Vai al contenuto
Melius Club

Costi gpl benzina diesel


Albertopardo

Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, Velvet ha scritto:

olio/filtri li cambio max ogni 15k

idem

 

Inviato
19 ore fa, Velvet ha scritto:

centinaia di km il Diesel oggi è meglio lasciarlo perdere, alla lunga emergono le inevitabili rogne. 

Ma sei sicuro? Furgoni camion...tutti a benzina.

martin logan
Inviato

@v15 Circa 90 euro quello della BMW e il doppio (!) quello sulla Mercedes. Vero che hanno una durata molto lunga, dovrebbe essere legata al chilometraggio, però costano cari.

Diesel recenti che "fumano" ? Credo che la ragione VERA sia quella già spiegata: centraline pesantemente pompate e dispositivi anti inquinamento rimossi.  

Inviato

@gbale i camion hanno ben altri costi e differenti standard di durata, mentre il furgonaro medio scarica tutto sull' utente finale e oplà.

Inviato

@gbale Con quelle percorrenze annue, sei ampiamente nella fetta di utenti destinati all'utilizzo di una vettura a gasolio. Qui da me c'è gente che compra ancora le utilitarie a gasolio (quando disponibili), attratti da non so quale calcolo, per fare in città il tragitto casa-ufficio e viceversa (ne ho due nel mio condominio, fanno 8-10 mila km/anno per loro stessa ammissione). C'è gente che è rimasta al costo del gasolio a 600 lire/litro, quando oggi costa come la benzina. Le auto a gasolio costano mediamente due-tre mila euro in più delle corrispondenti a benzina, hanno motori di cilindrata più alta (con costi di assicurazione conseguenti e qui da me non pesano poco, tutt'altro) e con una manutenzione mediamente più costosa. Non parliamo poi se si guasta qualcosa... per ammortizzare questo maggiore esborso, bisogna fare almeno 20-25.000 km/anno. Tu sei "fuori gioco" :classic_biggrin:

  • Melius 1
Inviato
Il 08/10/2024 at 09:36, martin logan ha scritto:

Credo che la ragione VERA sia quella già spiegata: centraline pesantemente pompate e dispositivi anti inquinamento rimossi

I social sono pieni di annunci di officine che applicano modifiche stage 1/2/3 e di gente che si dichiara soddisfattissima della modifica. Chiaramente per il diesel la prima cosa che rimuovono è proprio il dpf

Inviato

Queste "modifiche" sono fatte da cantinari e da "pro". Molti offrono anche la prova sul banco, pre post modifica (a pagamento). Esistono da anni centraline, da aggiungere semplicemente tramite connettori per i vari modelli,che modificano di poco i parametri e possono essere attivate / escluse da remoto (app o telecomando). Dipende da quello che uno cerca, consapevole del fatto che sono tutte illegali in quanto "modificano" la vettura, anche ai sensi della copertura assicurativa.

Eppure tutti se ne fregano.

Il 90% delle 500 Abarth è elaborata. Se uno vuole l'auto per fare sparate più o meno clandestine (gare dove si scommettono $$$), spero abbia già previsto le conseguenze. A tutti questi, in verità, che gli frega se l'auto fuma ... o inquina di più ? :classic_sad: 

Inviato

Oggi con benzina che percorrono 30 km/litro non é più conveniente neanche il GPL e il Diesel é destinato ai Furgonauti e ai possessori di terreni al paese

  • Melius 1
Inviato
5 minuti fa, ortcloud ha scritto:

Oggi con benzina che percorrono 30 km/litro

eh ma mica sempre si può andare a 25 km/h in quinta, quelli dietro si spazientiscono e cominciano a suonare...

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

@piergiorgio Non c'é bisogno di andare a quelle velocità basta andare a 80 Km/h ed ascoltarsi lo stereo: il problema é che gli altoparlanti in dotazione fanno talmente schifo che é necessario affiancare un sistema serio alla dotazione

Inviato

Da Strasburgo a casa, 90% autostrada entro i limiti di legge ( in svizzera temo anche oltre visto che mi devo essere beccato un flash); fossi andato a 80 avrei percorso 60 km/l altro che 30.

Motore 1.6 fiat di 8 anni rivestito con lamiera giapponese.

IMG_20240917_113935.jpg

Inviato
11 ore fa, piergiorgio ha scritto:

fossi andato a 80 avrei percorso 60 km/l 

in discesa e con il vento a favore  :classic_biggrin:

Inviato

Oppure 10 in macchina e 50 a piedi

  • Haha 1
Inviato

 il motore è il 1.6 diesel fiat del 2016

Inviato
13 ore fa, ortcloud ha scritto:

Ancora meglio: non serve il diesel

E' un diesel! Non esistono al momento in commercio auto a benzina, nemmeno le ibride, che siano in grado di consumi così bassi su lunghi tratti autostradali (non so dove abiti Piergiorgio, da Strasburgo a casa mia sono 600Km) percorsi a 130 Km/h più o meno costanti.

Inviato
7 ore fa, piergiorgio ha scritto:

il motore è il 1.6 diesel fiat del 2016

E' un ottimo motore per la sua categoria, sporadicamente si presentano unità con consumi anomali

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...