PietroPDP Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 11 ore fa, samana ha scritto: Non saprei, di certo non brillano per raffinatezza. Il Nad non e' affatto male, ci si puo' convivere senza particolari paturnie. Invece l'Exposure mo ha deluso moltissimo. E si che sono mecchine che godono di una certa saga. Non conosco quei 2, ma pure L'Onix a parte un bassone esagerato e potenza devastante, la medioalta era pessima a mio avviso, tra i peggiori ampli passati da casa mia, per fortuna era in prova di un amico.
dariosch Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 2 ore fa, Cesco ha scritto: Luca44 grazie mille, non riesco a trovarli nella mia zona, qualcuno mi ha suggerito i Supra 2x 6mm. b100 per un ascolto rilassante e avvolgente vecchia scuola con un bel basso pieno e medi voce arretrati, magari qualcuno di voi li ha provati e conferma questa cosa?? Grazie mille a tutti Ma non sono troppi 2 x 6mmq con 80w ???
giannifocus Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 @Silencer sono bastati 15 sec per capire tutto…
samana Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 56 minuti fa, PietroPDP ha scritto: ma pure L'Onix a parte un bassone esagerato e potenza devastante, la medioalta era pessima a mio avviso, Questo non collima con la mia esperienza avuta con l’Onix RA125. Medio alto pulitissimo, gran gamma bassa articolata e profonda. Unica pecca che riscontrai, se cosi si puo’ dire, fu una corposita’ pienezza del suono non proprio da primato.
PietroPDP Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 30 minuti fa, samana ha scritto: Questo non collima con la mia esperienza avuta con l’Onix RA125. Medio alto pulitissimo, gran gamma bassa articolata e profonda. Unica pecca che riscontrai, se cosi si puo’ dire, fu una corposita’ pienezza del suono non proprio da primato. Boh, non ricordo minimamente un medioalto pulito, piuttosto grezzo, molto ruvido. Di contro un basso preponderante, nulla da dire e con una potenza veramente devastante, ma sopra non mi è minimamente piaciuto. Catalogato tra i due ampli peggiori passati da casa mia, anche se per suoni diversi, parliamo di ampli di quella fascia di costo, diciamo tra poco meno di 1000 e poco più di 2000 € di una decina di anni fa. L'altro era il Denon PMA-1510-AE, suonava asfittico, solo trasparente, buon fuoco, ma sembrava di ascoltare un MP3 pure a basso bitrate con tutto che non li ho mai ascoltati frequentemente. Tra l'altro avevo il lettore Denon DCD-1510-AE che invece era più che valido per la sua fascia di prezzo e anche molto oltre. Misteri.
Luca44 Inviato 10 Ottobre 2024 Inviato 10 Ottobre 2024 Mi spiace ma non ho mai provato i Supra di cui parli che cmq sono cavi di qualità molto più bassa, ovviamente i Monster M1 non li troverai facilmente se non tramite annunci , sperare di trovarli vicino casa è possibile solo se abiti in qualche città davvero grande . Io ne ho diverse coppie ( che non vendo ) quasi tutte prese dalla Germania .
Cesco Inviato 10 Ottobre 2024 Autore Inviato 10 Ottobre 2024 @dariosch 6mm è la sezione del cavo, 6mm per il positivo e 6mm per il negativo, la lunghezza sono 2 metri
Cesco Inviato 10 Ottobre 2024 Autore Inviato 10 Ottobre 2024 @PietroPDP buongiorno, sto cercando un finale stereo di potenza dal suono molto rilassante e avvolgente vecchia scuola con bassi sempre presenti e belli pieni e con medi voce arretrati, qualcuno saprebbe indicarmi qualche modello usato o nuovo ? grazie mille
Silencer Inviato 10 Ottobre 2024 Inviato 10 Ottobre 2024 12 ore fa, giannifocus ha scritto: @Silencer sono bastati 15 sec per capire tutto… Beh esteticamente anche meno di 15 secondi Per il resto come ho scritto questione di abbinamenti e gusti Si fosse tutti uguali esisterebbero un ampli un pajo di casse ecc.
dariosch Inviato 10 Ottobre 2024 Inviato 10 Ottobre 2024 7 ore fa, Cesco ha scritto: 6mm è la sezione del cavo, 6mm per il positivo e 6mm per il negativo, la lunghezza sono 2 metri Non so, a me sembra grande, anch'io ho circa 80w x 2, ho provato sia 2 metri che 3 metri, provando il Supra Classic 2.5 ed 1.6mm ho preferito l' 1.6mm, anche con altri cavi diversi, 2.70mmq ed 1.75mmq, ho preferito il più piccolo, 6mmq mi sembrano esagerati, ci alimentavo il subwoofer in auto, per dire... P.S. Poi non saprei, forse te li hanno suggeriti per "arrivare" a quell'effetto che cerchi, boh, aspetta qualche altra risposta...
Cesco Inviato 10 Ottobre 2024 Autore Inviato 10 Ottobre 2024 @dariosch forse hai ragione, non saprei..non me ne intendo, per quello che sto cercando vs consigli per poi andare sulla strada giusta con i miei gusti sonori, grazie mille comunque,sei gentile, è un bel gruppo questo
FedeZappa Inviato 10 Ottobre 2024 Inviato 10 Ottobre 2024 Cambiare il cavo non risolverà nulla nell’economia di un abbinamento Naim-Totem non perfettamente riuscito. I supra oltretutto sono a capacità medioalta e quando ho provato i ply 2.0 col naim Nait 5i funzionavano parecchio male.
cactus_atomo Inviato 10 Ottobre 2024 Inviato 10 Ottobre 2024 @Luca44 ilmonster m1 ed il coevo di segnale m1000 li conosc bene, sono stati trai primi cavi davvero eso,ma sono anche tra i peodotti più falsificati che esistono sul mercato. una voto non basta, servirebbe almeno confrontarli de visu co un cavo originale.
Luca44 Inviato 10 Ottobre 2024 Inviato 10 Ottobre 2024 @cactus_atomo M 1000 prime serie falsificati mai visti , mentre M 1000 i ( ottimo tra l'altro e migliore dei precedenti M1000 fino anche al MK III ) purtroppo diciamo che sono più i falsi che i veri e serve una foto a connettore svitato per valutare , internamente tra i trefoli dell'originale e dei fake la differenza è enorme , fuori a volte son davvero ben imitati . Per quelli di potenza devo dire che M1 vecchia serie tarocchi non ne ho mai visti , forse ci sarà qualche fake del MKII ma tanto M1 MK II ha un suono opposto a quello della vecchia serie e contrario alle esigenze dell'autore del post ( pure alle mie , infatti li ho avuti e rivenduti, mi potevano andar bene solo in combinazioni particolari e ho preferito far collezione di M1 vecchia serie in tutte le lunghezze e un paio di M 1.5 con anche M1500, avevo anche i Sigma 2 di potenza ma li ho venduti per far cassa , ho qualche Sigma 2000 di interconnessione , ottimi per me, e ho ancor più vecchi dei Sigma di segnale senza numeri) .
Luca44 Inviato 10 Ottobre 2024 Inviato 10 Ottobre 2024 @giannifocus Hai preferito il Nad o l'Unico 90 ?
giannifocus Inviato 10 Ottobre 2024 Inviato 10 Ottobre 2024 @Luca44 unico 90 dopo 10 secondi. Imbarazzante la differenza. 1
PietroPDP Inviato 10 Ottobre 2024 Inviato 10 Ottobre 2024 18 ore fa, Cesco ha scritto: @PietroPDP buongiorno, sto cercando un finale stereo di potenza dal suono molto rilassante e avvolgente vecchia scuola con bassi sempre presenti e belli pieni e con medi voce arretrati, qualcuno saprebbe indicarmi qualche modello usato o nuovo ? grazie mille Ce ne sono tanti, dipende anche da quanto si vuole spendere, per assurdo ci sono vecchi Denon, come anche alcuni McIntosh o Pass, ma volendo anche Mark Levinson. Quel suono puoi trovarlo pure negli integrati di fascia alta Sansui, ma non conosco i diffusori e non ho idea dei giusti abbinamenti, non mi sento di dare consigli mirati quando non conosco un prodotto. Anche se poi alla fine l'unica via corretta sarebbe sempre meglio provare qualsiasi cosa nel proprio ambiente e con i propri prodotti, ma capisco che non è mai semplice.
Mary Inviato 14 Ottobre 2024 Inviato 14 Ottobre 2024 Comunque per chiudere coi Supra Ply 2.0 annuncio che NON attuffano le alte ma anzi devo dire che sono belli neutri, ho provato ad ascoltare dei dischetti che conosco ben bene di chitarra acustica e li trovo migliori degli Audioquest precedenti ma anche di altri passati da casa mia nel tempo, per quello che costano li consiglio specie per chi (come me) non vuole seccature a stare lì a pulire o ad accorciare i cavi perché ossidati come quelli in rame inoltre guaina senza alogeni che non fa male.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora