maverick Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 purtroppo le macchine che nascono o che possono essere trasformate a cuor leggero a Gpl oggi sono meno di una volta. E lo dico da utente che per 35 anni, non 35 giorni, ha guidato macchine a Gpl. Ma oggi macchine a gpl native sono poche, (e spesso piccole), ne ho avuto la prova quando 4 anni fa ho dovuto cambiare auto; semplicemente non ce n'erano, o erano incognite senza garanzia. Ho ripiegato (si fa per dire) su una ibrida (la Toyota Chr) di cui sono stra- contento, e che so che funziona bene anche a gas. Io però non l'ho ancora fatto, perché è vero che un motore a gas ha l'investimento iniziale (2500-3000 euro), il problema bombola, un 15% di rendimento in meno ... insomma se fai almeno 20.000 km/ anno ha un senso, altrimenti c'è da pensarci. Ma conosco un paio di persone (tassisti) che con la Toyota, tramutata a Gpl dopo 3-4 anni, ( a garanzia terminata), fanno diverse decine di migliaia di chilometri l'anno senza problemi e a costi di esercizio davvero irrisori (18- 19 km /l a gpl , con il costo che è un terzo della verde, vuol dire 35-40 km/l a benzina). In tre -quattro anni ti ripaghi la macchina.
saltato Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 Siete fuori strada...ma quale 3000€.... Ho speso 1100€ Ma se siete felici così. .girate pure a benzina. Arrivederci
saltato Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 @Velvet prima di tutto la corolla 1.8 non fa 21 km ..ma anche di più..seconda cosa con 23€ di gas siamo a 35 litri ..e i 600 km sono reali.. prima di scriverete cose che non si conoscono...informatevi..e l'impianto GPL costa sui 1100€... Altri che 3000€... 1
Velvet Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 2 minuti fa, saltato ha scritto: l'impianto GPL costa sui 1100€... Quando posterai una fattura di 1100 euro con la descrizione di materiali e lavoro per l'impianto completo ci crederemo, nel frattempo prendiamo atto che i 20 euro x600km son già diventati 23 nel giro di un giorno. L'inflazione signora mia..
saltato Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 @Velvet fattura??? Non ti devo dimostrare niente e non lavoro per Landi. Basta essere meno ignoranti ...in materia ...ciao
Jack Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 @saltato tende a esagerare un pochettino ma non è così lontano dalla realtà. Un mio conoscente ha montato un BRC completo su una 500X con 1600€, non sono 1’100 (che è impossibile) ma nemmeno 3’000€. Quella Toyota in corto raggio un 22-24km litro a benzina li fa, a GPL perde circa un 10% (da letteratura)… facciamo 15% al massimo, quindi sui 20 kml ci arriva. Il GPL costa sui 72-75 cents… con 23€ / 0,74€l * 20kml = 620 km. A benzina farebbe con 23€ / 1,74€l * 24kml = 327 km Mi pare che abbia ragione lui. E il GPL inquina anche (un po’) meno della benza. Con 20’000 km anno ballano 700€ a favore del GPL. Non si diventa ricchi ma in due (o tre) anni si paga l’impianto e successivamente bollo ed assicurazione. bravo @saltato… non me lo aspettavo. Su un’auto a benzina da 13kml, 20’000km anno costano 1390€ in meno se si passa a GPL… ad oggi. L’impianto si paga in meno di due anni se fossi ancora maniscalco io ci penserei seriamente, non si arriva ai risparmi dell’elettrico ma è già tanta roba.
saltato Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 10 minuti fa, Jack ha scritto: @saltato tende a esagerare un pochettino ma non è così lontano dalla realtà. Un mio conoscente ha montato un BRC completo su una 500X con 1600€, non sono 1’100 (che è impossibile) ma nemmeno 3’000€. Quella Toyota in corto raggio un 22-24km litro a benzina li fa, a GPL perde circa un 10% (da letteratura)… facciamo 15% al massimo, quindi sui 20 kml ci arriva. Il GPL costa sui 72-75 cents… con 23€ / 0,74€l * 20kml = 620 km. A benzina farebbe con 23€ / 1,74€l * 24kml = 327 km Mi pare che abbia ragione lui. E il GPL inquina anche (un po’) meno della benza. Con 20’000 km anno ballano 700€ a favore del GPL. Non si diventa ricchi ma in due (o tre) anni si paga l’impianto e successivamente bollo ed assicurazione. bravo @saltato… non me lo aspettavo. Su un’auto a benzina da 13kml, 20’000km anno costano 1390€ in meno se si passa a GPL… ad oggi. L’impianto si paga in meno di due anni se fossi ancora maniscalco io ci penserei seriamente, non si arriva ai risparmi dell’elettrico ma è già tanta roba. 65 centesimi litro...gpl Se volete scendere nei particolari...posso farlo...ma se sparste cazzate...no.. L'impianto dei motori a iniezione diretta e un altra cosa,si consuma benzina un buon 15/20% ...e gpl Il Toyota ibrido classico e iniezione indiretta ,quindi tolto la partenza a benzina....dopo solo gpl...ripeto..l'impianto Landi sequenziale a iniezione indiretta costa 1100€ ...se non vi credete ...amen..però una cortesia...scrivete di cose che sapete...in certe regioni ho fatto gas a 59 centesimi... 1
saltato Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 Una volta che passa a gas,il motore ibrido si spegne e si accende sempre e solo a gas...e chi guida una ibrida Toyota sa che in città e ed extraurbano si spegne e accende tantissimo.. Fare 600 km con 23 euri e facilissimo..se poi si passa al veleggiò tipica guida di chi vuole sfruttare l'ibrido..si arriva oltre 650 km... 1
Jack Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 @saltato oh… guarda che io ti ho dato ragione eh… ma li leggi post prima di rispondere? qualche cent in più o in meno non sposta il discorso, hai ragione, se non si vuol passare all’elettrico il GPL mi rendo conto che ha senso. Però impara a leggere prima di inalberarti a catzo
saltato Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 @Jack ho letto..certo..ma non sono mica arrabbiato...anzi .e che ogni giorno leggo ste storie delle balle di gente che non sa neanche come funziona una bicicletta e scrive fiumi di parole..sul niente
Velvet Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 27 minuti fa, Jack ha scritto: tende a esagerare un Ma va che dici, ha ragione su tutta la linea, bene bravo bis. Il gpl su auto a benza esiste da 60 anni e non c'è nulla da scoprire, mo' però abbiamo la scoperta dell'acqua calda a 1100 euro iva, bombola ed installazione compresa. Aspe' che vado a girare il verso dei fusibili sull'ampli così sento meglio. Vi lascio alla vostra bicicletta.
saltato Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 @Velvet ma sei serio?? Ascolta...vai sul sito Landi,c'è il configuratore ...inserisci i dati della auto ,nel mio caso toyota...esce il preventivo...1193€...se vuoi pagare 3000€ va bene...che ti devo dire ..io ho speso 1100€ collaudo compreso...non capisco perché insisti su questa linea...
saltato Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 @Velvet @Velvet ma sei serio?? Ascolta...vai sul sito Landi,c'è il configuratore ...inserisci i dati della auto ,nel mio caso toyota...esce il preventivo...1193€...se vuoi pagare 3000€ va bene...che ti devo dire ..io ho speso 1100€ collaudo compreso...non capisco perché insisti su questa linea...
criMan Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 Visto che si scrive di Toyota , che conosco bene nei pregi e nei difetti, provo a dare un contributo sul discorso GPL. Prima di tutto mi pare che ad oggi sia gasabile solo il 1.8 e non il 2.0. Il secondo e' un motore diverso cambiano parecchie cose tra cui il tipo di iniezione diretta e indiretta che incasina tutto. Ora non so' l'ultimo C-HR 1.8 euro 6E se sia gasabile o meno ma il precedente era iniezione indiretta e facilitava l'operazione non poco. A parte gli aspetti tecnici su cui posso aver sbagliato @saltato puo' rettificare, ci sono pero' aspetti "economici" inerenti i costi di manutenzione e "mantenimento" della macchina da valutare per bene. Io mi concentrerei su questi aspetti. Perche' una volta che hai imboccato la strada del GPL se il proprietario dovesse avere per dire problemi allo scambiatore di calore della EGR sono cavoli amari , li' toyota non interviene piu' in garanzia. Se dopo i 7-8 anni la batteria iniziasse a perdere precocemente efficienza sarebbero cavoli amari. Presumo si esca dal giro dell'estenzione garanzia a 10 anni sulla batteria. Lo stesso 1.8 la leggenda metropolitana lo vuole immortale ma dopo i 150.000km ha le sue rognette ben conosciute , rare si ma che se si presentano i service possono intervenire in garanzia solo se in regola con i tagliandi. Ci sono tanti aspetti da valutare , esempio l'assicurazione incendio / furto e furto parziale come si comporta in questi casi? sono numerosi i casi di C-HR sventrati dietro per rubare la batteria e i costi di ripristino sono salatissimi. Interviene l'assicurazione in questo caso a coprire il danno parziale? Se uno abita nelle grandi citta' e la notte ha la macchina fuori e' un altro aspetto da approfondire. Per me e' un po' una scommessa ,comunque basta sedersi e fare i conti poi si decide. Il CHR 1.8 come consumi sta piu' sui 18 di media , presumo che a GPL stia sui 16. La vecchia versione era iniezione indiretta quindi niente spruzzate di benzina alternate. Presumo si risparmi sui tagliandi andando a qualche centro Bosh o simili, penso si possano risparmiare i 100 150 euro anno. Di piu' al tagliando dei 6 anni che e' una legnata in stile tedesca premium. Sul discorso risparmio carburante i conti si fanno presto: facciamo 20 di media con benzina a 1,8 per 10.000km anno fanno -> 900 euro anno carburante. facciamo 18 di media con GPL a .78 per 10.000km anno fanno -> 450 euro circa aggiungi i minori costi sui tagliandi e risparmi mediamente sui 600 euro anno per 10.000km. Poi c'e' la manutenzione sull'impianto GPL. Se fila tutto liscio il risparmio c'e' ed e' consistente.
Velvet Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 Quello è il costo dei componenti dell'impianto base (in pratica tecnologia anni 70 su una Toyota nuova, mah...) a cui aggiungere installazione e collaudo. Se tu hai trovato un installatore che lavora aggratis buon per te, davvero.
Jack Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 @saltato ah ecco. Mi pareva male. I conti sono quelli lì, cents più cents meno al litro Impianto a parte che non conosco. Ma con questi risparmi sposta da due a tre anni l’ammortamento, non cambia la convenienza.
saltato Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 @criMan ciao ,no si gasa anche il 2000... EGR non si buca il radiatore perché il GPL non ha il cloro all'interno...anzi.. Naturalmente ...chi fa il gpl su Toyota esce dal giro ufficiale. Quindi..batteria se capita che hai delle celle scariche,ti devi affidare a ottimi meccanici che si sono dati da fare...si cambiano solo le celle un po' scarse e si va avanti. Diciamo che ci sono vantaggi e sicuramente qualche ombra..ma vi posso assicurare che fare 600 km con 20€ ...e tanta roba...manco con uno scooter 4 tempi .. 8 minuti fa, Velvet ha scritto: Quello è il costo dei componenti dell'impianto base (in pratica tecnologia anni 70 su una Toyota nuova, mah...) a cui aggiungere installazione e collaudo. Se tu hai trovato un installatore che lavora aggratis buon per te, davvero. Ancora ...insisti ..e basta dai ..fatto una camomilla e guardati il tg. Su ... 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora