fumaccia Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 Chi lo conosce? Mi incuriosisce questo integratone ma in rete trovo poche recensioni. Se non erro qualcuno del forum lo ha avuto Grazie a chi vorrà parlarmene.
v15 Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 Posso dirti che è bello 😊 e che mi sembra lo abbia (o lo abbia avuto) @paolosances
Mattylla Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 L'ho avuto anni fa, molto bello e ben costruito, suonava benissimo qualunque tipo di musica, molto veloce, trasparente ma assolutamente non freddo. L'ho venduto solo perchè era troppo grande e pesante per dove volevo inserirlo. Come nota posso dirti che era la stassa mecchina del Technics SU- V900, come puoi vedere dalle foto che allego.
fumaccia Inviato 9 Ottobre 2024 Autore Inviato 9 Ottobre 2024 Grazie veniva anche marchiato Panasonic ma se ricordo bene quest'ultimo non aveva il phono.
Moderatori paolosances Inviato 9 Ottobre 2024 Moderatori Inviato 9 Ottobre 2024 @v15 si,davvero un ottimo amplificatore. Lo scambiai con una coppia di Magneplanar Mg 3A,soltanto per curiosità.
Moderatori paolosances Inviato 9 Ottobre 2024 Moderatori Inviato 9 Ottobre 2024 3 ore fa, Mattylla ha scritto: pesante per dove volevo inserirlo. 24 kg.
ediate Inviato 10 Ottobre 2024 Inviato 10 Ottobre 2024 @Mattylla Proprio uguali no: il SU-MA10 ha una sezione di conversione digitale/analogico che il SU-V900 non ha...
fumaccia Inviato 10 Ottobre 2024 Autore Inviato 10 Ottobre 2024 Infatti spesso si vede abbinato alla meccanica SL-PA10 se il suono è alla pari della bellezza...
azn131 Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 22 ore fa, ediate ha scritto: Proprio uguali no: il SU-MA10 ha una sezione di conversione digitale/analogico che il SU-V900 non ha... quindi, se si volesse fare un impianto costituito da giradischi e DAC, sarebbe meglio il SU-MA10?
ediate Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 @azn131 in linea teorica, potrebbe anche esssere meglio: usi un solo convertitore (quello dell’SU-MA10) per tutte le sorgenti digitali. In genere, però, i convertitori integrati negli ampli (ce ne sono anche di altre marche così) convertono al massimo a 48KHz/16 bit. Niente hi-res, quindi. 1
fumaccia Inviato 11 Ottobre 2024 Autore Inviato 11 Ottobre 2024 @azn131 qui spiega le differenze pan/tec. 1
fumaccia Inviato 11 Ottobre 2024 Autore Inviato 11 Ottobre 2024 Unico dato citato nelle specifiche relativo al convertitore.
azn131 Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 1 ora fa, ediate ha scritto: in linea teorica, potrebbe anche esssere meglio: usi un solo convertitore (quello dell’SU-MA10) per tutte le sorgenti digitali. In genere, però, i convertitori integrati negli ampli (ce ne sono anche di altre marche così) convertono al massimo a 48KHz/16 bit. Niente hi-res, quindi. okok, quindi la riproduzione tramite LP non ne risentirebbe più di tanto, se ho ben capito
ediate Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 @azn131 No; è un amplificatore "analogico" con una sezione "digitale" a cui puoi collegare tre-quattro sorgenti digitali "in digitale". Nel Sansui AU-X911DG è così... In effetti, è come se disponessi di tre-quattro ingressi in più, ma solo digitali; generalmente c'è anche un'uscita digitale che ti permette di fare le copie in digitale, tramite l'ampli, su un DAT-Minidisc-DCC. Per il resto, è un ampli assolutamente analogico, gli ingressi analogici non vengono "digitalizzati" come succede negli amplificatori A/V. 1
magoturi Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 mi chiedo: ma e' meglio avere un convertitore integrato, buono si ma pur sempre datato o un ampli che ha: controllo di toni bypassabili, loudness, power amp direct, tasto adaptor, balance, tasto stereo/mono, identica costruzione, un colore piu' facilmente interfacciabile ed un prezzo tra l'usato inferiore e rinunciare al convertitore interno per metterne uno esterno che legge di tutto? SALVO.
fumaccia Inviato 13 Ottobre 2024 Autore Inviato 13 Ottobre 2024 @magoturi tipo? Il 11/10/2024 at 11:38, magoturi ha scritto: mi chiedo: ma e' meglio avere un convertitore integrato, buono si ma pur sempre datato o un ampli che ha: controllo di toni bypassabili, loudness, power amp direct, tasto adaptor, balance, tasto stereo/mono, identica costruzione, un colore piu' facilmente interfacciabile ed un prezzo tra l'usato inferiore e rinunciare al convertitore interno per metterne uno esterno che legge di tutto? SALVO.
magoturi Inviato 13 Ottobre 2024 Inviato 13 Ottobre 2024 @fumaccia l'SU-V900 sarebbe a mio avviso più conveniente rispetto all'MA10 proprio perché ha tutte quelle funzioni in più che ha descritto, da usato costa meno e con i soldi risparmiati gli si aggiunge un convertitore esterno. SALVO
fumaccia Inviato 13 Ottobre 2024 Autore Inviato 13 Ottobre 2024 per quanto mi riguarda tutte queste funzioni le ho sempre bypassate preferisco appunto on off vulome balance ingressi stop.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora