli comunque partirei dai diffusori
Nacchero Inviato 23 Maggio 2021 Autore Inviato 23 Maggio 2021 Vabbè, il cambio ampli lo farei se ci andassi pari o quasi. Comunque le Totem le ho sentite col cxa61 ed era già tutto bello. 😃 Comunque, se ritrovo la discussione che avevo aperto, vi dò un'impressione sui diffusori che ho ascoltato, per quel che può valere l'esperienza di uno che ci prende il giusto.
Gici HV Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 2 ore fa, Nacchero ha scritto: Un po' palloso lo stacca attacca, E infatti non lo devi fare,tieni attaccato solo il MicroMega, almeno una settimana, quando rimetterai il Cambridge potrai trarre le conclusioni,con l'attacca e stacca fai solo confusione.
Nacchero Inviato 23 Maggio 2021 Autore Inviato 23 Maggio 2021 @Gici HV si si, poi ho fatto così. Inizialmente ho approfittato dell'essere solo in casa e ho comparato alcuni brani specifici. Poi farò come hai detto anche tu. Unico neo è che non potendo utilizzare il Raspberry sono un po' limitato nell'ascolto abituale. Mi sono fatto scrupoli a chiedere un DAC, anche basico, in prestito.
Gici HV Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 @Nacchero ho curiosato un po' in rete,vedo che monta gli UCD 180 di Hypex,non certo l'ultimissima scheda,le più pregiate sono le ncore, dovrebbe avere una quarantina di watt effettivi su 8ohm, valutazione sulle 600€.. ..io non ci penserei neanche un attimo,terrei il Cambridge,se upgrade deve essere che sia vero upgrade,non un passydi lato,o peggio,indietro. Dimenticavo,ho avuto in prestito dal buon Partizan un finale con gli UCD 400,non mi ha fatto gridare al miracolo in confronto al mio Rotel mch da 6x30watt,più pulito e scena un po' più ampia ma per il resto eravamo lì. 1
Nacchero Inviato 23 Maggio 2021 Autore Inviato 23 Maggio 2021 @Gici HV premesso che non ne so di queste cose, non capisco però perché lo possano dichiarare 180w su 4ohm. Detto anche questo, al momento l'impressione è quella scritta sopra. Sembra più chiaro, più preciso e con più controllo sui bassi. E pure una maggiore sostanza, non so come altro spiegarlo. Per farti un esempio sento più incisiva (colpo allo stomaco) e definita la grancassa dei prezzi rock/metal. Ripeto, forse è solo un'impressione data dalla novità, però, giusto per dire, il mio amico ieri sera lui ha sentiti entrambi per la prima volta ed ha preferito il MicroMega. Grazie mille per le preziose informazioni. Be', l'upgrade lo sto considerando per i diffusori, se poi capita un ampli usato da prendere sborsando poco o niente allora si considera.
Gici HV Inviato 24 Maggio 2021 Inviato 24 Maggio 2021 @Nacchero la classe D generalmente da i dati di potenza a 1% di distorsione,quelli reali sono circa la metà,ecco che i 180 diventano una novantina a 4ohm e la metà a 8ohm,poi magari suonerà bene,non lo metto in dubbio ma...
Nacchero Inviato 24 Maggio 2021 Autore Inviato 24 Maggio 2021 @Gici HV grazie. Fa piacere ricevere nozioni. Premetto che mi fido abbastanza del ragazzo che mi segue dato che non mi ha mai spinto all'acquisto ne tentato di influenzarmi. La prova me l'ha voluta far fare proprio per abituarmi all'ascolto di macchine diverse. Secondo lui ha una capacità di pilotaggio maggiore rispetto al Cambridge. Io potrei essere realmente sotto l'effetto placebo però mi sembra più energico. Vediamo.
Nacchero Inviato 24 Maggio 2021 Autore Inviato 24 Maggio 2021 @Gici HV per quanto possa valere e per quello che ci posso capire io che non conosco nemmeno il sito e la sua attendibilità, mi ci dai uno sguardo? Grazie https://audio.com.pl/testy/stereo/wzmacniacze-stereo/842-ia-180
Armando Sanna Inviato 24 Maggio 2021 Inviato 24 Maggio 2021 @Nacchero posso dirti che la Micromega mi ha fatto un'ottima compagnia per 7/8 anni come lettore a 2 telai MicroDrive + VarioDac (che era DAC + pre ampli),, suonava molto bene luminoso con buona definizione e buona ampiezza del fronte sonoro(l meccanica era la Philips CDM 9 0 10), non ha avuto problemi nel corso degli anni solo una regolazione del laser. Prodotto da un ottimo rapporto qualità/prezzo. 1
Nacchero Inviato 24 Maggio 2021 Autore Inviato 24 Maggio 2021 @Armando Sanna grazie anche a te per l'esperienza riportata. Stasera la prova in sottofondo con un accrocco per provare Spotify. Molto gradevole. Confermo le buone impressioni avute fino ad adesso. Forse in questo tipo di ascolto il carattere un po' più morbido del Cambridge avvolge leggermente di più.
Cano Inviato 24 Maggio 2021 Inviato 24 Maggio 2021 @Nacchero non farti distrarre dal progetto diffusori 🙂 All'ampli penserai in seguito 1
Nacchero Inviato 24 Maggio 2021 Autore Inviato 24 Maggio 2021 @Cano ho scritto oggi al negoziante per farmi preparare i prezzi di quelli ascoltati sabato (fosse per me e avessi il contante necessario avrei già deciso). Pian piano ce la faccio. Però vorrei togliermi lo sfizio di sentire i miei con un ampli di quelli considerati "mitici". C'è un utente che non nomino che insiste per farmeli provare col rinomato Sugden. Oddio, a dire il vero il primo ascolto, lo scorso anno fu fatto con un AVM Ovation, ma ero talmente a digiuno che mi bastarono 27 secondi per impazzire di gioia, anche solo con delle Principia 1...... 😁
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora