ortcloud Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 @saltato Esatto la mild ybrid 3 cilindri che ti fanno provare non so quanto a lungo
saltato Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 @ortcloud 30 km litro.. e completamente un dato non realistico A meno che non ti impegni a fare il record mondiale... 1
ortcloud Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 @saltato Ascolta il parere del venditore: personalmente non viaggio con estrema fretta e provo per divertimento a fare degli economy run
saltato Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 @ortcloud non ho capito bene . Ma i 30 km litro li fai anche con un chr 2000.! Ma e solo un esercizio che non serve a niente perché poi la media e 20/21 km litro..
ortcloud Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 @saltato E' la media di un'auto che pesa a vuoto ca. 800 kg
qzndq3 Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 1 ora fa, ortcloud ha scritto: E' la media di un'auto che pesa a vuoto ca. 800 kg Scusami di che auto stai parlando? La Swift, sesta e settima serie nella categoria sono le meno pesanti, ha una massa di oltre 900kg nella versione meno potente (ero andato a vederla per mio figlio), la quinta serie mi pare fosse 960kg. A confronto la Pandina è un pachiderma con i suoi oltre 1050 Kg.
cowboy Inviato 29 Novembre 2024 Inviato 29 Novembre 2024 @ortcloud 30km litro li vedo veramente difficili da fare.
ortcloud Inviato 29 Novembre 2024 Inviato 29 Novembre 2024 @cowboy Chiedere una prova e consultare il computer di bordo: di solito i migliori risultati si ottengono dopo il rodaggio. consultare una prova di "Al volante" o il famoso sito tedesco dove i proprietari scrivono i loro consumi
saltato Inviato 29 Novembre 2024 Inviato 29 Novembre 2024 https://youtu.be/FDDPqKjmOZE?feature=shared
ediate Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 @ortcloud Il 29/11/2024 at 12:49, ortcloud ha scritto: Chiedere una prova e consultare il computer di bordo Non mi fido del computer di bordo. I consumi reali sono ben superiori in qualunque vettura. L’unica prova reale è azzerare il contakm parziale, fare il pieno, camminare un po’ e rifare poi il pieno dallo stesso benzinaio: una bella divisione “km fatti / litri introdotti” ti darà il risultato vero, non quello che fa comodo alle Case costruttrici…
Melandri Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 Ho sempre avuto auto a benzina, ma mi hanno dato come auto di cortesia per due settimane una BMW 320xd48v con cambio automatico. Sono rimasto stupito dalla brillantezza dell’accoppiata motore-trasmissione e dai consumi bassissimi. In autostrada, con il cruise control adattativo (quello con il radar) sui 150 per un viaggio di 450km ho consumato 25 litri di gasolio, determinati facendo il pieno alla partenza e all’arrivo.
ediate Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 @Melandri i motori BMW turbodiesel sono ben noti per la sobrietà nei consumi e la brillantezza delle prestazioni.
ortcloud Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 @ediate E' quello che ha fatto noto rivenditore umbro di Suzuki visibile in rete: resta in noi il sospetto di un suo comportamento della serie "Oste é buono il vino"
qzndq3 Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 7 ore fa, Melandri ha scritto: Sono rimasto stupito dalla brillantezza dell’accoppiata motore-trasmissione e dai consumi bassissimi. Il motore td BMW da 190cv (parte termica) oltre che efficiente è ottimo, in accoppiata con lo ZF8 è ancora meglio. Le percorrenze che hai rilevato sono forse un po' arrotondate per eccesso, ma tutto sommato realistiche. E' un po' meglio di quanto io ho rilevato con una 318D xDrive cambio manuale e con una 320D ZF8 in viaggi da 1500Km a velocità secondo codice. Per inciso la parte ibrida in autostrada serve poco, è più utile la funzione veleggiamento. Con la 120D e con la 118D, entrambe vecchio modello a trazione posteriore, in autostrada ho sempre rilevato percorrenze non distanti dai 25km/litro. Per contro la 435D xDrive in allestimento M che ho avuto per un semestre, andava come un razzo e consumava di conseguenza... La rimpiango ancora oggi!
ediate Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 Io ricordo una 118d a trazione posteriore che ebbi come auto sostitutiva: potente, veloce, silenziosissima, percorreva circa 23km/litro. Erano anni in cui non c’era nulla, solo l’auto, la strada, il motore e il tuo piede. Oggi con tutte le diavolerie ibride e stupidate varie, si arriva a stento a quei consumi o, se ci si arriva, l’auto costa il triplo di quella 118d anche se ne attualizzassimo il prezzo. Bel progresso, davvero.
qzndq3 Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 25 minuti fa, ediate ha scritto: 118d Nel 2015 la versione Avantgarde con cambio manuale ed un po' di accessori, costava scontatissima 32K€, la 120D più o meno 36K€. Oggi c'è solo la trazione anteriore (purtroppo) che a pari allestimento costa almeno 45K€ street price. La trazione posteriore che più si avvicina è la serie2 coupè 220D, ci vogliono più o meno 55-58K€, a patto di non farsi prendere la mano con gli optional.
Velvet Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 2 minuti fa, qzndq3 ha scritto: 220D, ci vogliono più o meno 55-58K
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora